POGACAR: «SONO SULLA STRADA GIUSTA E ASPETTO INDICAZIONI IMPORTANTI DAL DELFINATO»

PROFESSIONISTI | 08/06/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

A distanza di 5 anni Tadej Pogacar torna sulle strade del Delfinato: oltre a cercare la vittoria, il campione del mondo potrà fare un test importante e confrontarsi con Vingegaard ed Evenepoel prima del Tour de France. Lo sloveno torna in gara a più di un mese dal trionfo nella Liegi-Bastogne-Liegi e con alle spalle un inizio di stagione nel quale ha già ottenuto 7 successi importanti.


Pogacar arriva in Francia subito dopo il ritiro in Sierra Nevada (Spagna), dove ha potuto prepararsi con i compagni di squadra che lo affiancheranno al Tour de France. Saranno  due i suoi principali rivali sulle strade francesi, ovvero Jonas Vingegaard (Visma | Lease a Bike) e Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step). «Tutte le squadre erano in ritiro in Spagna. Avremmo potuto organizzare una corsa – ha detto scherzando il campione del mondo durante la videoconferenza stampa a Domérat -: io sono qui per vincere, ma senza troppa pressione. Il livello dei corridori è incredibile, è quasi come il Tour de France. Sono qui per vincere, ma non voglio avere stress perché vengo da un allenamento intenso. Penso che ci saranno grandi battaglie nella cronometro e in montagna. E se non andrà come previsto, non devo farmi prendere dal panico. In passato, il Delfinato non è sempre stato un indicatore completamente affidabile di ciò che accadrà al Tour de France».


Pogacar lo scorso anno ha battuto Jonas Vingegaard al Tour, ma sa che quest’anno la corsa sarà più difficile, perché il danese non viene da un infortunio importante come lo scorso anno. «Questo Delfinato mi darà delle indicazioni importanti su cosa devo ancora migliorare. A seconda di come mi sentirò, decideremo se vale la pena fare un altro giorno sulla bici da cronometro o se dobbiamo spingerci un po' di più.  Devo ricordarmi che sto uscendo da un lungo blocco di allenamento e devo liberarmi di quel desiderio che mi spinge a voler vincere a tutti i costi. Devo lasciarmi andare, vedere come stanno le mie gambe e cercare di dare il massimo».

Tutti sanno che Pogacar corre per vincere e questo suo modo di andare in bici, lo porta ogni volta a migliorarsi e ad aggiungere nuove vittorie al suo palmares.

 «Non ho fatto nulla di folle, ma sono contento di aver seguito un allenamento di altissima qualità. Sono sulla strada giusta. I miei dati sono molto buoni, in particolare quelli di dicembre, febbraio e aprile. Vedremo presto se le mie gambe saranno al loro posto in gara. Non posso paragonare i miei valori attuali a quelli dello scorso, quando ho corso il Giro. Penso che i cambiamenti possano essere utili, volevo provare altre cose, per evitare di cadere nella routine. Durante questa primavera, ho imparato a pedalare meglio in gruppo. Nelle corse a tappe, lo scenario è sempre un po' lo stesso. Trovo le classiche più interessanti e questo mi aiuta anche mentalmente».

Da oggi vedremo Pogacar correre contro Vingegaard e sarà interessante vedere, come i due si studieranno e che tipo di azioni faranno. «Jonas sembra essere in buona forma, penso che sarà ad altissimo livello. Non vedo l'ora di vederlo. Ma non è il mio unico avversario, ce ne sono altri, come Remco Evenepoel. Sarà divertente per la gente che ci guarderà in televisione e ci divertiremo anche noi a correre. Sono molto contento del livello che ho raggiunto».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024