MILANO-BUSSETO. GABRIELE BESSEGA (BIESSE CARRERA PREMAC) S'IMPONE SU OTTO BATTISTRADA GALLERY

DILETTANTI | 05/04/2025 | 16:18

La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo per gioire per il successo del compagno di squadra del Team Biesse Carrera Premac.


Il week end della formazione Continental bresciana inizia alla grande con la vittoria nella 75esima edizione della Milano-Busseto per Elite e Under 23. La squadra diretta da Marco Milesi può festeggiare il secondo centro stagionale, che porta sempre la firma del classe 2004 varesotto, in gara insieme al gemello Tommaso. Dopo aver trionfato lo scorso 1 marzo al "Polese" in terra veneta, Gabriele Bessega si è ripetuto, vincendo la volata ristretta tra i nove corridori (tra cui anche Etienne Grimod, poi sesto) che hanno dato vita alla fuga decisiva di giornata. A completare il podio, Dario Igor Belletta neoacquisto della Solme Olmo e il campione uruguaiano under 23 Ciro Perez della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace.


"Per noi - le parole del ds Marco Milesi - è stata una giornata sfortunata e fortunata allo stesso tempo: basti pensare che i due gemelli Bessega hanno dovuto fare ben 5 cambi di bicicletta a causa di forature. Il vincitore Gabriele ne ha effetuati tre, l'ultimo a 3 chilometri dall'arrivo complice la rottura di un pedale. Sapevamo come nel secondo circuito ogni anno ci sono attacchi che possono andare a segno e siamo stati attenti, così come per tutta la corsa partecipando ai vari tentativi di fuga. Anche Etienne Grimod si è messo in luce cogliendo un bel sesto posto finale entrando nei primi nove che si sono staccati".

"Per buona parte della gara - le parole del vincitore Gabriele Bessega - ho dovuto spendere le energie per rientrare, lo staff è stato davvero superlativo a darmi sempre una bicicletta di scorta. Sentivo la gamba davvero buona, nell'ultimo dei due due giri finali sono rientrato sulla fuga con Belletta e le sensazioni erano ancora ottime. La volata finale è stata una replica del "Polese", forse ancora meglio. Dedico questa vittoria ai miei genitori e alla squadra".

ORDINE D'ARRIVO
km 145 in 3h 38'24 media/h 39,835

1 BESSEGA Gabriele Biesse Carrera Premac
2 BELLETTA Dario Igor Solme Olmo
3 PEREZ Ciro Alvarez Uru - MG Kvis Costruzioni e Ambiente
4 OIOLI Manuel MBHBank Ballan CSB Colpack
5 ROSA Luca Trevigiani Energiapura Marchiol
6 GRIMOD Etienne Biesse Carrera Premac
7 ROSSI Leonardo Beltrami TSA Tre Colli
8 SANTAMARIA Riccardo Ciclistica Rostese
9 ANASTASIA Tommaso Beltrami TSA Tre Colli
10 PICCINI Mattia Gragnano Sporting Club 1'29"


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimi
5 aprile 2025 20:27 pagnonce
Ma per quanto riguarda il nuovo regolamento le mani non si devono staccare dal manubrio negli ultimi 150 metri!

Anche....
6 aprile 2025 13:08 roelena
Rientrare dopo una foratura dietro l'ammiraglia a -10 dall'arrivo....mi sa di poco regolare.... Giuria "poco presente"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024