YATES' JOY. "I ALWAYS BELIEVED, THIS IS THE HIGHEST POINT OF MY CAREER"

GIRO D'ITALIA | 31/05/2025 | 18:24
di Francesca Monzone

The Giro d'Italia wanted to surprise on its final day of racing and did so on the Colle delle Finestre, the epic and dramatic climb where Simon Yates had lost the pink jersey in 2018 against Froome. Today, the British Visma - Lease a Bike rider took his revenge and on the climb with 25 hairpin turns and gravel he conquered the most beautiful victory, one he had caressed and dreamed of many times.


"I understood what I did, what happened, only in the last hundred meters" - said a moved Simon Yates during the press conference - "I knew the gap was large, but at the same time I felt so much pain in my legs. At one point, I couldn't feel them anymore. I tried to be confident until the end and then everything was truly beautiful".


Looking back in time, the Colle delle Finestre was the climb where Froome turned the race around, taking advantage of the British rider's crisis, who that day arrived at the finish line 38'51" behind. Froome won the pink jersey and today, 8 years later, it was Yates who wore the symbol of the race, which he will bring to Rome tomorrow. "I couldn't say if the point where I attacked today was the same point where I was in crisis in 2018. I only know that I was feeling good and wanted to try. I knew that Carapaz and Del Toro would be more explosive than me in the finale and it would have been a problem to have them nearby, so I had to try to go alone and take a risk".

Yates risked everything to conquer the most beautiful victory of his career and decided to do so on the gravel, that white road section less suited to his characteristics.

"Gravel doesn't suit a rider like me very well, because I'm someone who likes to push on the pedals, on gravel there's no traction but I was feeling good, I managed to push until the end and then the team supported me greatly, with Van Aert who was phenomenal".

At the start of the pink race in Albania, Yates was among the favorites along with Ayuso and Carapaz, then Del Toro won the pink jersey and UAE made the race hard every day to defend it.

"From the first day, the team believed in me and in this goal. When I saw the course design, what happened in 2018 immediately came to my mind, and so I told myself that I had to try on that climb. The Colle delle Finestre ultimately represented one of the most dramatic moments of my career, but now also one of the most beautiful. After that defeat, I never lost hope, I never stopped believing and I needed to believe in myself to live a day like this. In these three weeks, I tried to hide a bit because I knew the race would be decided during the third week. My goal in the first days was not to lose time with crashes and time trials, and the team did an incredible job, I was always in the right place, at the right time, I never crashed and this was important".

Simon Yates is 32 years old and has participated in 17 grand tours. In 2018, the year he lost the Giro, he managed to win the Vuelta a España, but his dream was to win the Italian stage race. He returned to the Giro several times and in 2021 he managed to finish third, but victory had always eluded him for various reasons.

"The last week started with the sixteenth stage and it was difficult, I tried but I wasn't as strong as today. Even this morning I had some doubts, but the team always told me to believe in myself, so I tried and it went well.

At this moment it's difficult to say what this day represents for me. It's certainly the peak of my career, I don't think there will be anything more beautiful for me, also because I'm not so young anymore. I tried many times in the past to win the Giro, it was one of my great goals and for one reason or another I didn't succeed. But now I'm here and I did it".


Copyright © TBW
COMMENTI
Età
31 maggio 2025 19:09 Miguelon
In questo ciclismo di ragazzini, Yates ha dimostrato che anche a 32 anni si può vincere.

Bravo,però...
31 maggio 2025 23:45 pickett
Tra i big del ciclismo mondiale é probabilmente quello che ha sempre mostrato + considerazione e rispetto per la nostra corsa,quindi sono lieto che abbia vinto lui.La sensazione,però,é che a vincere non sia stato il corridore + forte,come accade di solito nei grandi Giri,ma quello favorito dai tatticismi,come spesso accade nelle classiche.E questo perchè il percorso,praticamente,prevedeva un solo vero arrivo in salita e un ridicolo chilometraggio a cronometro.

Bravo Yates ma
1 giugno 2025 11:49 ciano90
Giro palesemente venduto:
-DT non insegue Yates pur essendo avvisato via radio che stava perdendo il Giro (e dimostrando poi di avere le gambe per inseguire)
-Dichiarazioni di venerdì di Gianetti che dichiara che non avrebbe firmato per il secondo posto
-Dichiarazioni post tappa di Gianetti che dichiara che DT è giovane e che avrà tempo di vincere il giro (si ma intanto lo ha buttato nelle ortiche)
- Lasciare la fuga a 10 minuti sapendo ci fosse Van Aert dentro
-DT che fa la volata finale come se fosse allo sprint del cassonetto (palesando comunque ancora freschezza)...
Potrei andare avanti ancora, ma questa è l'unica lettura logica dei fatti visti fin qui

Venduto no,ma qualcosa di strano sì...
1 giugno 2025 15:43 pickett
Più ci penso,e più mi pare inspiegabile che la UAE non abbia inserito un corridore nella fuga.Anche un bambino di terza elementare ci avrebbe pensato.Come se non volessero far vincere Del Toro.Resterà uno dei tanti misteri della storia del ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024