EVA LECHNER. LA BOLZANINA VERSO L'ULTIMA SFIDA NEL CICLOCROSS TRICOLORE
CICLOCROSS | 10/01/2025 | 10:00 Per ben 17 volte (16 volte da Elite e 1 da Juniores) si è presentata al via dei Campionati Italiani di Ciclocross. Ben 11 volte ha indossato la maglia tricolore della vincitrice (nel 2009, nel 2010 e dal 2012 al 2020 consecutivamente). Numeri che non hanno bisogno di alcun commento e danno l’esatta spiegazione della strepitosa carriera della trentanovenne bolzanina Eva Lechner, una vera e propria icona del fuoristrada. Sabato e domenica la portacolori dell’Ale Cycling Team farà la sua ultima apparizione all’appuntamento tricolore: tra i vigneti di Borgo Barattin a Faè di Oderzo nel Trevigiano sarà al via del Team Relay (staffetta) e della gara individuale Donne Elite. “Arrivo a questo importante impegno con una buona condizione, sto bene e le sensazioni sono positive. Sono molto motivata essendo questo il mio ultimo campionato italiano, sono contenta di poter essere al via e cercherò di dare il massimo come ho sempre fatto in tutta la mia carriera. Il tracciato di Faè di Oderzo lo conosco bene: è sempre molto veloce anche se ci sarà sicuramente fango per via della pioggia di questi giorni, bisogna spingere tanto e guidare bene la bici. Mi sono sempre trovata bene su questo percorso che abbiamo affrontato tante volte nel Ciclocross del Ponte e quindi conosciamo bene. Gareggiamo da sole noi Elite e quindi ci sarà meno traffico in quanto non ci sono tanti sorpassi da effettuare nella prima fase di gara, cosa che di solito facciamo quando al via ci sono anche le Under”. Eva Lechner gareggia sabato 11 gennaio alle 15.30 nel Team Relay Agonisti Domenica 12 gennaio alle 14 nella gara Elite femminile.
(nella foto di Alessandro Billiani, Eva Lechner con Igino Michieletto promotore del 50° Gran Premio Cartoveneta)
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...
Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...
Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.