INVITI PER I GRANDI GIRI: E SE GIRO E TOUR AVESSERO CHIESTO UNA DEROGA PER UNA “WILD CARD” IN PIÙ?

GIRO D'ITALIA | 07/02/2025 | 09:49
di Guido La Marca

Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte dall’Unione Ciclistica Internazionale (UCI). Si attende il via libera per poter distribuire una “wild card” in più, per non mortificare il ciclismo italiano già sotto pressione e ridotto ai minimi termini. Dai corridoi arrivano voci e rumors che vogliono che anche i cugini francesi dell’Aso abbiano chiesto la stessa cosa. C’è da salvare il salvabile, prima del si salvi chi può.




Copyright © TBW
COMMENTI
Mah...
7 febbraio 2025 11:46 pickett
La salvezza o la morte del ciclismo italiano non dipendono certo dalla partecipazione o meno della Bardiani al prossimo Giro.E poi,scusate,é proprio necessario invitare tutte e due le squadre svizzere?La starting list si annuncia già abbastanza ricca,l'eventuale assenza di Pidcock o di Storer non mi pare sarebbe un dramma.

x bullet
7 febbraio 2025 11:57 ConteGazza
e beh certo otto corridori in più faranno sicuramente aumentare il numero di cadute al Giro, è scientificamente provato.. ma por favor..
Filippo Caffino
Meina (NO)

Pidcock e startlist
7 febbraio 2025 12:47 Frank46
Pidcock sarebbe un valore aggiunto. La startlist sarà di valore medio molto alto ma più si avvicinerà il Giro e più si dirà che ci sono solo le terze e quarte linee.

La Bardiani e la Polti o comunque una delle due escluse dal Giro significherebbe darci la zappa sui piedi. Non abbiamo squadre nel Word Tour e se continuiamo così a breve neanche più nella serie B del ciclismo ne avremo più di italiane.

Bardiani e Polti si sono sempre comportare bene anche se in molti le sminuiscono.

Bardiani
7 febbraio 2025 13:50 VERGOGNA
ma basta.... hanno una squadra di ragazzini, qualcuno verrà pure buono, al momento il migliore in squadra è al 347esimo posto del ranking UCI... di cosa stiamo parlando...

Qualità…
7 febbraio 2025 14:26 ZANIBIKEFIT
Prima di Bardiani e Polti, per qualità ci sarebbe Lotto, Tudor, Q36, UnoX, Israel, Total…
… e se si pensasse a migliorare la qualità dei team Italiani invece di avere le WildCard in reagalo?
Non sarebbe più facile?

Comiche
7 febbraio 2025 14:27 ZANIBIKEFIT
Mi viene da ridere, perché si parla di WT Italiana quando manco c’è qualità per allestire delle Professional…

UNA IN PIU'
7 febbraio 2025 14:44 a01500
E'un dato di fatto che per qualche squadra wt la partecipazione al giro è più un fastidio che un onore mentre ci sono varie professional che farebbero carte false pur di partecipare e allora penso che rinuncerebbero volentieri a un corridore pur di essere invitate e allora: 3 inviti x 8 corridori = 24. Invece con 4 inviti x 7 corridori = 28 non cambierebbe molto per la sicurezza in gruppo

Assolutamente no
7 febbraio 2025 16:51 Howling Wolf
Per carità, bastano e avanzano quelle che ci sono. Le wild card andrebbero abolite. Stop alla deriva clientelare

Svizzere
7 febbraio 2025 20:39 cocco88
Ma chi vi dà la convinzione che vengano con i capitani al giro ? La Tudor è certa del tour (alaphilippe) e hirchi farà le classiche delle Ardenne .. quindi il resto del roster mi sembra al livello delle italiane . La q36.5 ha il faro pidocock . Ma sicuri che non faccia anche lui le Ardenne ? Il resto della squadra è al livello delle italiane con tanti italiani in rosa . Quindi perché le straniere e non le italiane ?

Considerazione
7 febbraio 2025 23:08 italia
Le wold card servono per aiutare le squadre minori del paese organizzatore; io avrei dato le wc alle squadre italiane ..... prima che chiudano; classifica UCI .... guardate su procycling state chi è la 14 al mondo!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024