DEL TORO: "I'M SECOND, IT'S A GREAT RESULT AND I'LL COME BACK TO WIN"

GIRO D'ITALIA | 01/06/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

While Simon Yates was moving forward in his endeavor, Isaac Del Toro and Richard Carapaz were keeping an eye on each other. They didn't discuss during the race, but their looks and behaviors made it clear that they had no intention of chasing down the British rider together. At a certain point, it became evident to everyone that the Mexican was losing the pink jersey, but without a team and without allies, he couldn't stem his own defeat. The pink jersey went to Simon Yates, and perhaps Del Toro preferred to see the British rider win rather than the Ecuadorian.


"Regarding Simon, he played his cards intelligently," Del Toro said after the finish line. "I played more defensively. I put pressure on Richard, because Simon was third in the general classification. In the end, the team managed to catch up with me, but it was too late because no one wanted to collaborate."


Del Toro certainly didn't start this Giro d'Italia as a favorite, and his task was to gain experience and help Ayuso and Adam Yates in the general classification. Suddenly, however, the 21-year-old UAE Emirates rider found himself leading the general classification, and day by day, his role as team captain became increasingly credible. When the Giro seemed already defined, Visma-Lease a Bike turned the tables, and Del Toro, too busy controlling Carapaz, definitively lost the pink jersey.

"I have no regrets," the 21-year-old Mexican said about the altercation with Carapaz. "He told me he wouldn't help me because I didn't help him when we were 20 seconds apart. I told him that was fine. In the end, I had already lost first place and wouldn't lose second place for him."

Despite losing the pink jersey on the eve of the arrival in Rome, Del Toro maintained his spirits because, in his first experience, he secured a second place in his first participation in a grand tour. "I'm disappointed because I lost the classification at the end, but I don't want to cry in front of the cameras. At the same time, I couldn't be happier, because no one believed at the start in Albania that I would win this Giro. I learned that I can do it and I'll come back stronger than ever, that's for sure."


Copyright © TBW
COMMENTI
Incredibile
1 giugno 2025 08:42 Angliru
"Io ho giocato più in difesa. Ho messo pressione a Richard, perché Simon era terzo in classifica." Ma il primo, eri tu. Una delle piu' magre figure di sempre nella storia del ciclismo. Mai visto un atteggiamento così. Complimenti per il ragionamento ! Peccato che la maglia rosa, la indossavi tu ! 🤣

Sembra assurdo ma ha ragione
1 giugno 2025 08:45 Dani76
Se avesse collaborato quando avevano 20 secondi, appena raggiunto Yates Carapaz avrebbe ricominciato ad attaccare e lui sarebbe stato più stanco e perso sia la prima che la seconda posizione. Lui doveva correre in difesa. Carapaz non poteva pretendere che lo aiutasse in salita per poi attaccarlo di nuovo. Giunti in pianura, carapaz poteva collaborare per mantenere la seconda posizione, ma a lui non interessava, voleva primo o niente e collaborando in pianura non avrebbe poi certo vinto. Quindi la posizione tattica che si è creata ha fatto sì che andasse così, non c'erano alternative, a meno che carapaz non fosse riuscito a chiudere su Yates prima. Lo scatto alla fine è stato per mostrare a Carapaz che ne aveva è che volendo potevano chiudere e mantenere le posizioni secondo me.

Stessa cosa dell'Amstel
1 giugno 2025 08:49 Giovanni c
Quando vince qualcuno che non e' gradito, si scrive come se fosse stato un regalo "La maglia rosa è andata a Simon Yates e forse Del Toro, ha preferito veder vincere il britannico piuttosto che l’ecuadoriano". Yates ha vinto con merito perche' ne aveva di piu'.

Confessione
1 giugno 2025 09:04 Greg1981
La confessione di Del Toro sorpassa di netto, la confessione di Van Aert in " attraverso le Fiandre ". Ora abbiamo una nuova confessione piu' commovente, per aver buttato un giro d'Italia

In confronto
1 giugno 2025 09:21 ghisallo34
Guardando al passato recente,mai vista una figura simile. E parla ancora come se avesse fatto un favore....

Almeno facesse ridere
1 giugno 2025 10:03 Bullet
Quindi va tutto bene, tutti contenti ecc ecc...sembra una barzelletta ma non lo è, cosa vengono a correre il Giro se gli va bene arrivare secondo? E non ci sono giustificazioni come leggo anche da chi scrive l'articolo. 20 anni fa, se uno avesse corso così, lo avrebbero sommerso di critiche tutti.

La UAE ha vinto facendo perdere Del Toro
1 giugno 2025 10:13 meoventurelli
Del Toro ha ricevuto una lezione dalla sua squadra che non dimenticherà e gli farà bene. Pensare di poter vincere da solo è presunzione. Glie lo hanno dimostrato. Certo che questa cosa non si può dire...

Meglio la gallina oggi o la gallina domani ?
1 giugno 2025 12:22 Cyclo289
Io avrei cercato di prenderla oggi; di sicuro Pogačar avrebbe fatto il diavolo a 4 pur di non perdere la maglia rosa.
Ma Del Toro sembra di un'altra pasta: una volata girato di spalle per irridere gli avversari, gli scattini per prendere 2" di abbuono, l'inchino plateale di venerdì, i sorrisi e gli abbracci ieri a favore di telecamere... per ora molta fuffa e poco rispetto di avversari, organizzatori e del Giro stesso.

Impari a stare al mondo e poi (forse) ne riparliamo (di esempi di atleti che hanno fatto un exploit da giovane e poi non si sono ripetuti se ne potrebbe fare a bizzeffe).

dichiarazioni
1 giugno 2025 13:50 VERGOGNA
cho nostalgia per i vecchi ds...a uno che butta via un Giro d'Italia a quel modo e soprattutto rilascia certe dichiarazioni gli avrebbero fatto passare una bella serata in albergo. Complimenti ai tecnici e all'addetto stampa del mirabolante team. Spero per loro continuino ad asfaltare tutto e tutti, soprattutto Pogacar. Diversamente con tutti questi mezzi fenomeni vanno poco in là. Riguardo alla foto, brutta figura anche per Pellizzari per il quale ho una stima enorme.... va bene l'esuberanza, va bene che siete giovanissimi... ma anche in questo caso, qualcuno gli insegni a stare al mondo.

Godo
1 giugno 2025 13:54 Àaaaaaa
Settimane a leggere pappette pro Uae e tutti gli addetti ai lavori che probosticavano altro...presi per i fondelli. Che vi serva da lezione,che un modo cosi scapestrato di correre, erano anni che non lo vedevo. Debacle totale, assoluta

Ammiraglia UAE, dormita colossale
2 giugno 2025 07:27 mdesanctis
Quando vedi che WVA va in fuga, non ti viene il sospetto che possa fare da "ponte" x SY? Manda un tuo uomo nella stessa fuga. Così il giovane Del Toro, 21 anni, prima grande corsa a tappe da capitano, è rimasto isolato fin da inizio salita delle Finestre. Ma incolpare lui è da miopi.

x mdesanctis
2 giugno 2025 15:42 Cappellaiomatto
Concordo con te,anch'io mi chiedo perché non abbiano messo un uomo nella fuga,visto che un po' si sapeva che Carapaz avrebbe tentato il tutto x tutto sul colle delle Finestre e Del Toro probabilmente si sarebbe trovato da solo.... sicuramente pensavano ,in maniera presuntuosa,che Yates non li avrebbe staccati,ma di sicuro tatticamente sull'ammiraglia Uae devono imparare ancora tanto...poi cmq il messicano se ne esce con queste dichiarazioni e allora capisci che più che per vincere il Giro,hanno cercato di non farsi superare in classifica da Carapaz,che onestamente è qualcosa che non ha assolutamente sens

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024