ANDREA GAROSIO SCENDE DALLA BICI DOPO 24 ANNI DI PASSIONE E SACRIFICI

PROFESSIONISTI | 21/01/2025 | 13:30

Andrea Garosio chiude la sua lunga carriera dopo 24 anni di ciclismo. Con orgoglio, passione, professionalità e spirito sportivo il bresciano saluta e ringrazia con queste parole dal suo profilo di facebook.


Tutto iniziò quasi per gioco, per quel carattere nascosto in me da vincente, dal voler lottare sempre per vincere qualcosa, quel qualcosa da bambino per me era un trofeo che qualora lo avessi vinto me lo sarei tenuto a casa io! Odiavo perdere, sia in bici che in qualsiasi gioco che affrontavo a scuola, con amici, con mio fratello o i miei cugini.. a ogni sconfitta pensavo a migliorarmi ancora per vincere e questa cosa mi ha aiutato tantissimo nel corso della mia carriera ciclistica. Mai avrei pensato all inizio di poter diventare un ciclista professionista, io che provengo da una famiglia di soli calciatori. Solo dopo pochi anni, appunto per questo mio carattere e la mia nuova passione mi portarono ad avere due sogni, passare professionista e correre un giro d'Italia, sogni che ho realizzato impreziosendoli col aver indossato la maglia della nazionale italiana anche tra i professionisti. Hanno sempre detto di me che ero timido, non parlavo e di dover avere più grinta, ma dentro di me ero e sono l'opposto, senza questo mio carattere e la testa che ho non sarei mai riuscito ad ottenere tanti risultati.. ci sono stati tantissimi sacrifici, alti e molti bassi nella mia carriera, vuoi un po' per sbagli, un po' per sfortuna o altre situazioni, so che da professionista non ho vinto e sicuramente questo mi dispiace ma ciò che non rimpiangerò MAI è il fatto che nella mia carriera ho sempre dedicato testa e corpo per dare sempre il massimo e ne sono fiero di esserci riuscito nonostante da professionista fossi stato condizionato anche da un problema di salute che mi ha impedito di ottenere maggiori risultati che son sicuro avrei raggiunto! Ringrazio tantissimo chi ha sempre creduto in me (sicuramente senza fare nomi lo sanno), chi mi ha sostenuto (tanti tifosi che ringrazio) che comunque mi ha aiutato in questo mio percorso, le squadre che mi hanno dato l'opportunità di correre in queste 24 stagioni. Grazie ciclismo che mi hai insegnato molto dalle situazioni che ho vissuto, ma un grazie speciale va sicuramente alla mia famiglia che mi ha SEMPRE sostenuto, creduto in me, aiutato e affinché io potessi inseguire i miei sogni facendo la vita da ciclista al meglio.


In bocca al lupo per un nuovo inizio di vita Andrea


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024