SARONNI: STABILITY AND CLEAR RULES TO IMPROVE CYCLING

NEWS | 25/02/2025 | 09:13
di Pietro Illarietti

After interventions by Gianni Bugno and Vincenzo Nibali, Beppe Saronni (together with Francesco Moser) will also be a protagonist of the debate at the Chamber of Deputies titled "Cycling, Values and Territories", with President Lorenzo Fontana and the President of the Cycling League, Roberto Pella.


Currently a manager at UAE Emirates, Saronni also holds the role of Vice President of the League designated by the FCI. In his career, he won two Giros d'Italia, a Milan-San Remo, a Giro di Lombardia, a Flèche Wallonne, and a World Road Championship, for a total of 193 victories. Among Italians, only his longtime rival, Francesco Moser, is ahead of him with 273.


As stated by Vincenzo Nibali (regarding the meeting at the Chamber), this is "a quartet of champions with different experiences, ages, and visions", and it will therefore be interesting to listen to them during the debate.

Saronni's career has led him to gain experience in sponsor management and institutional relations, in addition to being a top-level rider.

Saronni's analysis of the League's cycling

"We are an institution with very different actors: riders, organizers, teams. It's not easy to work together. I, for example, also represent the FCI and must take into account that world, trying to reconcile additional and different needs. What pleases me is seeing the willingness to build something positive for our sector, which is going through a difficult moment. As you know, I was an athlete and then a manager, bringing about 500 million euros in sponsorships to cycling over the years. Going in the same direction, however, is never simple. The world is not just black and white, there is also gray, which is the result of mediation. Then, obviously, resources are needed to realize projects. I say all this with a constructive spirit because I want to contribute in this direction."

Cycling within Institutions

On February 27 in Rome, with the event "Cycling, Values and Territories", which will be held at the Chamber of Deputies and where the 2025 Regions Cup will be presented, the world of cycling will officially enter the Institutions.

"This is true. Roberto Pella is an important figure, with great initiative, and has sensitized the Institutions, which are supporting significant projects. Being in that environment is an honor, but also an opportunity to make ourselves heard. Our sport is disappearing from the media, and we must also think about other initiatives. Personally, I believe I can be useful on other issues as well. I consider myself a field person and think about safety, mobility projects, race problems, and support for organizers."

What is needed to grow top-level cycling?

"I don't want to take sides, but I can make a reflection. The period related to the FCI election campaign is over. Cycling needs stability to carry forward work programs. Now all parties can finally sit down and plan projects together."

Saronni then gives an example related to race situations.

"As far as I'm concerned, race safety is fundamental. I would no longer want to see situations like the 2024 Tre Valli, suspended due to bad weather. The Cycling League must also work to find solutions and protocols that help prevent certain problems.

We live in an era where weather conditions increasingly influence races, as we saw at the Giro d'Italia with several episodes. Preventing these situations is essential (weather tools allow us to do so), because they cannot be left only to the riders' decision. I understand them, it's not easy to race in extreme conditions, but there are also other actors who must make decisions.

Certainly the rider must be protected, but tools are also needed to act quickly. In Varese, for example, with a clear protocol, the race could have been neutralized and restarted.

The Professional Cycling League must work to define these solutions: a set of predetermined procedures to avoid short circuits and manage emergency situations best."


Copyright © TBW
COMMENTI
Importanza
25 febbraio 2025 12:38 Bullet
Va fatta una campagna di sensibilizzazione verso i ciclisti e risorse per dare una viabilità che lo tenga in considerazione e, non come pensano molti, che sia solo un intralcio e che non dovrebbe neanche percorrere le nostre strade. Questo è il tema principale da cui parte tutto perché altrimenti si tratta solo di una parata pro istituzioni di uno sport che si troverà solo più nei musei.

Giro delle Fiandre senza la RAI
26 febbraio 2025 19:05 marco1970
E' una vergogna che per la prima volta nella storia non venga trtasmesso il Giro delle Fiandre,la classica più bella,sulla TV di Stato. Una ennesima mazzata per il ciclismo,di questo passo cederanno tutto a Discovery compreso il Giro d'Italia.Invito gli appassionati di ciclismo a mandare lettere di protesta e telefonate.Inoltre vorrei che il presidentre della Lega Ciclismo on.le Pella faccia una interpellanza parlamentare al ministro dello sport sull'atteggiamento ostruzionistico della Rai nei riguardi del ciclismo dato che nei suoi notiziari questo sport viene completamente ignorato e dato che appunto per la prima volta non verrà trasmessa la classica monumento più importante.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024