#TOTA. BETWEEN WHEELS AND BASKETS, "RIDE & DUNK" CELEBRATES SPORT

EVENTS | 01/04/2025 | 08:12

The Tour of the Alps 2025 is just three weeks away: only 20 days until San Lorenzo Dorsino kicks off the first of five stages (April 21-25) set to ignite public enthusiasm, both on TV and on the roads of Trentino, Alto Adige, and Tyrol. However, the feeling is that this time is much shorter, or that the #TotA 2025 has already begun: thanks to everything moving around the event, the close dialogue with local authorities and stage locations, and the ideas born daily from the #TotA Team's enthusiasm, as well as the packed calendar of events characterizing the lead-up, which on Sunday, March 30th, lived one of its richest and most interesting moments.


The headline match of the Lega Basket Serie A between Aquila Basket and Germani Brescia at "Il T Quotidiano Arena" in Trento was the occasion for "Ride & Dunk", the special initiative promoted by the Trentino company, Tour of the Alps, and Trentino Marketing, in collaboration with FCI Trentino. An event celebrating sports in 360 degrees and engaging audiences of all ages around bicycles in all their forms, sustainable mobility, and road safety.


After a morning ride that saw the participation of, among others, 1988 World Champion Maurizio Fondriest, bicycle enthusiasts gathered in the afternoon at the Aquila Basket headquarters in the Le Albere district of Trento before arriving together at the sports arena, where from 4 PM, a fan zone inspired by the cycling world came to life in the external square.

Of particular note was the educational path set up by FCI Trentino and Trento Local Police, aimed at learning riding techniques and road safety principles for two-wheel travelers. The village, animated by partner radio VivaFM, also featured Trentino, with its two-wheel offerings and communication of its major cycling events: not just Tour of the Alps, but also Giro d'Italia, and the UCI MTB World Series in Val di Fassa (Enduro) and Val di Sole (Cross Country and Downhill), the latter present in Trento with gadgets and promotions ahead of the June 20-22 event in Daolasa di Commezzadura.

The fun continued inside, where Trento and Brescia engaged in a point-to-point battle that saw the Lombard team prevail 78 to 75. During the first break, the Tour of the Alps was a major protagonist on the "Il T Quotidiano Arena" court, with the presentation of the four official leader jerseys through a special choreography and the participation of representatives from four local youth societies.

"The collaboration and friendship with Aquila Basket and Trentino Marketing allowed us to experience a unique day, where sport won, but more specifically an idea of sport that goes beyond finish line orders and scoreboard points: something that both Tour of the Alps and Aquila Basket Trento have successfully and consistently pursued over the years," commented Giacomo Santini, President of GS Alto Garda. "On our part, I renew a heartfelt thanks to the great team that made 'Ride & Dunk' possible, and the hope that this friendship can soon experience other significant moments, perhaps right on the roads of the next Tour of the Alps."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024