COPPA SAN GEO. RIGUARDATE LE IMMAGINI DELLA DIRETTA STREAMING

DILETTANTI | 22/02/2025 | 16:28
di Giulia Rodella

Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida anche come 55° Trofeo Caduti di Soprazocco, Memorial Giancarlo Otelli e Attilio Necchini e M.Oro Tatiana Gozza a.m.


La prova bresciana - la cui organizzazione è curata da Gianni Pozzani, Luigi Borno e Rudy Zucca - prevede partenza da Ponte San Marco, traguardo a Padenghe sul Garda: a raccontarla saranno le telecamere del Team Rodella, non mancate!


LA CORSA. Tra poche ore la parola passa ai corridori: la 101^ Coppa San Geo - 55° Trofeo Caduti Soprazocco - Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli - M.O. Tatiana Gozza, dopo le lunghe, appassionate tappe di avvicinamento, si consegna completamente ai concorrenti. Sono loro che pretendono giustamente la massima attenzione, perché a loro spetta il diritto e compito di scrivere un’altra pagina della magica corsa che si corre ininterrottamente dal 1925.

Nemmeno il secondo conflitto mondiale, la grande nevicata del 1985 e la pandemia da Covid-19 l’hanno fermata. Davvero un incedere straordinario con registi di giornata che fino al 1981 cambiavano quasi ogni anno. Dal 1982 invece la musica è cambiata: a suonarla sono Luigi Borno e Gianni Pozzani ai quali si è aggiunto da qualche anno Rudy Zucca. Con loro sono impegnati nella corsa che apre l’attività agonistica dei
dilettanti 110 volontari, i quali sono pronti ad occupare i loro posti nei punti nevralgici del percorso.

Gli iscritti a questa edizione della corsa sono 191 in rappresentanza di 29 squadre, alcune delle quali straniere. Ragion per cui si prevede un duello tra gli azzurri ed i rappresentanti dei Paesi stranieri. Per quel che concerne il percorso, dopo la supervisione degli addetti non è cambiato nulla: confermato quello a suo tempo divulgato per complessivi 164,650 chilometri, con circa 2.000 metri di dislivello. È la corsa più lunga di sempre quella che inizia il secondo secolo di vita. Nei cento anni precedenti i corridori hanno percorso 14.033,200 chilometri. I partecipanti alle cento edizioni scorse sono stati 14.960. Il record è stato stabilito nell’edizione di Milano nel 1938 con 342 partenti sui 416 iscritti. Nelle edizioni bresciane il primato spetta a quella del 1988 partenti sui 431 iscritti. Le avverse condizioni meteo contribuirono a ridurre di molto il cast dei partecipanti. Il minimo storico è rappresentato dai 39 partenti del 1974. Salvo qualche rara eccezione, la Coppa San Geo ha sempre aperto la stagione agonistica. Talvolta è stata riservata a dilettanti di prima e seconda categoria ed anche agli indipendenti. Nel 1934 e nel 1935 è stata aperta anche ai professionisti, ma è da sempre però la Milano-Sanremo dei dilettanti. 140 dei 300 corridori sono saliti sul podio sono successivamente passati professionisti. Tra loro il campione olimpico Marino Vigna a Roma 1960; il campione del mondo Moreno Argentin a Colorado Springs 1986; il campione europeo Sonny Colbrelli a Trento 2021.

Ponte San Marco è sede di partenza per la dodicesima volta: dieci dal piazzale antistante il Ristorante Albergo Sullivan, due dalla sede della
Carrera. Per la terza volta lo striscione d’arrivo è fissato a Padenghe sul Garda: nel 1980 vinse Silvestro Milani su Moreno Argentin, nel 1995 si affermò Alberto Destro su Sergio Previtali. I numeri sono davvero dalla parte di questa vecchietta più arzilla che mai pronta a sbalordire ancora una volta i tifosi. La corsa come sempre è valida per le challenge nazionali più prestigiose. E sarà trasmessa dalle ore 15 in diretta streaming sul sito tuttobiciweb.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024