MILAN-SAN REMO. A MONUMENTAL START LIST... THE PARTICIPANTS

PROFESSIONALS | 22/03/2025 | 08:10

The participant list for the 116th Milan-San Remo presented by Crédit Agricole has been announced, organized by RCS Sport in collaboration with the Municipality, Chamber of Commerce, and Province of Pavia, which will once again feature many world cycling protagonists. All eyes will be on Tadej Pogačar, already winner of UAE Tour and Strade Bianche, who has placed the Classic at the top of his wishlist for this season. The 2024 Zurich World Champion will have Mathieu Van der Poel as his main rival, winner in 2023 and captain of an Alpecin-Deceuninck that will also feature the reigning champion, Jasper Philipsen. Filippo Ganna and Jonathan Milan, both impressive at Tirreno-Adriatico, will lead Italian hopes, with the Lidl-Trek sprinter sharing leadership with Mads Pedersen. Besides Michael Matthews, second in 2024, other riders in great form to follow include Thomas Pidcock, Magnus Cort Nielsen, Maxim Van Gils, and Olav Kooij. Previous race winners will also be present, such as John Degenkolb (2015), Julian Alaphilippe (2019), Jasper Stuyven (2021), and Matej Mohoric (2022).


THE ROUTE


The 2025 Milan-San Remo starts from Pavia and heads north towards Milan to reach the Certosa, where it joins the traditional route. It passes through Casteggio and Voghera before a further detour through the territory, reaching Rivanazzano and Salice Terme to re-enter the classic route at Tortona and from there follow it to the finish, retracing the road that for over 110 years has connected Milan with the Ponente Riviera, touching Ovada, the Turchino Pass to descend to Genoa-Voltri. It then proceeds westward along the sea on the Aurelia state road through Varazze, Savona, Albenga (not using the Manie climb inserted from 2008 to 2013) until reaching Imperia. At San Lorenzo al Mare, after the classic sequence of Capes (Mele, Cervo, and Berta), the two climbs added in recent decades are tackled: Cipressa (1982) and Poggio di Sanremo (1961). The Cipressa covers 5.6 km at 4.1% to lead into a very technical descent back to the SS.1 Aurelia.

9 km from the finish begins the climb of Poggio di Sanremo (3.7 km at less than 4% average with peaks of 8% in the section preceding the summit). The climb features a slightly narrow roadway and 4 hairpins in the first 2 km. The descent is very challenging on an asphalted road, narrow in some passages, with a succession of hairpins and curves and counter-curves until joining the Aurelia state road. The final part of the descent takes place in the town of San Remo. The last 2 km are on long straight city streets. Notable is a left turn on a roundabout 850 m from the finish and the final curve 750 m from the finish leading to the straight final stretch of Via Roma.



Copyright © TBW
COMMENTI
Diretta Rai
22 marzo 2025 13:18 Bullet
Ma in Rai cosa combinano? Non c'è né l'integrale uomini su raisport né le donne su rai2...cambiano la programmazione così per far vedere le qualificazioni dell'atletica? Ma scherziamo

Atletica
22 marzo 2025 16:36 alfiobluesman
sono i mondiali con tante finali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024