EVENEPOEL MAKES NO EXCUSES: "I HAD HEAVY LEGS, NOW I'M GOING TO ROMANDIE TO FIND MY RHYTHM..."

PROFESSIONALS | 28/04/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

The long-awaited duel between Tadej Pogacar and Remco Evenepoel will have to wait at least another year. Everyone was expecting a legendary showdown on La Redoute, a head-to-head that would have been etched in the memory of fans for a long time, but that was not the case, and the Belgian had to accept defeat. Evenepoel was not well-positioned when Pogacar decided to attack and saw his race end just as the Slovenian was tackling the famous Remouchamps climb. The final surrender came at La Roche-aux-Faucons when he showed irritation towards a camera motorcycle that was filming him.


Once he crossed the finish line, Evenepoel appeared exhausted with a noticeable cold sore, probably due to the races he had done the previous week.


"For the first few hours, everything was fine. But on the Desnié climb, my legs started to feel heavy. I didn't feel at my best: this explains my uncomfortable position at the foot of La Redoute. I wanted to be honest with the team, I immediately said via radio that they couldn't count on me." It was difficult for a rider like Remco Evenepoel, who in a few days had achieved a victory and third place at the Amstel Gold Race, to accept such a defeat, but the Belgian explained that he is not a machine and that defeats are part of being human.

"I'm not a robot. When I returned to training, before the Brabant Arrow, I said I had very good days and very bad days. After winter, I managed to do only a month and a half of complete training before my first races. I started training at the beginning of February and now we're at the end of April. I couldn't expect miracles. A six-hour race, as tough as Liège, requires a lot of rhythm, and I simply didn't have enough."

When the body doesn't function, the mind also suffers, but Evenepoel seems to have quickly metabolized his discomfort. "I must accept it, I have no choice. In modern cycling, everyone trains hard to be at the top of their form, and I haven't been able to train properly in recent months. It showed. In the last hour, my legs were really heavy."

Defeats must be set aside to move forward, and the Belgian will be at the start of the Tour de Romandie, which begins on Tuesday, a race that is part of his preparation for the Tour de France.

"I need to work on the basics to return to optimal conditions. And it's important to do this in a race because it allows me to go beyond training exercises. I hope this race helps me return to a good level. After Romandie, I'll take a week off and then resume work for the Tour de France."


Copyright © TBW
COMMENTI
Tutto normale
28 aprile 2025 14:18 libero pensatore
Evenepoel ha fatto anche troppo con l'infortunio avuto e la preparazione affrettata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024