INTERMARCHE' WANTY, TRE GIOVANI TALENTI ITALIANI (GUALDI, PROIETTI GAGLIARDONI E FEDRIZZI) SI LEGANO AL TEAM BELGA

MERCATO | 21/03/2025 | 11:45

La Intermarché-Wanty investe nel futuro con l’arrivo di tre giovani talenti italiani tra i più promettenti della loro generazione: Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Brandon Fedrizzi e Mattia Proietti Gagliardoni (Wanty-NIPPO-ReUz).


Attuale membro del team Continentale di sviluppo guidato da Kévin Van Melsen, Simone Gualdi (19 anni) sarà promosso nella World Team nel gennaio 2026, mentre i giovani Mattia Proietti (17 anni) e Brandon Fedrizzi (16 anni) entreranno a far parte della squadra Wanty-NIPPO-ReUz rispettivamente nel 2026 e nel 2027.


SIMONE GUALDI. Ex campione italiano juniores, Simone Gualdi continua a impressionare dal suo arrivo nella struttura Intermarché-Wanty nel 2024, sia con la maglia della World Team che con la squadra giovanile Wanty-NIPPO-ReUz.

Con i professionisti, ha supportato i suoi leader fino alle fasi finali di gare difficili come il Circuito di Vallonia (10°), la Famenne Ardenne Classic (11°), la Volta Limburg (16°), la Figueira Champions Classic, la Faun Drôme Classic, il Trofeo Laigueglia e la Milano-Torino.

Sotto la guida di Kévin Van Melsen, il giovane puncheur lombardo ha sviluppato un atteggiamento offensivo e ha ottenuto ottimi piazzamenti nelle gare più prestigiose della categoria U23: secondo nel Trittico delle Ardenne dietro al compagno di squadra Wouter Toussaint, quarto ai Campionati italiani U23, nono al Giro della Valle d'Aosta e quattordicesimo al prestigioso Tour de l'Avenir.

All'inizio del 2025, Gualdi ha dimostrato di aver fatto un ulteriore passo avanti, confermando la sua capacità di ottenere risultati, con un decimo posto al Trofeo Laigueglia contro i professionisti, una presenza costante nel gruppo di testa alla Faun Drôme Classic e al Tour des Alpes-Maritimes, oltre a un secondo posto al GP de Lillers su un percorso non adatto alle sue caratteristiche, segno delle sue qualità.

Firmando il suo primo contratto da professionista con Intermarché-Wanty per le prossime due stagioni, Simone Gualdi diventa il quinto talento promosso nella World Team proveniente da Wanty-NIPPO-ReUz, seguendo le orme del connazionale Francesco Busatto, di Roel van Sintmaartensdijk, Alexy Faure-Prost e Huub Artz.

Ecco le sue parole: «Il mio passaggio alla categoria U23 con Wanty-NIPPO-ReUz è stato fondamentale per me nel 2024. Provenendo da un piccolo club italiano e senza esperienza internazionale, mi sono trovato di fronte a diverse sfide, come la barriera linguistica, ma le ho superate rapidamente grazie alla mia immediata integrazione. La mia prima stagione nella struttura mi ha offerto un programma di gare variegato. Ogni corsa è stata un’esperienza di apprendimento. Ricordo per esempio la mia prima volta tra i ventagli alla Youngster Coast Challenge, un’esperienza da cui ho tratto importanti insegnamenti per il mio sviluppo. L'opportunità di gareggiare con la World Team ha accelerato enormemente la mia crescita ed è stata una fase di apprendimento cruciale. Ho notato miglioramenti significativi nel posizionamento, nella lettura della corsa e nella gestione tattica. Confido nei piani della Cellula Performance e li seguo con grande motivazione per raggiungere i miei obiettivi. Per la mia ultima stagione tra gli U23, mi concentrerò su gare come il Giro Next Gen, il Campionato Italiano, che ha un valore speciale per me fin dai tempi degli juniores, così come i Campionati Europei e Mondiali. Grazie ai ritiri e alle competizioni, ho già avuto modo di conoscere il funzionamento della squadra professionistica e non vedo l’ora di affrontare le mie prime gare World Tour per mettermi alla prova al massimo livello. A lungo termine, sogno di realizzare il mio desiderio d'infanzia: partecipare al Giro di Lombardia, una corsa sulle mie terre, e scalare il Passo Ganda sotto lo sguardo della mia famiglia. Come ogni ciclista italiano, anche il Giro d’Italia rappresenta una grande aspirazione.»

MATTIA PROIETTI GAGLIARDONI & BRANDON FEDRIZZI. Invitati a un ritiro con la struttura Intermarché-Wanty questo inverno, Mattia Proietti e Brandon Fedrizzi sono tra i più promettenti talenti italiani che, seguendo l’esempio di Busatto e Gualdi, hanno scelto la guida di Wanty-NIPPO-ReUz per costruire il loro futuro ai massimi livelli del ciclismo.

Talento polivalente, Mattia Proietti Gagliardoni (17 anni) è vicecampione italiano su strada tra gli Juniores, si è classificato undicesimo nella Coppa delle Nazioni Eroica e quarto al Giro d'Abruzzo, tutto questo mentre scopriva la categoria nel 2024 con il Team Franco Ballerini, squadra dalla quale sono usciti talenti come Antonio Tiberi e Martin Svrček. Anche nel ciclocross si è distinto, vincendo il titolo italiano tra gli Allievi e ottenendo ottimi piazzamenti l'inverno scorso, tra cui un secondo posto a Termonde.

Originario di Bolzano, Brandon Fedrizzi (16 anni) detiene il record italiano di vittorie negli ultimi quindici anni, con 23 successi tra gli Allievi nel 2024. Un record che comprende due titoli prestigiosi della categoria: il Campionato Italiano e la Coppa d'Oro. Una serie vincente che continua nel 2025 con un esordio esplosivo tra gli Juniores, incluso un trionfo alla Piccola Liegi delle Bregonze la scorsa domenica.

Mattia Proietti: «Dal mio ingresso nella categoria Juniores, ho iniziato a pensare al mio futuro, determinato a entrare in una squadra di sviluppo per la categoria U23. Quando ho avuto l'opportunità di fare un ritiro con Intermarché-Wanty, non ho esitato un attimo. Ho subito notato gli sforzi fatti dallo staff e la struttura di supporto che ci permette di crescere nelle migliori condizioni, il tutto in un ambiente familiare. Alla fine, la scelta di Wanty-NIPPO-ReUz è stata la più naturale per il mio futuro. È stato quindi un passo ovvio legare il mio futuro alla struttura Intermarché-Wanty!»

Brandon Fedrizzi: «Ho avuto l'opportunità di partecipare a due ritiri con Intermarché-Wanty lo scorso inverno e mi sono sentito immediatamente a casa. Sono stato accolto calorosamente, ben seguito e supportato, e posso contare sulla loro esperienza per il mio programma di allenamento. Sono molto felice di legare il mio futuro a Wanty-NIPPO-ReUz e di tracciare il mio percorso verso il ciclismo professionistico. Sono molto motivato a continuare a lavorare duramente e a vincere corse nella categoria Juniores, per arrivare con fiducia e ambizione nella categoria U23 con i colori di Wanty-NIPPO-ReUz.»


Copyright © TBW
COMMENTI
Ho scritto allievo, intendevo junior
21 marzo 2025 15:09 Miguelon
Refuso.

....
21 marzo 2025 16:38 Bullet
Qua si firmano contratti già da allievo per andare all'estero...robe da matti.

Allievo Fedrizzi
21 marzo 2025 19:33 Luigi Rossignoli
Comunque avevano già preso accordi l’anno scorso che era allievo !!
Luigi

non capisco
21 marzo 2025 19:39 VERGOGNA
se sono così fenomeni che fretta c'è di firmare a 16 con una delle wt piu scarse e notoriamente con budget risicatissimo... se sono cosi forti i loro procuratori potevano piazzarli meglio tra qualche mese..........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024