CITTIGLIO HA IL SUO "KM GREEN", UN PROGETTO CHE COINVOLGE L'INTERO PAESE NATALE DI ALFREDO BINDA. GALLERY

NEWS | 07/03/2025 | 08:00

A Cittiglio è stato inaugurato il KMGREEN, un progetto ideato e curato dagli allievi delle scuole del paese natale di Alfredo Binda, con il supporto della Cycling Sport Promotion e dell’Amministrazione Comunale. Si tratta di un km della pista ciclabile che parte da Cittiglio e porta a Laveno.


In futuro in questo tratto bambini e ragazzi delle scuole di Cittiglio, grazie all’ esperienza maturata nel progetto Green School, racconteranno come è possibile applicare delle buone pratiche nella vita di tutti i giorni per avere un minor impatto sull’ambiente e promuovere il ben-essere di tutti gli abitanti della Terra.


“Scopriremo insieme che non bisogna stravolgere la propria vita, ma cambiare il MODO di fare le cose – spiega Roberta Tagliati, docente scuola primaria di Cittiglio – Presto saranno realizzati dei podcast nei quali non parleremo solo di buone pratiche ma anche curiosità e interviste a persone che per noi sono state e saranno significative nel percorso Green School.  Insomma,1km che stuzzicherà la curiosità di chi lo percorre. Il prossimo anno verranno posizionate delle paline con qrcode collegati a varie puntate di podcast realizzati da noi. Tratteranno i seguenti argomenti: Rifiuti, Acqua, Biodiversità, Energia, Mobilità Sostenibile, Spreco Alimentare. Ma non ci fermeremo qui, cercheremo di arricchire questo km coinvolgendo le realtà del paese attraverso alcuni incontri a partire dal mese di ottobre. Inquadrando il qrcode sulla bacheca iniziale si può già ascoltare il nostro primo podcast per spiegare alle persone il progetto. Vogliamo raggiungere il maggior numero di persone possibile, intendiamo seminare pillole di sostenibilità in tutto il paese. Il nostro sogno è che, nei diversi paesi interessanti dalla pista ciclabile, ci sia un KM GREEN. Per questo motivo, quando il nostro km sarà completato, sarà un modello da poter esportare e riprodurre personalizzandolo a seconda della realtà presente nel territorio, ma sempre con la sostenibilità come tema”.

Il sindaco Rossella Magnani aggiunge: “L’Amministrazione Comunale di Cittiglio è felice di supportare le scuole nei loro progetti perché tutto parte dai ragazzi che sono il futuro del nostro paese. Ogni progetto che li avvicina all’ambiente, alla sostenibilità e alle buone abitudini per l’Amministrazione è un progetto importante che deve essere sostenuto e sviluppato insieme”.

Oltre al sindaco all’inaugurazione sono intervenuti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, l’assessore Giovanni D’Angelo ed alcuni rappresentanti della Protezione Civile di Cittiglio. Questa iniziativa si inserisce anche nella campagna di sensibilizzazione promossa dall'Unione Ciclistica Internazionale: “UCI Climate Action Charter”, alla quale la Cycling Sport Promotion ha aderito fin dalla nascita.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024