VINCENZO NIBALI DIVENTA SPONSOR AL FIANCO DEGLI JUNIOR DELLA MASTROMARCO

JUNIORES | 03/01/2025 | 08:15
di Antonio Mannori

Il nuovo anno presenta a Mastromarco sostanziali novità in campo ciclistico, con la storica società che ha lasciato élite e under 23 per occuparsi di juniores e con lo stretto coinvolgimento di Vincenzo Nibali legato da anni alla località pistoiese per i suoi trascorsi ciclistici. Cambiano i colori della maglia che torna al giallo e blù di un tempo con la scritta centrale “Vincit” che è un marchio di Vincenzo Nibali e che in latino significa vincere. La Mastromarco Vincit cercherà di farlo con una compagine di otto juniores affidata alla competenza e professionalità di Carlo Franceschi, uno dei “padri” storici della società come atleta prima e come direttore sportivo e presidente più tardi, oltre alle doti e capacità dell’ex professionista Gabriele Balducci che da molti anni ricopre il ruolo di direttore sportivo e che ha avuto i suoi meriti nel lanciare atleti ed ottenere risultati importanti.
Da Vincenzo Nibali che in pratica adotterà e sponsorizzerà la squadra, sono altresì attesi suggerimenti e consigli preziosi, tenuto conto della sua conoscenza del ciclismo di oggi e dopo una carriera straordinaria. Nei giorni scorsi la compagine juniores si è radunata per un primo contatto mentre con il mese di gennaio inizierà la preparazione vera e propria alla nuova stagione che per la Mastromarco Vincit si aprirà in casa con il Memorial Giuliano Baronti a Cerbaia di Lamporecchio il 2 marzo. Otto i corridori tra i quali alcuni di essi hanno centrato il successo da allievi ed hanno dimostrato di avere margini di miglioramento che potranno esprimere nella categoria juniores. Quattro sono al debutto tra gli juniores; Postpischl (una vittoria nel 2024) e Iavazzo che arrivano dal Team Valdinievole, Cialdini dall’Empolese e Pucci dalla Iperfinish. Quelli al secondo anno nella categoria juniores sono il tandem Picchianti-Bartoli (nipote di Michele) dallo Stabbia Dover, e la coppia Mati-Innocenti che proviene invece dall’U.C. Pistoiese. Attività in Toscana nel 2025, ma anche appuntamenti fuori regione nel programma della squadra che sarà definito nei dettagli nelle prossime settimane.


LA SQUADRA: Matteo Cialdini, Lorenzo Pucci, Cesare Picchianti, Danilo Bartoli, Filippo Postpischl, Marco Mati, Luca Iavazzo, Lorenzo Innocenti.



Copyright © TBW
COMMENTI
Nome
3 gennaio 2025 11:05 Bullet
Non capisco il senso di dover pubblicizzare un proprio marchio quando basta il nome del corridore come figura, ci vedo molto marketing in tutto ciò.

Grande Vincenzo
3 gennaio 2025 15:33 pagnonce
Questo vuol dire mettete la faccia.Ora sarai più grandioso di quello che eri.Dovrebbero imitarti i tuoi ex colleghi,non parole.Buon 2025

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024