SUNDAY, MAY 4TH, THE FIRST EDITION OF ASPREVIE - ANGHIARI GRAVEL ROAD

OFF-ROAD | 09/04/2025 | 08:00

A great novelty is on the horizon for many cycling enthusiasts, especially GRAVEL lovers. The day to mark on the calendar is Sunday, May 4th, and the location is Anghiari, a medieval village among the most beautiful in Italy, located in the province of Arezzo, already known by many cyclists for L'Intrepida. The new event is called ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, once again organized by Gs Fratres Dynamis Bike, and promises to be unmissable.


The first edition of Asprevie will be an extraordinary adventure in the heart of the Apennines, immersed in the woods and secular villages of Valtiberina. Every pedal stroke will be a discovery of breathtaking places. The event center will be Anghiari, the start and finish location of the ride. Two routes are planned: the "Medium Route" of 75 km with an elevation gain of about 1,400 m+ and the "Long Route" of 118 km with an elevation gain of about 2,300 m+.


Participation is possible with gravel bikes and MTBs, including e-bikes on the "Medium Route", provided they comply with the Highway Code. Given the presence of unpaved, uneven sections, the use of bikes with tire widths of at least 30 mm is strongly recommended.

There will be 4 refreshment points on the "Long Route", and in the final part, there will be 3 timed segments for those who want to test their abilities on the most significant Asprevie sections. Jerseys will be awarded to the men and women cyclists with the best route times (recorded on Strava). The "Medium Route" is scenic, includes 2 refreshment points, and has no timed segments. Bib numbers and race packages will be distributed on Saturday, May 3rd from 9:30 AM to 7:00 PM and on Sunday, May 4th before the start, scheduled for 8:00 AM. ASPREVIE is a unique experience, to be lived by pedaling on dirt roads, discovering places where nature and culture, past and future merge daily in landscapes, villages, and faces.

Challenging yourself, overcoming your limits, immersing yourself in the history of Valtiberina, a border land, a land of water and stone, steeped in genius and sweat. A land that provokes, challenges, fascinates, and welcomes, a land of cycling!

Info, regulations, routes, and REGISTRATION FORM at www.asprevie.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024