LE STATISTICHE DEL GIRO. YATES, 14° CORRIDORE IN ROSA SENZA UNA VITTORIA DI TAPPA

GIRO D'ITALIA | 02/06/2025 | 10:27
di Daniele Gigli

Simon Yates è il 71° corridore a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del Giro d’Italia, il terzo britannico dopo Chris Froome (1° nel 2018) e Tao Geoghegan Hart (1° nel 2020). Per lui i podi in carriera alla Corsa Rosa diventano due considerando anche il 3° posto del 2021, così come due diventano anche i successi nei Grandi Giri contando il trionfo alla Vuelta di Spagna 2018.


Il trentaduenne britannico è stato anche il 14° ciclista a ribaltare la Corsa Rosa nel penultimo giorno di gara e il 14° a festeggiare il successo finale senza aggiudicarsi tappe, evento che si è realizzato per 17 volte nella storia.


I podi britannici nelle 108 edizioni del Giro d’Italia sono diventati 7, mentre Simon Yates ha portato a 15 i giorni in carriera da leader della generale contando anche i 13 dell’edizione 2018.

Isaac Del Toro è il 175° ciclista a salire sul podio del Giro d’Italia, il primo di sempre del Messico che diventa così la 22ª nazione con almeno un piazzamento tra i migliori nella storia della Corsa Rosa. Per Carapaz i podi sono invece 3 contando anche il 1° posto del 2019 e il 2° del 2022. In totale 17 corridori hanno vinto tappe al Giro d’Italia 2025, in rappresentanza di 11 nazioni.

Per l’Italia un solo successo parziale (di Scaroni) e 11 piazzamenti tra i migliori tre nelle 21 frazioni disputate, bottino leggermente migliore rispetto al 2017, edizione in cui per il nostro ciclismo arrivarono una vittoria di tappa (di Nibali) e 8 podi di giornata. Quell’anno però nella classifica finale Nibali giunse 3° mentre in questa edizione il miglior piazzamento in graduatoria è stato il 5° posto di Caruso.

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/grandi-giri/giro-ditalia/trionfo-simon-yates-giro-ditalia-2025/


Copyright © TBW
COMMENTI
Quindi
2 giugno 2025 13:56 Hal3Al
solo statistica oppure sotto sotto si vuole(ipotesi) sminuire la vittoria?
La maglia rosa che conta è l'ultima alla fine del giro.
Se poi ti trovi il primo e il terzo che bisticciano fra di loro,ciaone.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024