LA COPPA ITALIA DELLE REGIONI A BRUXELLES. KATA TUTTO: «IL CICLISMO È UN SIMBOLO DI DEMOCRAZIA»

NEWS | 02/04/2025 | 16:27
di Giorgia Monguzzi

E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il Presidente Roberto Pella ha presentato il progetto della Coppa Italia delle regioni che è stato accolto con tanto entusiasmo sopratutto dai portavoce esteri. 


Ad applaudire l'iniziativa italiana e il due volte campione del mondo Gianni Bugno c'era anche la Presidente del Comitato delle Regioni Kata Tutto che è rimasta entusiasta dell'iniziativa ed ha voluto rivolgere i suoi personali complimenti a tutta l'organizzazione.  «Lo sport fa parte della mia vita di tutti i giorni, è un modo di vivere e credo che tutti i rappresentanti della politica debbano torvare un modo per inserire lo sport nei loro programmi - ha spiegto la presidente Tutto - lo sport aiuta la resilienza e il ciclismo è proprio la testimonianza di tutto questo, è un simbolo di assoluta connessione, . Le competizioni sportive connettono le persone e il ciclismo in particolar modo riesce a far riversare le persone in strada a tifare per i propri campioni, tutti insieme, condividendo qualccosa di speciale. Possiamo dire che il ciclismo è anche simbolo di democrazia, tutti partecipano allo stesso gioco, corrono sullo stesso percorso e ricevono gli applausi dei tifosi, è proprio per questo che è così meraviglioso. »


Un tratto peculiare della Coppa Italia delle Regioni è l'obiettivo dell'inclusività che ha portato gli organizzatori a rivolgere l'attenzione non solo verso le gare femminili ma a riservare a tutte le ragaze premi equi a quelli degli uomini  «Il clclismo e lo sport in generale, al di là del consueto aspetto economico e turistico, sono fortemente legati alla salute, fare lo sport fa bene e tutti dovrebbero praticare un'attività di questo tipo. Il ciclismo è inclusione e la Coppa Italia delle regioni è proprio il perfetto esempio di tutto ciò, è la dimostrazione che sono stati fatti passi avanti nella parità di genere. Questa competizione garsntisce equi premi per uomini e donne, è un fattore importante che non va sottovalutato, anzi sottolineato ed incoraggito. E' fondamentale che le istituzioni supportino le donne, in particolare quelle che fanno sport.» ha concluso la presidente Tutto che ha promesso di seguire da lontano le competizioni ed ha aperto uno spiraglio per allargare il progetto. E a questo punto la domanda viene più che spontanea: e se in futuro nascesse una coppa Europea di ciclismo? Ancora è presto per parlarne ma per il momento godiamoci il successo della nostra personalissima Coppa Italia. 




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024