YATES' JOY. "I ALWAYS BELIEVED, THIS IS THE HIGHEST POINT OF MY CAREER"

GIRO D'ITALIA | 31/05/2025 | 18:24
di Francesca Monzone

The Giro d'Italia wanted to surprise on its final day of racing and did so on the Colle delle Finestre, the epic and dramatic climb where Simon Yates had lost the pink jersey in 2018 against Froome. Today, the British Visma - Lease a Bike rider took his revenge and on the climb with 25 hairpin turns and gravel he conquered the most beautiful victory, one he had caressed and dreamed of many times.


"I understood what I did, what happened, only in the last hundred meters" - said a moved Simon Yates during the press conference - "I knew the gap was large, but at the same time I felt so much pain in my legs. At one point, I couldn't feel them anymore. I tried to be confident until the end and then everything was truly beautiful".


Looking back in time, the Colle delle Finestre was the climb where Froome turned the race around, taking advantage of the British rider's crisis, who that day arrived at the finish line 38'51" behind. Froome won the pink jersey and today, 8 years later, it was Yates who wore the symbol of the race, which he will bring to Rome tomorrow. "I couldn't say if the point where I attacked today was the same point where I was in crisis in 2018. I only know that I was feeling good and wanted to try. I knew that Carapaz and Del Toro would be more explosive than me in the finale and it would have been a problem to have them nearby, so I had to try to go alone and take a risk".

Yates risked everything to conquer the most beautiful victory of his career and decided to do so on the gravel, that white road section less suited to his characteristics.

"Gravel doesn't suit a rider like me very well, because I'm someone who likes to push on the pedals, on gravel there's no traction but I was feeling good, I managed to push until the end and then the team supported me greatly, with Van Aert who was phenomenal".

At the start of the pink race in Albania, Yates was among the favorites along with Ayuso and Carapaz, then Del Toro won the pink jersey and UAE made the race hard every day to defend it.

"From the first day, the team believed in me and in this goal. When I saw the course design, what happened in 2018 immediately came to my mind, and so I told myself that I had to try on that climb. The Colle delle Finestre ultimately represented one of the most dramatic moments of my career, but now also one of the most beautiful. After that defeat, I never lost hope, I never stopped believing and I needed to believe in myself to live a day like this. In these three weeks, I tried to hide a bit because I knew the race would be decided during the third week. My goal in the first days was not to lose time with crashes and time trials, and the team did an incredible job, I was always in the right place, at the right time, I never crashed and this was important".

Simon Yates is 32 years old and has participated in 17 grand tours. In 2018, the year he lost the Giro, he managed to win the Vuelta a España, but his dream was to win the Italian stage race. He returned to the Giro several times and in 2021 he managed to finish third, but victory had always eluded him for various reasons.

"The last week started with the sixteenth stage and it was difficult, I tried but I wasn't as strong as today. Even this morning I had some doubts, but the team always told me to believe in myself, so I tried and it went well.

At this moment it's difficult to say what this day represents for me. It's certainly the peak of my career, I don't think there will be anything more beautiful for me, also because I'm not so young anymore. I tried many times in the past to win the Giro, it was one of my great goals and for one reason or another I didn't succeed. But now I'm here and I did it".


Copyright © TBW
COMMENTI
Età
31 maggio 2025 19:09 Miguelon
In questo ciclismo di ragazzini, Yates ha dimostrato che anche a 32 anni si può vincere.

Bravo,però...
31 maggio 2025 23:45 pickett
Tra i big del ciclismo mondiale é probabilmente quello che ha sempre mostrato + considerazione e rispetto per la nostra corsa,quindi sono lieto che abbia vinto lui.La sensazione,però,é che a vincere non sia stato il corridore + forte,come accade di solito nei grandi Giri,ma quello favorito dai tatticismi,come spesso accade nelle classiche.E questo perchè il percorso,praticamente,prevedeva un solo vero arrivo in salita e un ridicolo chilometraggio a cronometro.

Bravo Yates ma
1 giugno 2025 11:49 ciano90
Giro palesemente venduto:
-DT non insegue Yates pur essendo avvisato via radio che stava perdendo il Giro (e dimostrando poi di avere le gambe per inseguire)
-Dichiarazioni di venerdì di Gianetti che dichiara che non avrebbe firmato per il secondo posto
-Dichiarazioni post tappa di Gianetti che dichiara che DT è giovane e che avrà tempo di vincere il giro (si ma intanto lo ha buttato nelle ortiche)
- Lasciare la fuga a 10 minuti sapendo ci fosse Van Aert dentro
-DT che fa la volata finale come se fosse allo sprint del cassonetto (palesando comunque ancora freschezza)...
Potrei andare avanti ancora, ma questa è l'unica lettura logica dei fatti visti fin qui

Venduto no,ma qualcosa di strano sì...
1 giugno 2025 15:43 pickett
Più ci penso,e più mi pare inspiegabile che la UAE non abbia inserito un corridore nella fuga.Anche un bambino di terza elementare ci avrebbe pensato.Come se non volessero far vincere Del Toro.Resterà uno dei tanti misteri della storia del ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024