LA STELVIOSANTINI, ECCO LE REGINE E I RE DELLA MONTAGNA DELL’EDIZIONE 2025

GRAN FONDO | 09/06/2025 | 08:15

Si è disputata ieri la tredicesima edizione de LaStelvioSantini, la granfondo ciclistica che ogni anno richiama centinaia di appassionati da tutto il mondo per pedalare (e conquistare, è il caso di dirlo) le impervie e spettacolari strade dell’Alta Valtellina.


Un evento di respiro internazionale che ha visto la partecipazione di ben 1.800 iscritti provenienti da 50 nazioni, confermandosi come appuntamento di riferimento per lo sport amatoriale e per gli amanti delle grandi salite alpine, anche grazie all’arrivo ai 2.757 metri del Passo dello Stelvio.


Come da regolamento ormai consolidato, le classifiche vengono costruite con la sola registrazione del tempo cronometrato delle salite previste nei tre percorsi. Una scelta precisa da parte dell’organizzazione affidata alla US Bormiese e al title sponsor Santini Cycling, con l’obiettivo di ridurre il rischio di incidenti nelle discese. In tal senso vengono premiati con le maglie di King of the Mountain e Queen of the Mountain i concorrenti con la migliore somma dei tempi sulle cronoscalate.

Martina Cavallo e Fabio Lanzone sono stati i più veloci nelle ascese del percorso Lungo, che con i suoi 124 chilometri ha valicato Rogorbello, la temuta salita del Mortirolo e naturalmente la salita al Passo dello Stelvio.

Nel percorso Medio di 108 chilometri, sommando il tempo impiegato sulle salite di Rogorbello e dello Stelvio, la maglia di Queen of the Mountain è stata assegnata a Mariagrazia Molteni e quella di King of the Mountain a Simone Donghi. Ultimi, ma non certo per importanza, Carmen Broger e Denis Taccola si sono distinti nel percorso Corto di 64 chilometri con la sola ascesa al Passo dello Stelvio.

Quest'anno, l'edizione 2025 assume un significato davvero speciale: celebra infatti il bicentenario della costruzione della Strada del Passo dello Stelvio. Questo capolavoro dell'ingegneria ottocentesca, inaugurato il 6 luglio 1825 dall'Impero austriaco per connettere la Lombardia al Tirolo e stimolare i commerci, è tuttora un simbolo vibrante di unione tra luoghi, culture e persone. Con i suoi 2.757 metri di altitudine e 88 tornanti, lo Stelvio detiene il primato di strada carrozzabile più alta d'Europa. Due secoli dopo la sua creazione, continua a incantare viaggiatori, sportivi e amanti della natura, regalando uno scenario ineguagliabile per eventi che combinano passione, storia e panorami da togliere il fiato.

Per maggiori informazioni: www.lastelviosantini.com/


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024