KIM LE COURT EROINA NAZIONALE: SITI E QUOTIDIANI MAURIZIANI CELEBRANO LA VITTORIA ALLA LIEGI

DONNE | 29/04/2025 | 08:25
di Luca Galimberti

Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove il ciclismo non è (ancora) sport nazionale ma sta diventando sempre più popolare.


Molto del merito di questa crescente popolarità è da attribuire alla 29enne atleta della AG Insurance - Soudal Team che, dopo aver vinto l’ultima tappa del Giro d’Italia Women 2024, domenica ha tagliato a braccia alzate  il traguardo di una Classica Monumento: una prima volta storica per sé, il suo Paese e tutto il Continente africano. Tanto che La Confédération Africaine de Cyclisme ha voluto complimentarsi ufficialmente scrivendo una lettera ai dirigenti della Federazione Nazionale di Mauritius.


L’urlo e le successive lacrime di gioia della campionessa nazionale mauriziana hanno fatto il giro del web e dei Social Network. I siti d’informazione mauriziani hanno dato la notizia nella serata di domenica e oggi anche il quotidiano l’Express dedica alcune pagine della propria edizione cartacea al successo della ciclista diretta da Jolien D'hoore.

In prima pagina, i colleghi mauriziani riportano le parole di Kim: «Ho visto delle bandiere mauriziane lungo il percorso e mi sono detta che dovevo provare ad ottenere il massimo. Sono molto fiera di essere riuscita a conquistare un importante risultato per un Paese quasi sconosciuto, adesso tutti sapranno trovare l’Ile Maurice sulla carta geografica». E ancora: «Avevo segnato la Liegi – Bastogne – Liegi sul mio calendario, volevo fare bene ma non pensavo di vincere».

Prima del successo di domenica, Le Court aveva inanellato una serie di piazzamenti importanti: aveva concluso al quattordicesimo posto le Strade Bianche, era giunta nona al Trofeo Binda, quinta alla Milano Sanremo Donne, quinta alla Ronde van Vlaanderen e sesta alla Freccia Vallone. Una rampa di lancio verso il gradino più alto della Liegi Bastogne Liegi o, citando ancora i colleghi de l’Express, «Verso la Storia».  

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024