MONDIALE LIEVIN. LISE REVOL E' PROFETA IN PATRIA, PELLIZOTTI NONA DOPO UNA GARA IN RIMONTA

CICLOCROSS | 01/02/2025 | 11:54
di Danilo Viganò

La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta per distacco anticipando la ceca Barbora Bukovska dopo una gara incredibile e spettacolare. Medaglia di bronzo per la canadese Rafaelle Carrier fresca vincitrice della Coppa del Mondo. 


Sfortunata la prova dell'azzurra Giorgia Pellizotti, vittima di una caduta in partenza che ha compromesso il risultato finale. La figlia d'arte tuttavia è riuscita a recuperare posizioni entrando nella top-ten finale con un ottimo 9° posto. Dopo una buona partenza Elisa Ferri si è invece spenta dopo metà gara, fino a cogliere la quindicesima posizione.

Ambiziosa ma non ossessionata dal ciclismo, Lise Revol ha altre passioni, come la lettura che le piace tantissimo. E' anche appassionata di fotografia. E ha imparato a suonare il sintetizzatore, quei pianoforti che non occupano troppo spazio in casa.


ORDINE D'ARRIVO

01 REVOL Lise - 45:25

02 BUKOVSKÁ Barbora - + 11

03 CARRIER Rafaelle - + 01:43

04 GROSSMANN Anja - + 01:53

05 CUSACK Lidia - + 01:53

06 CABACA Mae - + 02:27

07 SARKISOV Alyssa - + 02:27

08 GROHOVA Lucie - + 02:31

09 PELLIZOTTI Giorgia - + 02:35

10 DESPREZ Lison - + 02:56

11 PATINO Lorena - + 02:57

12 DUTERNE Jeanne - + 03:32

13 METTIER Chiara - + 03:43

14 KNOLL Nico - + 03:44

15 FERRI Elisa - + 03:45

16 GOTTWALDOVA Amalie - + 03:48

17 BLACKBURN Arabella - + 04:23

18 ROCHE Maia Zoe - + 04:32

19 LAURIJSSEN Sanne - + 05:03

20 AGUIRRE LAVIN Lilou - + 05:09

21 LAMBERT Zélie - + 05:09

22 PICHON Laly - + 05:27

23 MITCHINSON Ellie - + 05:44

24 OLANO AROZENA Maier - + 05:50

25 MOES Noï - + 05:57

26 ARANGUREN Irati - + 06:03


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


Giro d’Italia 1950. Sedicesima e terzultima tappa, da L’Aquila a Campobasso, 203 km appenninici, tormentati e polverosi, con il temutissimo Macerone. Era l’11 giugno. Indro Montanelli sosteneva che “il Giro d’Italia ha uno strano potere: quello di trasformare in domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024