INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES. FEDERICO BRAFA FIRMA LA PRIMA TAPPA

FUORISTRADA | 15/03/2025 | 15:45

Federico Brafa firma la prima vittoria della categoria Junior a Internazionali d’Italia Series 2025, imponendosi sul tecnico e insidioso tracciato di Pineta Sperane. Il giovane atleta di KTM Protek Elettrosystem ha conquistato il successo in solitaria al termine di una gara selettiva, condizionata dal terreno pesante dopo le piogge della vigilia. Sul podio anche Ettore Fabbro (KTM Protek Elettrosystem), secondo e Elia Rial (Scott Racing Team), terzo.


È stata una gara dura, bisognava stare molto attenti perché bastava un piccolo errore per compromettere la corsa.” spiega Federico Brafa.Con Ettore ci siamo trovati davanti fin da subito con un bel vantaggio. Il percorso era molto scivoloso, non c’è stato un punto in particolare che abbia davvero fatto la differenza. Dopo una curva mi sono ritrovato con qualche metro di vantaggio e ho deciso di attaccare. È andata bene!


Ettore Fabbro, secondo al traguardo, commenta così: “Sapevamo di dover stare davanti e l’ho fatto fin da subito. Al primo passaggio sul traguardo ho visto che Fede (Brafa) era con me, così abbiamo spinto insieme. Lui è poi passato davanti ed è riuscito a creare un distacco tra noi. Avevamo provato il percorso con la nazionale ad inizio mese, è sicuramente servito ma purtroppo alcune delle linee che avevamo studiato non erano praticabili in questa situazione con il fango. Lo stage è stato in ogni caso molto utile.”

Sul bagnato solitamente faccio molta fatica, quindi sono molto soddisfatto del mio risultato. L’unico punto in cui riuscivo a guadagnare era la lunga salita. Poi dovevo difendermi in discesa anche se sentivo di avere una buona gamba rispetto agli altri, speravo di fare qualcosa in più. Considerate le condizioni, posso ritenermi soddisfatto.” conclude Elia Rial.

Al via sotto un timido sole, 113 atleti si sono sfidati su un percorso di 3,5 km da ripetere tre volte, affrontando un fondo reso insidioso dal fango. Fin dalle prime battute, la gara ha visto Brafa e il compagno di squadra Ettore Fabbro prendere il comando con un ritmo serrato, creando un importante distacco dal resto del gruppo già nel primo giro. Al termine della tornata iniziale, il duo KTM aveva accumulato oltre un minuto di vantaggio su Pietro Cao (Trinx Factory Team), principale inseguitore.

Nel corso del penultimo giro, Brafa ha sferrato l’attacco decisivo, riuscendo a staccare Fabbro e transitando all’ultimo giro con 25 secondi di vantaggio sul compagno di squadra. Alle sue spalle, Cao inseguiva a oltre 1’40”, seguito da Elia Rial (Scott Racing Team) a circa 2 minuti. Nel finale, Rial è riuscito a superare l’atleta della Trinx, conquistando così il terzo posto, mentre Cao ha chiuso in quarta posizione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024