INEOS REVOLUTION. DAVE BRAILSFORD READY TO RETURN, GERAINT THOMAS ALSO IN MANAGEMENT STAFF

MARKET | 05/06/2025 | 14:00
di Francesca Cazzaniga

The revolution started last winter at Ineos Grenadiers is set to experience a new phase, which partly looks back to the past. According to the BBC and The Guardian, Sir Dave Brailsford is reportedly ready to announce his departure from Manchester United to return to his first great love, Ineos Grenadiers.


Brailsford's return to Ineos would be truly significant, as the coach has been a protagonist in one of the most extraordinary chapters of British sports history, in an adventure that began in 2009 as support from Sky UK and then evolved into Team Sky, which became Ineos Grenadiers the following year.


Currently at the helm of the British team is CEO John Allert, with Scott Drawer as performance director, and it is likely that Brailsford will be given a consulting and guidance role for a new arrival, Geraint Thomas. Last February, when opening his season at the Volta ao Algarve, the thirty-eight-year-old Welshman officially announced that 2025 would be his last year in the peloton, and a new technical-managerial adventure might immediately open up for him.

In addition to working alongside Thomas, Brailsford would also have the task of finding new financiers: for months, the Ineos giant has been rationalizing its sports investments - in recent months, there have been stops to the America's Cup project, Formula 1, and the termination of the Tottenham sponsorship contract - and the British team's name has been repeatedly linked with TotalEnergies, another giant in the oil and energy sector with which Ineos has long-standing business relations.

Obviously, the entry of new partners will depend on the cycling market for a team that in recent years has invested heavily in young talents, has many talented riders but no designated captain, and is searching for a leader who can compete at the highest level, especially in grand tours, which have always been the preferred hunting ground for the British formation.


Copyright © TBW
COMMENTI
Jim Ratcliffe
5 giugno 2025 23:02 ivangms
Poche volte ho visto soldi letteralmente buttati come ha fatto il patron di Ineos. Quasi fosse tutto un capriccio. Non solo F1, calcio, vela e ciclismo ma anche quell’assurdità di rimarchiare le Mercedes classe G col marchio Grenadiers.

Che chi può....
6 giugno 2025 09:55 VanderLuca
....e chi non può....io può.....con 23 miliardi di dollari di patrimonio il signor Ratcliff si diverte parecchio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


Giro d’Italia 1950. Sedicesima e terzultima tappa, da L’Aquila a Campobasso, 203 km appenninici, tormentati e polverosi, con il temutissimo Macerone. Era l’11 giugno. Indro Montanelli sosteneva che “il Giro d’Italia ha uno strano potere: quello di trasformare in domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024