INVITI PER I GRANDI GIRI: E SE GIRO E TOUR AVESSERO CHIESTO UNA DEROGA PER UNA “WILD CARD” IN PIÙ?

GIRO D'ITALIA | 07/02/2025 | 09:49
di Guido La Marca

Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte dall’Unione Ciclistica Internazionale (UCI). Si attende il via libera per poter distribuire una “wild card” in più, per non mortificare il ciclismo italiano già sotto pressione e ridotto ai minimi termini. Dai corridoi arrivano voci e rumors che vogliono che anche i cugini francesi dell’Aso abbiano chiesto la stessa cosa. C’è da salvare il salvabile, prima del si salvi chi può.




Copyright © TBW
COMMENTI
Mah...
7 febbraio 2025 11:46 pickett
La salvezza o la morte del ciclismo italiano non dipendono certo dalla partecipazione o meno della Bardiani al prossimo Giro.E poi,scusate,é proprio necessario invitare tutte e due le squadre svizzere?La starting list si annuncia già abbastanza ricca,l'eventuale assenza di Pidcock o di Storer non mi pare sarebbe un dramma.

x bullet
7 febbraio 2025 11:57 ConteGazza
e beh certo otto corridori in più faranno sicuramente aumentare il numero di cadute al Giro, è scientificamente provato.. ma por favor..
Filippo Caffino
Meina (NO)

Pidcock e startlist
7 febbraio 2025 12:47 Frank46
Pidcock sarebbe un valore aggiunto. La startlist sarà di valore medio molto alto ma più si avvicinerà il Giro e più si dirà che ci sono solo le terze e quarte linee.

La Bardiani e la Polti o comunque una delle due escluse dal Giro significherebbe darci la zappa sui piedi. Non abbiamo squadre nel Word Tour e se continuiamo così a breve neanche più nella serie B del ciclismo ne avremo più di italiane.

Bardiani e Polti si sono sempre comportare bene anche se in molti le sminuiscono.

Bardiani
7 febbraio 2025 13:50 VERGOGNA
ma basta.... hanno una squadra di ragazzini, qualcuno verrà pure buono, al momento il migliore in squadra è al 347esimo posto del ranking UCI... di cosa stiamo parlando...

Qualità…
7 febbraio 2025 14:26 ZANIBIKEFIT
Prima di Bardiani e Polti, per qualità ci sarebbe Lotto, Tudor, Q36, UnoX, Israel, Total…
… e se si pensasse a migliorare la qualità dei team Italiani invece di avere le WildCard in reagalo?
Non sarebbe più facile?

Comiche
7 febbraio 2025 14:27 ZANIBIKEFIT
Mi viene da ridere, perché si parla di WT Italiana quando manco c’è qualità per allestire delle Professional…

UNA IN PIU'
7 febbraio 2025 14:44 a01500
E'un dato di fatto che per qualche squadra wt la partecipazione al giro è più un fastidio che un onore mentre ci sono varie professional che farebbero carte false pur di partecipare e allora penso che rinuncerebbero volentieri a un corridore pur di essere invitate e allora: 3 inviti x 8 corridori = 24. Invece con 4 inviti x 7 corridori = 28 non cambierebbe molto per la sicurezza in gruppo

Assolutamente no
7 febbraio 2025 16:51 Howling Wolf
Per carità, bastano e avanzano quelle che ci sono. Le wild card andrebbero abolite. Stop alla deriva clientelare

Svizzere
7 febbraio 2025 20:39 cocco88
Ma chi vi dà la convinzione che vengano con i capitani al giro ? La Tudor è certa del tour (alaphilippe) e hirchi farà le classiche delle Ardenne .. quindi il resto del roster mi sembra al livello delle italiane . La q36.5 ha il faro pidocock . Ma sicuri che non faccia anche lui le Ardenne ? Il resto della squadra è al livello delle italiane con tanti italiani in rosa . Quindi perché le straniere e non le italiane ?

Considerazione
7 febbraio 2025 23:08 italia
Le wold card servono per aiutare le squadre minori del paese organizzatore; io avrei dato le wc alle squadre italiane ..... prima che chiudano; classifica UCI .... guardate su procycling state chi è la 14 al mondo!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024