MILAN-TURIN: SUPERGA CHALLENGES THE CYCLING CHAMPIONS

PROFESSIONALS | 19/03/2025 | 08:33

It's the big day of the world's oldest classic: today the 106th Milan-Turin presented by Crédit Agricole will be contested. The start will be given from Rho and the race will conclude, after 174 km, at Superga. The climb leading to the Basilica will host the finish of the Classic born in 1876, four years after Primoz Roglic's blow for a race that returns to favor climbers.


to follow the live coverage of the entire race starting from 11:35 CLICK HERE


Among the most accredited riders at the start are Isaac Del Toro, Adam Yates, Richard Carapaz, Lorenzo Fortunato, Einer Rubio, Marc Hirschi and Michael Storer, but watch out for potential outsiders like Davide Formolo, Jorgen Nordhagen, Ivan Sosa, David De la Cruz and Simone Gualdi. Three former winners are also present: Diego Ulissi (2013), Michael Woods (2019) and Alberto Bettiol (2024).

THE ROUTE

The route is essentially flat in the first half, undulating with some notable difficulties in the second. Departure from Rho to cross the high Po Valley plains in the rice field area, touching Magenta, Novara and Vercelli, then moving towards the Po River crossing the rice fields in perfect flatlands. A winding section follows along wide and predominantly straight roads until reaching the final circuit. After San Mauro Torinese, the Po is skirted along Corso Casale to climb to the Superga Basilica for the first time (diverting 600m before the finish) to descend to Rivodora with a challenging descent that returns to San Mauro and then climb back to the finish with gradients even over 10%.

The last 5 km (which are repeated twice except for the final 600m) begin in Turin on Corso Casale where the climb to the Superga Basilica starts. The average gradient is 9.1% with a peak around mid-climb of 14% and long stretches at 10%. 600m from the finish, a U-turn to the left to tackle a ramp at 8.2% and then the final curve 50m from the finish on asphalt (width 7m).

REGIONS CUP

The Milan-Turin presented by Crédit Agricole is the second proof of the 2025 Regions Cup, the first organized by RCS Sport. The situation sees Christian Scaroni (XDS Astana Team) leading the individual classification, while VF Group BardianiCSF-Faizan leads the team ranking. Simone Gualdi (Intermarché - Wanty) leads the youth classification, while Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) leads the KOM and most combative classifications.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024