MILAN-SAN REMO. A MONUMENTAL START LIST... THE PARTICIPANTS

PROFESSIONALS | 22/03/2025 | 08:10

The participant list for the 116th Milan-San Remo presented by Crédit Agricole has been announced, organized by RCS Sport in collaboration with the Municipality, Chamber of Commerce, and Province of Pavia, which will once again feature many world cycling protagonists. All eyes will be on Tadej Pogačar, already winner of UAE Tour and Strade Bianche, who has placed the Classic at the top of his wishlist for this season. The 2024 Zurich World Champion will have Mathieu Van der Poel as his main rival, winner in 2023 and captain of an Alpecin-Deceuninck that will also feature the reigning champion, Jasper Philipsen. Filippo Ganna and Jonathan Milan, both impressive at Tirreno-Adriatico, will lead Italian hopes, with the Lidl-Trek sprinter sharing leadership with Mads Pedersen. Besides Michael Matthews, second in 2024, other riders in great form to follow include Thomas Pidcock, Magnus Cort Nielsen, Maxim Van Gils, and Olav Kooij. Previous race winners will also be present, such as John Degenkolb (2015), Julian Alaphilippe (2019), Jasper Stuyven (2021), and Matej Mohoric (2022).


THE ROUTE


The 2025 Milan-San Remo starts from Pavia and heads north towards Milan to reach the Certosa, where it joins the traditional route. It passes through Casteggio and Voghera before a further detour through the territory, reaching Rivanazzano and Salice Terme to re-enter the classic route at Tortona and from there follow it to the finish, retracing the road that for over 110 years has connected Milan with the Ponente Riviera, touching Ovada, the Turchino Pass to descend to Genoa-Voltri. It then proceeds westward along the sea on the Aurelia state road through Varazze, Savona, Albenga (not using the Manie climb inserted from 2008 to 2013) until reaching Imperia. At San Lorenzo al Mare, after the classic sequence of Capes (Mele, Cervo, and Berta), the two climbs added in recent decades are tackled: Cipressa (1982) and Poggio di Sanremo (1961). The Cipressa covers 5.6 km at 4.1% to lead into a very technical descent back to the SS.1 Aurelia.

9 km from the finish begins the climb of Poggio di Sanremo (3.7 km at less than 4% average with peaks of 8% in the section preceding the summit). The climb features a slightly narrow roadway and 4 hairpins in the first 2 km. The descent is very challenging on an asphalted road, narrow in some passages, with a succession of hairpins and curves and counter-curves until joining the Aurelia state road. The final part of the descent takes place in the town of San Remo. The last 2 km are on long straight city streets. Notable is a left turn on a roundabout 850 m from the finish and the final curve 750 m from the finish leading to the straight final stretch of Via Roma.



Copyright © TBW
COMMENTI
Diretta Rai
22 marzo 2025 13:18 Bullet
Ma in Rai cosa combinano? Non c'è né l'integrale uomini su raisport né le donne su rai2...cambiano la programmazione così per far vedere le qualificazioni dell'atletica? Ma scherziamo

Atletica
22 marzo 2025 16:36 alfiobluesman
sono i mondiali con tante finali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024