L'ALLESTIMENTO DEI LAZIO BIKE DAYS A ROMA PROCEDE REGOLARMENTE: PROGRAMMA, SQUADRE, CORRIDORI, DOVE SEGUIRE

EVENTI | 22/04/2025 | 13:43
di Nicolò Vallone

In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione si svolgerà osservando un minuto di silenzio.


Questo vale per tutta Italia, ma naturalmente sono fioccate le domande in merito a Roma, dove in questi giorni ci sono già e sono attese decine di migliaia di fedeli per omaggiare la salma del pontefice prima dei funerali di sabato 26, e dove ieri e oggi sono stati cancellati tutti gli eventi pubblici. Come ben sanno gli appassionati e gli addetti ai lavori del ciclismo, tra domani e il 25 Aprile sono in programma i Lazio Bike Days: una successione di corse di varie categorie nello storico circuito di Caracalla che partiranno domani coi campionati italiani cronosquadre Allievi e proseguiranno giovedì e venerdì con il Gran Premio della Liberazione. Dobbiamo aspettarci qualche decisione in merito, alla luce oltretutto dell'appena decretato lutto nazionale?


Stamattina abbiamo ricevuto dall'organizzatore Claudio Terenzi una serie di foto che testimoniano il regolare allestimento in corso, oltre a ritrarre una formazione giovanile che prova il percorso in vista dell'appuntamento tricolore crono: i vigili erano lì ad attenderli come previsto, per chiudere al traffico e supervisionare i lavori. Senza intoppo alcuno.

Cosa prevede quindi il menu dei Lazio Bike Days?

Domani alle 10 scatteranno le prime batterie dei campionati cronosquadre, che vedranno in gara 25 quartetti di Allievi e poi 12 di Allieve: in calce all'articolo trovate il Link agli ordini di partenza.

Giovedì correranno le categorie giovanili nell'ambito del GP Liberazione. Alle 9:30 parte il Cavaliere Liberazione Juniores: Marchi (Borgo Molino) contro Magagnotti (Contri Autozai), Baruzzi (Aspiratori Otelli) contro Mengarelli (Fratelli Giorgi) e tanti altri duelli che s'intersecheranno tra le strette curve e gli strappetti di difficile interpretazione nel cuore della Capitale; curiosità anche per la CPS di Clemente Cavaliere, main sponsor della gara Juniores, per la Veleka di patron Terenzi, il cui atleta bielorusso Slesarenko ha sorpreso tutti in questo avvio di stagione, e per alcune formazioni straniere attese al via. Alle 12:30 sarà la volta del Liberazione Allievi, con parecchi team rimasti quindi a Roma dalla cronosquadre del giorno prima, e alle 15:30 il Liberazione Esordienti che vedrà i piccoli talenti sfidarsi in uno scenario da sogno. A chiudere questa giornata centrale, alle 17 sarà la volta del Liberazione Amatori.

Venerdì il momento clou. Ore 9 il Coati Liberazione Women (1.1) che sarà pure quarta tappa femminile della Coppa Italia delle Regioni: il top team sulla carta è la UAE Adq, mattatrice l'anno scorso con arrivo in triplice parata che costituì il primo acuto di una stagione fantastica per Chiara Consonni, mentre in questa edizione punterà su Sofia Bertizzolo e Sofie van Rooijen; a contendere lo scettro ci sarà soprattutto un'altra World Tour come l'elvetica Roland di Giorgia Vettorello, e numerose Continental italiane che ci permetteranno di vedere all'opera, tra le altre, Linda Laporta (Bepink), Lara Crestanello (Born to Win BTC), Eleonora La Bella (Aromitalia Vaiano) o la stellina della pista Anita Baima, in forza al club Horizons.

A mezzogiorno, uno dei momenti più significativi per quanto riguarda l'aspetto sociale oltre che sportivo del Liberazione: la "Bike 4 Fun - pedalata del dono" che è aperta a tutti e permetterà a chiunque voglia trascorrere un'ora spensierata in bicicletta di pedalare nel cuore della capitale; la Bike 4 Fun è organizzata in collaborazione con ANED Sport e AIDO per sensibilizzare anche sul tema, sempre troppo poco dibattuto e conosciuto, della donazione di organi.

Alle ore 14, l'edizione numero 78 della "gara regina" del GP Liberazione: quella che un tempo era dei dilettanti e, dal cambio internazionale di categoria, è Under 23. Ci sono quasi tutte le Continental italiane e diverse straniere, c'è la VF Bardiani Csf Faizanè, ci sono le "devo" di UAE e Bahrain... Turconi (vincitore del Piva e fuggitivo alla Sanremo), Bessega, Belletta, Giaimi, Stella, Oioli, Cipollini jr. sono solo una piccola parte dei nomi che troveremo nella startlist di una corsa che tradizionalmente proietta i vincitori verso il professionismo (l'albo d'oro post-Covid recita Gazzoli, Uhlig, Romele, Donati, quest'ultimo passato da Biesse Carrera a vivaio Red Bull) ed è ritenuto un Mondiale di primavera U23.

A montare e smontare le strutture attorno alle Terme di Caracalla durante la tre giorni saranno ragazzi che svolgono lavori di pubblica utilità sotto l'egida dell'associazione ALETES, a consolidare l'impegno civile di Terenzi Sport Eventi connesso a quello puramente sportivo per il movimento.

Ultima questione: come seguire le gare? Campionati cronosquadre Allievi, Liberazione Esordienti, Allievi, Juniores e Under 23 saranno in diretta streaming sui canali di Toscana Sprint, inoltre Jrs. e U23 saranno simultaneamente in tv su Bike Channel. Invece la gara femminile sarà trasmessa in differita su Rai Sport.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024