VUELTA FEMENINA. VOLLERING CONQUERS ALTO DE COTOBELLO AND CONFIRMS HERSELF QUEEN OF SPAIN

WOMEN | 10/05/2025 | 14:37
di Luca Galimberti

With a timid attack just before the red triangle and a more decisive move 800 meters from the finish line, the red jersey Demi Vollering broke away solo towards the Alto de Cotobello finish line and crossed it with raised arms, celebrating her second consecutive victory in the general classification of the Vuelta Espana Femenina. Behind the Dutch rider from FDJ Suez, after 152 kilometers of the stage, Marlen Reusser finished second at 11" and Anna van der Breggen third with a deficit of 25". The Movistar captain and the SD Worx Protime captain also finish in the same order in the final general classification.


Following in the time-based ranking are: the French riders Cédrine Kerbaol (EF Education-Oatly) and Juliette Labous (FDJ - SUEZ), New Zealander Niamh Fisher-Black (Lidl - Trek) and Italian Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco) who finishes the Vuelta in seventh position at 4'07" from Vollering.


THE STAGE - In the first part of the stage, several athletes attacked, including the Italians Elisa Valtulini (BePink - Imatra – Bongioanni) and Silvia Zanardi (Human Power), Polish rider Agnieszka Skalniak-Sójka (CANYON//SRAM zondacrypto) and Dutch rider Femke de Vries (Team Visma | Lease a Bike). The latter two attacked and led the race together for many kilometers. 40 kilometers from the finish line, approaching the GPM of Alto de la Colladiella, Skalniak-Sójka was caught by the classification riders who, shortly after, under the push of Monica Trinca Colonel, also rejoined Femke de Vries.

On the descent, Mavi García (Liv AlUla Jayco) and the climbing leader Évita Muzic (FDJ – SUEZ) forced the pace. The Spanish and French riders, pedaling quickly under the rain, quickly gained about a minute, forcing Anna van der Breggen's SD Worx – Protime (second in the classification at 45" from Vollering, ed.) to chase.

The attackers' action concluded on the slopes of Alto de Cotobello, 8 kilometers from the finish line, when the small group of the best, consisting of about twenty athletes, regrouped. Marion Bunel (Team Visma | Lease) and Évita Muzic (FDJ – SUEZ) tried to attack, but it was Van der Breggen's steady rhythm that selected the group.

With 4 kilometers to go, the race leaders were Anna van der Breggen, Demi Vollering, Cédrine Kerbaol, and Marlen Reusser, with Monica Trinca Colonel not far behind. Approaching the red triangle, the red jersey Demi Vollering attempted an attack followed by a new acceleration that allowed her to secure the final victory.

FINISH ORDER

1 VOLLERING Demi FDJ - SUEZ 04:23:34

2 REUSSER Marlen Movistar Team 00:11

3 VAN DER BREGGEN Anna Team SD Worx - Protime 00:25

4 KERBAOL Cédrine EF Education-Oatly 00:35

5 FISHER-BLACK Niamh Lidl - Trek 00:56

6 LABOUS Juliette FDJ - SUEZ 01:05

7 TRINCA COLONEL Monica Liv AlUla Jayco 01:22

8 MUZIC Évita FDJ - SUEZ 01:42

9 BUNEL Marion Team Visma | Lease a Bike 01:52

10 VINKE Nienke Team Picnic PostNL


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...


Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...


Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024