FRANCESCA BARALE. «CORRO LA VALENCIANA POI VADO AL NORD. TANTO LAVORO IN INVERNO CON UN OBIETTIVO: FARE RISULTATI»

INTERVISTA | 04/02/2025 | 08:30
di Luca Galimberti

Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro mesi dopo, Francesca Barale sta ultimando la preparazione in vista del debutto stagionale. «Sono in Spagna da un po’ di tempo. Sto preparandomi alla mia prima gara del 2025: la Vuelta Comunitat Valenciana (quattro tappe dal 13 al 16 febbraio prossimi, ndr)» spiega a tuttobiciweb la 21enne atleta del Team Picnic PostNL.


L’ossolana, plurivincitrice dell’Oscar tuttoBICI nelle categorie giovanili, lo scorso anno ha affrontato una cinquantina di giorni di gara prendendo parte alle Classiche ed anche due Grandi Giri dove ha affiancato la capitana designata Juliette Labous (passata da questa stagione alla Fdj Suez,ndr). «È stata una stagione abbastanza positiva. Ho iniziato bene e ho concluso in crescendo dopo aver fatto Giro e Tour col ruolo ben definito di supporto a Juliette. Facendo un bilancio dello scorso anno forse è mancato qualcosa per ottenere dei risultati personali ma quest’inverno ho lavorato tanto e bene, sono fiduciosa: cercherò di ritagliarmi spazio, cogliere opportunità personali e buoni risultati» afferma.


Il calendario gare di Francesca non è ancora del tutto definito ma dopo l’impegno d’apertura in Spagna dovremmo vederla in gara in alcune Classiche: «Il primo obiettivo sarà farmi trovare pronta per quel blocco di gare, ho capito che posso interpretarle bene. In squadra abbiamo due o tre leader e potrò essere a volte spalla e a volte più libera di fare la mia gara». 

Anche se  il fuso orario non le ha consentito di vedere le gare, Francesca applaude ai risultati ottenuti da Ciabocco, Barbieri e compagne nella trasferta australiana: «È stata una partenza positiva per la squadra. Ora bisognerà continuare così e, perché no, fare anche di più in Europa».

Barale, che nella squadra olandese è entrata nel 2022 provenendo dalla Vo2 Team Pink, dà pubblicamente il benvenuto a Marta Cavalli: «Sono contenta di averla in squadra. Ogni anno le italiane nel team aumentano, è bello. Abbiamo fatto i primi ritiri assieme, con tranquillità Marta sta entrando nei meccanismi del team. Sono positiva, potrà far bene».

Ha analizzato la passata stagione, parlato della sua squadra di club e ci ha raccontato quali saranno i suoi programmi per il futuro prossimo. Ma non solo, Francesca Barale ha accettato di guardare anche più lontano e sollecitata sul tema Maglia Azzurra ci ha detto: «In questo periodo si sta discutendo tanto sui Mondiali. Quest’anno saranno certamente duri, nel 2024 ho mancato la convocazione per la prova iridata in Svizzera e in questa stagione voglio farmi preparata. Non posso negare di aver messo un segno sul calendario, saranno un obiettivo della seconda parte della annata. Ora la concentrazione è sui primi impegni stagionali» 

      


Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Barale!
4 febbraio 2025 10:45 Pippopeppo35
Un'altra piemontese di ferro!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024