LA COPPA ITALIA DELLE REGIONI A BRUXELLES. KATA TUTTO: «IL CICLISMO È UN SIMBOLO DI DEMOCRAZIA»

NEWS | 02/04/2025 | 16:27
di Giorgia Monguzzi

E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il Presidente Roberto Pella ha presentato il progetto della Coppa Italia delle regioni che è stato accolto con tanto entusiasmo sopratutto dai portavoce esteri. 


Ad applaudire l'iniziativa italiana e il due volte campione del mondo Gianni Bugno c'era anche la Presidente del Comitato delle Regioni Kata Tutto che è rimasta entusiasta dell'iniziativa ed ha voluto rivolgere i suoi personali complimenti a tutta l'organizzazione.  «Lo sport fa parte della mia vita di tutti i giorni, è un modo di vivere e credo che tutti i rappresentanti della politica debbano torvare un modo per inserire lo sport nei loro programmi - ha spiegto la presidente Tutto - lo sport aiuta la resilienza e il ciclismo è proprio la testimonianza di tutto questo, è un simbolo di assoluta connessione, . Le competizioni sportive connettono le persone e il ciclismo in particolar modo riesce a far riversare le persone in strada a tifare per i propri campioni, tutti insieme, condividendo qualccosa di speciale. Possiamo dire che il ciclismo è anche simbolo di democrazia, tutti partecipano allo stesso gioco, corrono sullo stesso percorso e ricevono gli applausi dei tifosi, è proprio per questo che è così meraviglioso. »


Un tratto peculiare della Coppa Italia delle Regioni è l'obiettivo dell'inclusività che ha portato gli organizzatori a rivolgere l'attenzione non solo verso le gare femminili ma a riservare a tutte le ragaze premi equi a quelli degli uomini  «Il clclismo e lo sport in generale, al di là del consueto aspetto economico e turistico, sono fortemente legati alla salute, fare lo sport fa bene e tutti dovrebbero praticare un'attività di questo tipo. Il ciclismo è inclusione e la Coppa Italia delle regioni è proprio il perfetto esempio di tutto ciò, è la dimostrazione che sono stati fatti passi avanti nella parità di genere. Questa competizione garsntisce equi premi per uomini e donne, è un fattore importante che non va sottovalutato, anzi sottolineato ed incoraggito. E' fondamentale che le istituzioni supportino le donne, in particolare quelle che fanno sport.» ha concluso la presidente Tutto che ha promesso di seguire da lontano le competizioni ed ha aperto uno spiraglio per allargare il progetto. E a questo punto la domanda viene più che spontanea: e se in futuro nascesse una coppa Europea di ciclismo? Ancora è presto per parlarne ma per il momento godiamoci il successo della nostra personalissima Coppa Italia. 




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024