ALULA TOUR 2025, UNA NOVITA' DIETRO L'EDIZIONE PIU' DURA DI SEMPRE

PROFESSIONISTI | 26/01/2025 | 08:30
di Federico Guido


Puntare in alto. Nel disegnare il tracciato 2025 dell’Alula Tour, A.S.O. (società che dal 2020 organizza la corsa saudita) ha preso letteralmente alla lettera questo intento. Da quando infatti questa breve gara a tappe esiste mai era stato proposto un percorso con un dislivello complessivo superiore ai 6000 metri, un traguardo questo raggiunto (e superato) proprio con le cinque tappe approntate per la quinta edizione in calendario da martedì 28 gennaio a sabato 1° febbraio.


La ragione dietro questo storico inasprimento risiede essenzialmente nel profilo della seconda tappa che, da sola, mette sul piatto ben 2415 metri di dislivello grazie alla vera novità di quest’anno ovvero la scalata alla Bir Jaydah Mountain Wirkah, un’erta di 2,9 chilometri al 9.2% di pendenza media (con punte al 15%) che esordisce in grande stile nel percorso venendo affrontata per ben tre volte nel finale della frazione con partenza dalla città vecchia di Alula.

Questa impegnativa conclusione, sommata a quella ormai iconica verso lo Skyviews di Harrat Uwayrid (4 chilometri all’insù con picchi al 22%) dove la corsa si è sempre decisa in passato ad eccezione della prima edizione, fa sì che l’Alula Tour 2025 strizzi decisamente di più l’occhio ai puncheur e che, alla fine, possa materializzarsi una lotta molto più aspra e accesa a livello di classifica generale.

Coloro che vorranno tentare all’assalto alla maglia verde di leader, tuttavia, non potranno solamente farsi trovare pronti sui due impervi arrivi di mercoledì e venerdì ma, allo stesso tempo, dovranno restare vigili anche nelle restanti tre tappe in programma visto che il pericolo vento, in questa zona, è sempre dietro l’angolo e le squadre attrezzate per volgere a proprio favore questa variabile aprendo dei ventagli non mancheranno.

Resta comunque il fatto che, tolta l’insidia del vento, questo tris di frazioni arride sulla carta ai velocisti i quali sia all’ombra della stazione ferroviaria di AlManshiyah (il primo giorno), sia al Forte di Tayma (il terzo) che al Camel Cup Track (il quinto) troveranno pane per i loro denti e potranno, supportati adeguatamente dai propri treni, iniziare il 2025 nel migliore dei modi cogliendo i primi successi di peso.

Anche se tutti i protagonisti in gara saranno al loro debutto stagionale, non mancheranno dunque gli elementi per godersi un’edizione spettacolare e frizzante come non mai tanto sulle arcigne montagne della zona quanto lungo le polverose vallate desertiche, scenari questi che certamente, oltre a quelle che offriranno i corridori, sapranno regalare ancora una volta intense emozioni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024