INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES. FEDERICO BRAFA FIRMA LA PRIMA TAPPA

FUORISTRADA | 15/03/2025 | 15:45

Federico Brafa firma la prima vittoria della categoria Junior a Internazionali d’Italia Series 2025, imponendosi sul tecnico e insidioso tracciato di Pineta Sperane. Il giovane atleta di KTM Protek Elettrosystem ha conquistato il successo in solitaria al termine di una gara selettiva, condizionata dal terreno pesante dopo le piogge della vigilia. Sul podio anche Ettore Fabbro (KTM Protek Elettrosystem), secondo e Elia Rial (Scott Racing Team), terzo.


È stata una gara dura, bisognava stare molto attenti perché bastava un piccolo errore per compromettere la corsa.” spiega Federico Brafa.Con Ettore ci siamo trovati davanti fin da subito con un bel vantaggio. Il percorso era molto scivoloso, non c’è stato un punto in particolare che abbia davvero fatto la differenza. Dopo una curva mi sono ritrovato con qualche metro di vantaggio e ho deciso di attaccare. È andata bene!


Ettore Fabbro, secondo al traguardo, commenta così: “Sapevamo di dover stare davanti e l’ho fatto fin da subito. Al primo passaggio sul traguardo ho visto che Fede (Brafa) era con me, così abbiamo spinto insieme. Lui è poi passato davanti ed è riuscito a creare un distacco tra noi. Avevamo provato il percorso con la nazionale ad inizio mese, è sicuramente servito ma purtroppo alcune delle linee che avevamo studiato non erano praticabili in questa situazione con il fango. Lo stage è stato in ogni caso molto utile.”

Sul bagnato solitamente faccio molta fatica, quindi sono molto soddisfatto del mio risultato. L’unico punto in cui riuscivo a guadagnare era la lunga salita. Poi dovevo difendermi in discesa anche se sentivo di avere una buona gamba rispetto agli altri, speravo di fare qualcosa in più. Considerate le condizioni, posso ritenermi soddisfatto.” conclude Elia Rial.

Al via sotto un timido sole, 113 atleti si sono sfidati su un percorso di 3,5 km da ripetere tre volte, affrontando un fondo reso insidioso dal fango. Fin dalle prime battute, la gara ha visto Brafa e il compagno di squadra Ettore Fabbro prendere il comando con un ritmo serrato, creando un importante distacco dal resto del gruppo già nel primo giro. Al termine della tornata iniziale, il duo KTM aveva accumulato oltre un minuto di vantaggio su Pietro Cao (Trinx Factory Team), principale inseguitore.

Nel corso del penultimo giro, Brafa ha sferrato l’attacco decisivo, riuscendo a staccare Fabbro e transitando all’ultimo giro con 25 secondi di vantaggio sul compagno di squadra. Alle sue spalle, Cao inseguiva a oltre 1’40”, seguito da Elia Rial (Scott Racing Team) a circa 2 minuti. Nel finale, Rial è riuscito a superare l’atleta della Trinx, conquistando così il terzo posto, mentre Cao ha chiuso in quarta posizione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024