VUELTA FEMENINA. VOLLERING CONQUERS ALTO DE COTOBELLO AND CONFIRMS HERSELF QUEEN OF SPAIN

WOMEN | 10/05/2025 | 14:37
di Luca Galimberti

With a timid attack just before the red triangle and a more decisive move 800 meters from the finish line, the red jersey Demi Vollering broke away solo towards the Alto de Cotobello finish line and crossed it with raised arms, celebrating her second consecutive victory in the general classification of the Vuelta Espana Femenina. Behind the Dutch rider from FDJ Suez, after 152 kilometers of the stage, Marlen Reusser finished second at 11" and Anna van der Breggen third with a deficit of 25". The Movistar captain and the SD Worx Protime captain also finish in the same order in the final general classification.


Following in the time-based ranking are: the French riders Cédrine Kerbaol (EF Education-Oatly) and Juliette Labous (FDJ - SUEZ), New Zealander Niamh Fisher-Black (Lidl - Trek) and Italian Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco) who finishes the Vuelta in seventh position at 4'07" from Vollering.


THE STAGE - In the first part of the stage, several athletes attacked, including the Italians Elisa Valtulini (BePink - Imatra – Bongioanni) and Silvia Zanardi (Human Power), Polish rider Agnieszka Skalniak-Sójka (CANYON//SRAM zondacrypto) and Dutch rider Femke de Vries (Team Visma | Lease a Bike). The latter two attacked and led the race together for many kilometers. 40 kilometers from the finish line, approaching the GPM of Alto de la Colladiella, Skalniak-Sójka was caught by the classification riders who, shortly after, under the push of Monica Trinca Colonel, also rejoined Femke de Vries.

On the descent, Mavi García (Liv AlUla Jayco) and the climbing leader Évita Muzic (FDJ – SUEZ) forced the pace. The Spanish and French riders, pedaling quickly under the rain, quickly gained about a minute, forcing Anna van der Breggen's SD Worx – Protime (second in the classification at 45" from Vollering, ed.) to chase.

The attackers' action concluded on the slopes of Alto de Cotobello, 8 kilometers from the finish line, when the small group of the best, consisting of about twenty athletes, regrouped. Marion Bunel (Team Visma | Lease) and Évita Muzic (FDJ – SUEZ) tried to attack, but it was Van der Breggen's steady rhythm that selected the group.

With 4 kilometers to go, the race leaders were Anna van der Breggen, Demi Vollering, Cédrine Kerbaol, and Marlen Reusser, with Monica Trinca Colonel not far behind. Approaching the red triangle, the red jersey Demi Vollering attempted an attack followed by a new acceleration that allowed her to secure the final victory.

FINISH ORDER

1 VOLLERING Demi FDJ - SUEZ 04:23:34

2 REUSSER Marlen Movistar Team 00:11

3 VAN DER BREGGEN Anna Team SD Worx - Protime 00:25

4 KERBAOL Cédrine EF Education-Oatly 00:35

5 FISHER-BLACK Niamh Lidl - Trek 00:56

6 LABOUS Juliette FDJ - SUEZ 01:05

7 TRINCA COLONEL Monica Liv AlUla Jayco 01:22

8 MUZIC Évita FDJ - SUEZ 01:42

9 BUNEL Marion Team Visma | Lease a Bike 01:52

10 VINKE Nienke Team Picnic PostNL


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024