GIRO D'ITALIA. TARLING WINS THE TIME TRIAL IN TIRANA, ROGLIČ IN PINK JERSEY BY 1"

GIRO D'ITALIA | 10/05/2025 | 17:16
di Patrick Iannarelli

News and surprises, confirmations and respected predictions. Breathless until the last moment. Emotions were not lacking even in the second stage of the 2025 Giro d'Italia: the 13.7 km individual time trial - with start and finish in Tirana - was a matter between Joshua Tarling and Primož Roglič, with the two sharing the entire stakes. The victory goes to the British Ineos rider, the pink jersey to the Slovenian, all wrapped up in just one second: Mads Pedersen fought until the finish line, surrendering only to time, sometimes a tyrant, sometimes a gentleman.


THE RACE - It was a stage with many turnarounds and several certainties. The first to set one of the best times was Edoardo Affini, the Visma chronoman gave a sort of reference to the general classification riders: shortly after, Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG), despite yesterday's crash, managed to anticipate the Italian by 3". But Tarling himself disrupted the plans, the number one favorite for the final victory: excellent approach, Filippo Ganna's teammate then held on the day's climb, where the only time reference was placed. For him, also a record: he is the youngest winner of a time trial in the century-long history of the Giro d'Italia.


Roglič then reversed the route again, the Slovenian launched a virtual head-to-head but failed to win by just one second. Then Pedersen's prompt response, starting last and still able to compete with the new leader of the Pink Race. A performance not sufficient to remain in the lead, but already tomorrow the Lidl sprinter could reclaim what was left at the Tirana finish line.

STANDINGS - The 35-year-old from Red Bull - BORA - hansgrohe gave a well-placed blow to the general classification, managing to outsmart all throne aspirants: Ayuso was sent back 16", Antonio Tiberi 25". Distances not impossible to bridge, but the plan is the same and seems quite evident: conquer as many seconds as possible in stages like this and ration energies throughout the three weeks.

Some indications of what might happen also came from the words at the end of the stage: "Everyone wanted this pink jersey, I'm very happy. Tomorrow? We'll see, for us it's important to have it in Rome on the last day. It will be a difficult stage". The Valona stage (160 km) will close the great start in Albania, then space for the transfer to Italy: on Tuesday, we'll restart with new gaps and the unique awareness that to win the Giro, you'll need to outsmart that old fox Primož.

to reread the live coverage of the entire stage CLICK HERE

FINISH ORDER

1. Joshua Tarling (Ineos Grenadiers) in 16'07"

2. Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe) +01"

3. Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG) +03"

4. Edoardo Affini (Visma | Lease a Bike) +06"

5. Mathias Vacek (Lidl Trek) +06"

6. Daan Hoole (Lidl Trek) +08"

7. Mads Pedersen (Lidl Trek) +12"

8. Brandon McNulty (UAE Team Emirates-XRG) +13"

9. Ethan Hayter (Soudal-QuickStep) +14"

10. Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG) +17"


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande prestazione
10 maggio 2025 18:32 Greg1981
Roglic e' andato molto forte. Segnalo che "sioria", forse e' storia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024