TROFEO BINDA. MINERVINO: «UN SUCCESSO DA COINDIVIDERE CON TUTTO IL TERRITORIO. E GLI ASCOLTI TV...»

DONNE | 21/03/2025 | 08:13

L’irresistibile sprint di Elisa Balsamo e la gioia per l’impresa compiuta, dell’olandese Megan Arens, sono soltanto due delle tante, bellissime immagini regalate quest’anno dal trofeo Binda – Comune di Cittiglio e del Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano disputati domenica scorsa con partenza da Luino e arrivo a Cittiglio. Le due gare hanno acceso l’entusiasmo di migliaia di spettatori sul percorso e di centinaia di migliaia di spettatori in TV: “Sono state due corse avvincenti concluse in modo diverso a conferma che il percorso è adatto a tutti i corridori – spiega Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizza il doppio evento – Siamo molto felici del successo di partecipazione. Complessivamente al via abbiamo contato 53 squadre, provenienti da mezzo mondo tra cui quasi tutte le cicliste più forti in assoluto. Nessuna di loro si è risparmiata e questo aspetto fa felice ogni organizzatore. Nonostante il maltempo siamo riusciti a proporre molte iniziative collaterali; tra tutte cito quella dei disabili Valcavallina Superbike e dei giovani corridori del Mazzano Liv; il ciclismo è uno sport molto inclusivo e la festa di pubblico che ha accolto quei ragazzi lo dimostra. Nelle prossime settimane riprenderemo con le iniziative legate all’ambiente e alla formazione scolastica. Sono molto orgoglioso dei dati della TV. Il trofeo Binda è stata la trasmissione sportiva più seguita in Italia dell’intero pomeriggio. Sono state giornate impegnative che abbiamo portato a termine grazie all’aiuto di tantissime persone. Per salvaguardare la sicurezza sono state impiegate circa 500 persone tra volontari, associazioni, polizia locale e forze dell’ordine. Ma tanti altri hanno lavorato e si sono impegnate affinché tutto si svolgesse nel migliore dei modi. Li ringrazio uno ad uno. Bravissimi i commercianti di Luino che hanno dato vita al concorso vetrine vinto da Capolinea”.


Ottimo è stato il riscontro in TV. Le immagini della corsa sono state viste, in diretta RAI2, da 571.000 spettatori, vale a dire il 5,1% di share, il programma sportivo più visto del pomeriggio televisivo domenicale.


“Quest’anno è stata posta cura ulteriore nell’allestimento dell’arrivo e lungo il percorso con nuovi accorgimenti adottati grazie alla Spm – prosegue Minervino – Ringrazio tutte le Amministrazioni Comunali, la Camera di Commercio, il Consorzio Comuni Bacino Imbrifero Montano del Ticino, la Provincia di Varese, la Comunità Montana Valli del Verbano, Regione Lombardia, il Ministro dello Sport e il Ministro delle Finanze, che ci ha onorato della sua presenza all’arrivo. Al sostegno di tutte le Istituzioni del territorio quest’anno si è aggiunta la Commissione Europea con il Centro Comune di Ricerca che ha sede ad Ispra. Ringrazio inoltre il Prefetto di Varese, Dott. Salvatore Rosario Pasquariello e il Questore di Varese, Dott. Carlo Mazza per quanto hanno disposto circa la sicurezza e l’ordine pubblico. Quindi gli sponsor che sono i pilastri di questa manifestazione; bravissimi a fare squadra. Rivolgo loro un grazie particolare. Grazie al sindaco di Luino, Enrico Bianchi per la disponibilità della sua città ad ospitare la partenza delle due corse e Rossella Magnani, sindaca di Cittiglio, grazie infinite. Infine ringrazio l’on Roberto Pella per l’invito ad entrare nella Lega Professionisti con la Coppa Italia delle Regioni che sta dando un contributo notevole allo sviluppo del movimento. Ma nulla sarebbe stato possibile senza il contributo degli ex Alpini, dei Volontari della Protezione Civile e tutte le Forze dell’Ordine coinvolte. Li ringrazio di cuore e con loro gli operatori della viabilità che hanno garantito la possibilità di transitare, senza alcun problema, lungo tutto il percorso".


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi tutti
21 marzo 2025 09:52 frankie56
Da tifoso- spettatore, vado a vedere la corsa da tanti anni. Devo dire che ogni anno riescono ad alzare l'asticella sia le atlete che gli organizzatori. Quest'anno, nuove soluzioni per mettere in sicurezza alcune criticità stradali. Col cinema che si è visto in portogasllo, spagna, francia e compagnia bella, tanti organizzatori dovrebbero venire a Cittiglio per imparare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024