DEMI VOLLERING. «IL TOUR DE FRANCE È IL GRANDE OBIETTIVO MA PRIMA VERRÒ IN ITALIA, LA SANREMO MI AFFASCINA»

DONNE | 12/02/2025 | 12:53
di Luca Galimberti

Domani alla Setmana Ciclista Valenciana Demi Vollering farà il suo debutto con la maglia dell’equipe Fdj Suez, squadra a cui si è legata firmando un accordo biennale lasciando la SD Worx di cui nelle ultime stagioni era una delle atlete di punta. Alla vigilia delle quattro tappe che caratterizzeranno la corsa spagnola, Vollering ha incontrato la stampa affrontando diversi temi partendo dal cambio di squadra.


«Sin dal primo incontro con la dirigenza della Fdj Suez mi ha colpito la grande professionalità, la grande passione e l’ambizione di questo team» ha detto la 28enne dei Paesi Bassi spiegando poi di aver passato un buon inverno ed essersi preparata con tanta energia alla nuova stagione.


Il cambio di maglia ha dato degli stimoli nuovi a “Deminator” che ha spiegato: «Sono la stessa persona delle scorse stagioni ma forse una nuova atleta. Ho iniziato un nuovo percorso con nuovi tecnici e nuove compagne, sono cambiate molte cose ed è probabile che con la Fdj Suez cambi anche l’approccio tattico ad alcune corse, non vedo l’ora di correre per capire come sarà. Guardo con fiducia a tutta la stagione».

L’obiettivo principale della stagione della campionessa orange è certamente il Tour de France Femmes, competizione che ha conquistato nel 2023 e che lo scorso anno le è sfuggito per soli 4”. «Il Tour è sempre stato per me un grande obiettivo da quando è tornato nel calendario femminile. Ora, correndo per una formazione francese, assumerà un significato speciale, sono molto motivata e spero di essere al mio miglior livello di forma» ha dichiarato Demi.

Prima di focalizzarsi sulla corsa gialla Vollering ha in agenda diverse gare. «Dopo la Valenciana correrò la  Omloop Het Nieuwsblad e poi farò il calendario italiano.  Da quest’anno ci sarà la Milano – Sanremo, sarà una corsa molto affascinante, non conosciamo precisamente il percorso ma il finale è veramente spettacolare. Mi è sempre piaciuto guardare la gara maschile e sono impaziente di parteciparvi».

L’atleta dei Paesi Bassi è stata incalzata anche sul rapporto che ha con la connazionale Anna van der Breggen, sua ex allenatrice alla SD Worx, che dopo il ritorno alle corse sarà sua avversaria già da domani alla Valenciana. «Sarà strano ritrovarla come avversaria ma non posso farci niente. In questi anni assieme ho imparato molto da lei. Ci conosciamo entrambe molto bene, lei sa come mi preparo ma anche io so come si allena lei. Sarà particolare ritrovarci a correre in strada, sarà una bella stagione e certamente lei sarà molto forte» ha dichiarato Vollering.

 

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
C'era una volta...
12 febbraio 2025 17:23 Cyclo289
... il Giro d'Italia come corsa a tappe più importante del calendario... e poi è andata come è andata.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024