TOUR DOWN UNDER. WELSFORD VINCE A TANUNDA DOPO UNA CADUTA (AD INIZIO TAPPA). CARTELLINO GIALLO PER VAN POPPEL. VIDEO

PROFESSIONISTI | 22/01/2025 | 04:50
di Luca Galimberti

Seconda volata al Tour Down Under e seconda vittoria di Sam Welsford. L’australiano della Red Bull - BORA – hansgrohe, vincitore anche ieri, è riuscito a centrare nuovamente il bersaglio nonostante una caduta occorsagli (con altri atleti) nei primi chilometri che gli ha lasciato evidenti segni sulla maglia "ocra" di leader della classifica e sui pantaloncini.


Al termine dei 128 chilometri della frazione disputata nei dintorni di Tanunda, Welsford si è messo alle spalle il belga Arne Marit (Intermarché – Wanty) e il francese Bryan Coquard (Cofidis) con Tim Torn Teutenberg (Lidl - Trek) in quarta posizione e Tobias Lund Andresen (Team Picnic PostNL) quinto classificato.


Il collegio dei commissari è intervenuto modificando la top10 di giornata e sanzionando Danny van Poppel colpevole, dopo aver lanciato la volata al compagno Welsford, di aver  rallentato e ostacolato gli avversari che lo seguivano: il 31enne olandese è stato retrocesso dalla ottava alla centododicesima posizione nella classifica di giornata ed è stato punito con un Cartellino Giallo, 500 Franchi Svizzeri di multa e punti di penalizzazione nelle varie classifiche.

Ha tagliato il traguardo poco lontano dai migliori il ventenne liguere  Andrea Raccagni Noviero che si è classificato dodicesimo risultando il migliore degli italiani.

LA TAPPA - Al chilometro zero è evaso dal gruppo il leader degli scalatori Fergus Browning (Nazionale Australiana) che, dopo la giornata in fuga di ieri, ha voluto ripetersi anche oggi. Alla ruota del 21enne si sono portati nel giro di breve  l’austriaco Patrick Konrad (Lidl – Trek) e il tedesco Georg Zimmermann (Intermarché – Wanty) formando con lui il terzetto che ha animato a lungo la tappa.

La fuga si è esaurita a circa 45 chilometri dal traguardo quando il plotone è tornato compatto. Nell’ultimo giro, e in particolare negli ultimi venti chilometri di gara, non sono mancati gli attacchi: hanno provato a fare selezione diversi atleti della Team Jayco AlUla ma anche  Michał Kwiatkowski, Jay Vine e il giovane italiano Daniel Skerl, da quest’anno alla Bahrain - Victorious. Sull'ultima salita Welsford è andato un po' in difficoltà riuscendo a tornare nel gruppo dei migliori grazie al supporto dei compagni della Red Bull - BORA – hansgrohe che poi lo hanno anche lanciato verso il successo e un nuovo giorno da leader.

In classifica generale alle spalle dell'atleta australiano ora ci sono Marit e Brennan entrambi con un ritardo di 14 secondi. Domani il Tour Down Under vivrà la sua terza tappa impegnando i concorrenti lungo i 147 chilometri della Norwood / Uraidla.

LE PAROLE DEL VINCITORE - Subito dopo il traguardo il Welsford ha ricevuto i complimenti della mamma e commentando la tappa ha detto: «È stata una tappa dura, un po’ nervosa. È partita subito la fuga, abbiamo controllato. Poi i mei compagni mi hanno aiutato anche sulle salite del circuito: quando la strada sale so di avere un limite  I ragazzi mi hanno guidato molto bene, abbiamo mantenuto  la calma e siamo rientrati. La volata? Forse siamo partiti un po’ presto col treno ma siamo riusciti a conquistare il successo»

ORDINE D'ARRIVO

 1 81 WELSFORD Sam +00 RBH AUS B:10"

 2 63 MARIT Arne ' ' IWA BEL B:06"

 3 101COQUARD Bryan ' ' COF FRA B:04"

 4 171TEUTENBERG Tim Torn ' ' LTK GER

 5 91 LUND ANDRESEN Tobias ' ' TPP DEN

 6 156UHLIG Henri ' ' ADC GER

 7 77 WATSON Samuel ' ' IGD GBR

 8 6 STRONG Corbin ' ' IPT NZL

 9 107RENARD Alexis ' ' COF FRA

 10 187WALLS Matthew ' ' GFC GBR

 11 21 BAUHAUS Phil ' ' TBV GER

 12 43 *RACCAGNI NOVIERO Andrea ' ' SOQ ITA

 13 126TESFAZION Natnael ' ' MOV ERI

 14 17 STEWART Campbell ' ' JAY NZL

 15 152BOVEN Lars ' ' ADC NED

 16 121CANAL BLANCO Carlos ' ' MOV ESP

 17 56 TRONCHON Bastien ' ' DAT FRA

 18 55 LABROSSE Jordan ' ' DAT FRA

 19 181ASKEY Lewis ' ' GFC GBR

 20 195PORTER Rudy ' 


Copyright © TBW
COMMENTI
In questo caso
22 gennaio 2025 20:14 lupin3
é evidente che Van Poppel ha deliberatamente ostacolato Andresen che stava tentando di uscire. Anche se dicesse che stava facendo la sua volata sarebbe poco credibile, quindi se c'é un regolamento in questo senso é corretta la decisione dei giudici. Ovviamente ci saranno altri casi meno evidenti nel corso della stagione e lá discrezionalità dei giudici potrà essere decisiva.

Van Poppel
22 gennaio 2025 20:57 Mark1983
Giustissima la sanzione, stringe deliberatamente Andresen. Evidentissimo.

Bullett
22 gennaio 2025 22:05 VERGOGNA
mettiti gli occhiali...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024