LA RANDONNEE DI NAPOLI, GRANDE SUCCESSO PER LA SESTA EDIZIONE. GALLERY

AMATORI | 19/03/2025 | 07:55

Si è svolta con grande successo la sesta edizione della Randonnée di Napoli. Per la prima volta, la partenza è avvenuta da Napoli Est, presso il Centro Commerciale Neapolis, registrando un nuovo sold out con oltre 250 partecipanti. Alle prime luci dell’alba, ciclisti provenienti da tutta Italia si sono ritrovati per percorrere le medie e lunghe distanze, esplorando le bellezze di Napoli, della sua area metropolitana e della costa salernitana.


Un percorso affascinante


I partecipanti hanno affrontato un percorso variegato di circa 180 km, con un’alternativa ridotta di 120 km che ha permesso a molti di sperimentare l’intermodalità, con il ritorno in treno. Il tragitto ha incluso il passaggio lungo la Costiera sorrentina e amalfitana, con una tappa a Tramonti presso l’Associazione Acarbio, dove i ciclisti hanno potuto conoscere le iniziative locali legate alla tutela del territorio.

Un evento ricco di significato

La partenza da via Argine ha avuto un valore simbolico: i ciclisti hanno reso omaggio alle vittime innocenti della strada, tra cui Salvatore Cacciola, con un momento di raccoglimento anche in Via Marina, nel luogo dell’incidente di Luigi Martusciello. Prima di dirigersi verso la Costiera, i partecipanti hanno fatto tappa alla Bicycle House per una colazione nel cuore del distretto culturale di Napoli.

Un’accoglienza calorosa lungo il percorso

Numerose località hanno accolto con entusiasmo la carovana della Randonnée. A Torre del Greco, presso il Parco Salvo d’Acquisto, i ciclisti hanno trovato un ristoro organizzato dalle associazioni locali. A Sant’Agnello, grazie al patrocinio dell’amministrazione comunale, sono stati offerti rinfrescanti spremute d’arancia a km zero. Il percorso ha toccato le splendide Positano, Amalfi, Maiori e Tramonti, culminando con la sfida del Valico di Chiunzi, a 656 metri sul livello del mare.

Conclusione tra festa e riflessione

Il ritorno verso Napoli ha incluso una sosta simbolica al Fondo Agricolo Nappo, simbolo di riscatto e legalità. L’evento si è concluso con un pasta-party e festeggiamenti presso il village di partenza, dove l’ASD Napoli Pedala, con il supporto di numerose realtà locali, ha intrattenuto i visitatori con attività di promozione della mobilità ciclabile.

Inserita nel calendario nazionale Audax Randonneur Italia e nei circuiti Rando Tour Magna Grecia e Campania, la Randonnée di Napoli si è confermata non solo come un appuntamento cicloturistico di rilievo, ma anche come un’occasione di sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile e la sicurezza stradale. L’evento è stato dedicato al campione Michele Scarponi e alla partenza è stata installata una panchina bianca, simbolo della lotta contro la violenza stradale.

Un’edizione indimenticabile che ha unito sport, passione e impegno sociale, confermando ancora una volta il valore di questa manifestazione per la città e per tutta la comunità ciclistica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024