SHORTER CRANKS, THE NEW ERA OF CYCLING

TECHNIQUE | 23/02/2025 | 08:18
di Francesca Monzone

Cycling is a sport where technology plays a crucial role. We talk about power, aerodynamics, weight, and speed, but measurements also have their value when discussing the bikes of great champions. Until a few years ago, the rule for cranks was to choose length based on leg length. But among professionals, the new trend is: the shorter, the better. And besides Pogacar, now Wout van Aert and almost all of his teammates at Visma-Lease a Bike are adopting shorter cranks.


Tadej Pogacar has been using them for two years, and last winter, half of the professional group started following him, just as in the Visma-Lease a Bike, where besides Jonas Vingegaard and Wout van Aert, 27 out of 29 riders have chosen them.


At Lotto, Jasper De Buyst, who is 179 cm tall, has switched from 170-millimeter cranks to 165-millimeter cranks on his bike. For Remco Evenepoel, the use began some time ago, and Iljo Keisse, Soudal Quick-Step team manager, stated that he has received many requests from his riders, and the same applies to Lidl-Trek and Intermarchè Wanty.

Wout van Aert opted for shorter cranks despite his 190 cm height, which is incredible considering that until a few years ago, anyone making such a choice would have been considered crazy: the Belgian has moved from 172.5 mm to 165 mm. Tadej Pogacar, who is 176 cm tall, went from 172.5 mm in 2022 to 165 mm last year. Remco Evenepoel also rides with 165 mm cranks, with a more compact height of 171 cm. To better understand the direction to take, Visma-Lease a Bike decided to rely on experts, in this case, Kevin and Michael Van Staeyen, former cyclists and osteopaths, as well as bike fitting experts: they created special sensors to be applied to cranks when the bike is in motion. Through this study, it was possible to measure pedaling efficiency based on crank length on road bikes.

The results collected with infrared sensors were highly appreciated, and among the major advantages, an increase in pedaling comfort was highlighted, less stress on joints, and greater stability during pedaling.

In the past, the principle was: the longer the lever, the greater the rotational force that can be developed. And those levers on the bicycle are the pedal arms or cranks. However, it was clearly observed that pressure on joints, knees, and pelvis is greater with longer cranks compared to performing a smaller circular movement with shorter cranks. Today, there is often talk of compression of inguinal or pelvic arteries in cyclists, but with shorter cranks, the hip yields less, and pressure on arteries is lower.

The advantages, however, go beyond comfort and are also seen in performance. The study showed how hips yield less and knees rise less, so shorter cranks allow cyclists to adopt a lower and more aerodynamic position. If the cranks are then used in combination with a saddle moved forward, it will be possible to assume a position that will favor the development of greater power. This study also analyzed what happens in curves, where shorter cranks favor a shorter turning radius, allowing cyclists to continue pedaling longer.

These analyses have highlighted many positive aspects, but not all riders benefit from a shorter crank. Many more samples are still needed, and the study is obviously still limited in numbers. It will be the riders who, at the end of the season, will draw conclusions and be able to say whether the advantage in terms of performance and comfort was truly there.


Copyright © TBW
COMMENTI
Sarà
23 febbraio 2025 08:29 Miguelon
Ci sono studi, anche recenti, i quali affermano che la lunghezza della pedivella, entro un range molto ampio, è irrilevante.

Tanti studi ma io.....
23 febbraio 2025 11:24 venetacyclismo
Si tutto ok bello questo studi, ma io dubito , purtroppo non posso costatare se tutto questo è vero o solo una novità commerciale per comprare con 1000 euro pedivelle più corte, vorrei avere la certezza che questi Campioni le usano veramente oppure sono truccate. Non fido più di nessuno

Mondo a parte
23 febbraio 2025 15:52 Bullet
Il principio del frullatore, quello è, non conta più la forza ma la frequenza e infatti lo sloveno va a oltre 100 pedalate al minuto anche in salita, quanti amatori hanno la capacità circolatoria per sostenerlo? Nessuno, quindi è roba da prof. o al massimo per quegli amatori che hanno solo il più il nome di amatori ma sono dei prof. a tutti gli effetti.

ANCHE....
23 febbraio 2025 16:17 roelena
....Lance "frullava"!!!
...e dicevano che aiutava a smaltire l'acido lattico!!!
Poi.....si scopre che....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiara Consonni festeggia la prima vittoria con la CANYON SRAM zondacrypto trionfando nella prima tappa del Giro di Polonia Women, con partenza e arrivo a Zamosc di 105 chilometri. La bergamasca sfreccia di prepotenza al traguardo e con un urlo...


«Arrivederci Papà». Comincia così il post in cui Fabian Cancellara annuncia la scomparsa di papà Donato, l'uomo che lo ha messo in sella dopo aver lasciato la sua casa di Atella per affrontare la vita da emigrante in Svizzera. ...


Fiocco azzurro in casa dell'ex professionista Edoardo Zardini: alle 10:44 è nato Gianluca, primo figlio di "Zardo" e di mamma Serena. Gianluca è nato all'ospedale di Peschiera del Garda e ha portato grandissima felicità in tutta la famiglia, a cominciare...


La UAE Team Emirates-XRG annuncia l'ingaggio di Kevin Vermaerke, che ha firmato un contratto biennale. Il corridore americano, decisamente versatile, porta con sé esperienza nel WorldTour, capacità tattica e una comprovata capacità di supportare i leader nelle corse più impegnative...


Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024