SOUDAL-QUICK STEP WITHDRAWS FROM TOUR OF RWANDA: "NO SAFETY". ORGANIZERS: "NO DANGER HERE"

PROFESSIONALS | 11/02/2025 | 11:34
di Francesca Monzone

The Soudal-Quick Step development squad will not be at the start of the Tour of Rwanda on February 23rd. The Belgian team made this decision following recent unrest at the border between Rwanda and Congo. "We examined the situation and were concerned about the start, finish, and hotel location near the high-risk area," Soudal-QuickStep CEO Jurgen Fore explained to Sporza: "We decided not to send 20 people without a clear safety guarantee".


The Rwandan Cycling Federation and Tour of Rwanda organizers, despite their disappointment with the Belgian team's decision, preferred not to comment, accepting their decision.


Concerns arose after the M23 rebel group took control of Goma, the largest city in the Democratic Republic of Congo, located near the Rwandan border. Some stages of the Tour of Rwanda, scheduled from February 23rd to March 2nd, pass near this region, with teams expected to have an overnight stop in Rubavu, just 10 km from Goma.

The Rwandan Cycling Federation (FERWACY) and race organizers are sorry about the choice but emphasize that the situation in the country is absolutely safe and that recent events do not involve Rwandan territories at all.

FERWACY recently addressed safety concerns during the Tour du Rwanda, assuring participants and spectators that everything will proceed as planned from February 23rd to March 2nd, 2025, without any modifications, as they are not deemed necessary.

Organizers stressed that currently there are no signals that the ongoing conflict in the neighboring Democratic Republic of Congo might affect Rwanda. "We have taken all necessary measures to ensure the safety of cyclists, teams, and supporters, and the event will be safe and enjoyable," the race press office said. "Rwanda has already demonstrated high safety standards, as we did during Covid. Teams have appreciated our organizational capacity, and while we understand and accept team choices, we prefer not to comment to avoid misunderstandings. We remain surprised by some statements in foreign media." Rwanda is no longer the country of the 1990s genocide, and significant progress has been made.

"We have decided not to replace the Soudal-Quick Step development team with another team because it's too late. We don't want low-quality teams; quantity doesn't equal quality. If this had happened in January, we could have replaced them, but today it's not possible. European teams have already come to Rwanda for our race three times and know that their safety will always be guaranteed, as we have already done."

Registered for the race are Israel Premier-Tech, which has a strong relationship with Rwanda, TotalEnergies, and development teams from Lotto, UAE Team Emirates Gen Z, and Team Picnic PostNL. At the start, alongside various African teams from Angola, Rwanda, South Africa, Eritrea, and Ethiopia, there will also be the UCI WWC Men's Team, which will bring a selection of riders from its center based in Rwanda.


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
11 febbraio 2025 12:04 italia
Rinunciano al giro di Ruanda perché in un paese vicino il Congo c'è una guerra civile; peccato perché rinuceranno al giro di Polonia, Ungheria, Slovacchia, Romania perché nel paese confinante l'Ucraina non c'e una guerra civile ma .... una guerra tra stati ... e che stati ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024