TROFEO LAIGUEGLIA, AYUSO: "I HAD CONFIDENCE IN MY SPRINT, HAPPY TO COMPLETE THE TEAM'S WORK"

PROFESSIONALS | 05/03/2025 | 17:50
di Federico Guido

Third day of racing in 2025 and second victory for Juan Ayuso. The Iberian rider, after his success last Sunday in France at the Faun Drome Classic, confirmed himself at the Trofeo Laigueglia, winning the Italian classic ahead of Christian Scaroni and Michael Storer.


For the UAE Team Emirates-XRG rider, third last year in Liguria and second in 2022, this is an important confirmation of his excellent form, a condition with which he will now look with even more confidence at his upcoming seasonal goals.


"This is a tough race that I like. I've been second once, third once, and today I finally got the podium spot that was still missing for me, the first," said the Barcelona-born 2002 class rider after the race.

"The team worked very well for me, pulling and controlling the race all day and setting a great uphill pace to favor me. In the final circuit, I always had someone by my side to watch the movements of others, and I'm happy to have completed the work in the best way possible. The rivals? Scaroni was very strong uphill, I couldn't drop him, then later Storer and Powless came back to us, but I had confidence in my sprint and knew I had good chances of beating them in the finale," Ayuso continued before talking about his near future.

"I approach the next races with confidence. I worked very well this winter and I'm happy to see the results in the race. Now we're going to Tirreno-Adriatico with confidence and the desire to do the best possible. Win it? Yes, last year I was second and, since one always wants to improve, to succeed I can only come first. It's difficult but it can be done."

Even more challenging will be winning the Giro d'Italia, the major seasonal goal that the Spanish rider, as his words confirm, has already seriously set his sights on.

"Now we'll go to Siena to see the gravel stage and the time trial in Pisa, so we'll stay in the area for Tirreno. The Giro? It's a race that excites me. I won it when I was Under 23, and that success, I can't say it changed my life, but it certainly helped me a lot afterwards, making me move up to the pros with more confidence. Italy has always treated me well, and for this reason, I want to do my best possible."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024