SAFETY, BARBIERI: "IN ITALY TOO MUCH RUSH AND LITTLE RESPECT. LET ME TELL YOU WHAT HAPPENS IN AUSTRALIA"

NEWS | 01/02/2025 | 09:16
di Luca Galimberti

Yesterday tuttobiciweb presented an interview with Rachele Barbieri who told us about her preparation and the start of her season down under. In the conversation with the 27-year-old athlete from Emilia, we also discussed the issue of safety, remembering Sara Piffer, who passed away last week after being hit while training on the roads of Trentino.


With deep words and much emotion, the Picnic PostNL rider told us how she learned the news. "It was a hard blow. Here in Australia it was morning, I had just woken up, and Eleonora Ciabocco asked me if I had read what happened. My thoughts immediately went to her parents and her brother who was there with her".


She then added: "I also heard about a guy hit while going to work, it happened not far from where my parents live. It's dangerous, every day it gets worse. I believe there's a lack of respect and above all, everyone is in too much of a hurry, which leads to not realizing the consequences".

Barbieri did not hide her concern, emphasizing: "I believe it is necessary to act to prevent these things. Cycling is a beautiful sport, but unfortunately in Italy we are still far behind in terms of safety. I hope something can change soon".

She then told us about her experience in Australia, noting a big difference compared to Italy: "Here, on almost all roads, there is a space, a lane just for bikes, and this surprised me very much. Yes, it's true, a couple of cars made a somewhat risky overtake, but most drivers wait to have clear space in the opposite direction and a long straight road before passing us. Sometimes we signaled to the driver to go ahead, but those following us waited respectfully behind us. I truly believe that in Australia there are laws and regulations for road safety, here I felt safe".


Copyright © TBW
COMMENTI
Bastonate
2 febbraio 2025 14:57 MARCO73a
Sono sempre più amaramente convinto che con gli italiani leggi e leggine siano azioni vane. La civiltà ed il rispetto reciproco nel Bel Paese credo possa essere inculcata (eccezzion fatta per una minoranza) a suon di vergate, sostenute. Rispettosamente, Marco Berretta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024