AXEL MERCKX'S ANALYSIS. "WE MUST APPRECIATE POGACAR, HE REACHES WHERE ONLY MY FATHER AND HINAULT..."

PROFESSIONALS | 02/05/2025 | 08:18
di Francesca Monzone

Belgium has closed the spring without obtaining victories in Monument Classics. Van Aert, Evenepoel, Benoot and De Lie failed to reach the top podium of any of the 4 Monument Classics, and the dominance was exclusively by Mathieu van der Poel and Tadej Pogacar. Helping us analyze what happened in the last two months is Axel Merckx, who besides being a good rider, is the son of the great Eddy Merckx and a renowned sports manager. Axel Merckx is also a sports analyst and in his column in the DH newspaper, he wanted to highlight Tadej Pogacar's superiority. The Slovenian has amazed in every race this 2025 and when he didn't manage to reach the top of the podium, he still animated every finale, always climbing onto the podium.


"Tadej Pogacar has left his mark with all his victories. With his supremacy that started at Strade Bianche and reached Liège-Bastogne-Liège through the Tour of Flanders, he demonstrated his superiority," Axel Merckx said. "He won on all fronts and terrains, also showing he could compete for victory at Roubaix".


The world champion's season began at the UAE Tour, where besides two stage wins, he conquered the general classification. He won Strade Bianche and came third at Milan-San Remo, followed by his success at the Tour of Flanders and second places at Paris-Roubaix and Amstel Gold Race. Then two more victories: first at Flèche Wallonne and then at Liège-Bastogne-Liège.

Merckx also highlighted how in cycling history it is difficult to find champions like Pogacar and that, probably, only his father Eddy Merckx and Bernard Hinault were capable of winning on all terrains before the Slovenian.

"We must be able to appreciate the true value of such an athlete. I know that his presence at the front of races is not liked by everyone and that some might find it boring, but such a rider is not always present at races. The last person who could win on all fronts was undoubtedly Bernard Hinault. Or my father".

The Belgian then wanted to defend his compatriots, who this spring did not achieve the expected results.

"Regarding the Belgians, there was no victory in a Monument Classic and not even a podium placement, but Wout van Aert was not far off with his two fourth places at Flanders and Roubaix. And in our country, we have promising young riders, as we saw with Thibau Nys, fifth on Sunday at Liège".

According to Axel Merckx, in this spring there was only one rider who could have challenged the supremacy of Van der Poel and Pogacar, namely Mads Pedersen who this spring won Gent-Wevelgem and reached the podium at the Tour of Flanders and Paris-Roubaix.

"We had two riders who dominated the spring, Pogacar and Van der Poel. Too bad Mads Pedersen was unlucky. I think he could have competed against them, especially at Roubaix. Then we must remember that for a rider, even a very strong one, it is difficult to repeat himself even the following year".


Copyright © TBW
COMMENTI
omertosi
2 maggio 2025 11:05 VERGOGNA
bello che gli addetti ai lavori a microfoni aperti osannano e difendono taddeo... poi come i microfoni si spengono sono tutti lì a lamentarsi e sbofonchiargli contro... per una volta abbiate il coraggio di dire che tutto questo è un circo

Axel for president
2 maggio 2025 12:32 Massimo
Riesce a non dire assolutamente niente, in modo da non scontentare nessuno. In Italia Axel dovrebbe fare il politico.

X vergogna
2 maggio 2025 18:56 ghisallo34
Cambia sport, se non ti piace. E ti avviso, che al prossimo commento offensivo,lo legge un mio amico.

X Vergogna
2 maggio 2025 20:00 Angliru
Non hai niente a che vedere con il ciclismo e con lo sport in genere. E mi sorprende che simili commenti vengano pubblicati

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024