MALORE A CASTELLANIA, MUORE L'EX CICLISTA TORTONESE PIETRO MORATO. FU AMICO MA NON GREGARIO DI COPPI
LUTTO | 02/01/2025 | 11:07 di Bibi Ajraghi Era cresciuto nel mito di Fausto Coppi e ha perso la vita questa mattina a Castellania, dove era arrivato per partecipare alla cerimonia del 65° anniversario della scomparsa del Campionissimo. Pietro Morato - nato a Tortona 90 anni fa: era conosciuto da tutti come Moratto, con la doppia “t” come il padre e i suoi 7 fratelli, lui che per un probabile errore all’anagrafe, fu registrato con il cognome leggermente diverso - aveva militato nel 1953 e nel 1954 nel Pedale Tortonese che propio nel 1954 aveva aggiunto la dicitura "Fausto Coppi" al suo nome, poi nel 1955 aveva militato nella Augustea. Non è mai stato - come invece in tanti hanno erroneamente scritto - gregario di Fausto Coppi. Come ricorda a tuttobiciwebAlfredo Bonariva, 90 anni compiuti il 5 dicembre e gregario di Coppi nel 1958 alla Bianchi al suo primo anno da professionista: «Morato correva nella squadra giovanile che il Campionissimo aveva a cuore e poi è diventato grande amico di Fausto, lo accompagnava spesso nei suoi viaggi ed era diventato un punto di riferimento per Coppi, ma in squadra con lui non ha mai corso». Stamani, poco prima dell'inizio della celebrazione, Morato è stato colpito da un malore e a nulla sono valsi i pronti soccorsi: sul posto sono intervenuti i militi della Misericordia di Tortona e l’elisoccorso, atterrato in un prato a circa 100 metri di distanza.Nonostante i tentativi di rianimazione, durati oltre 40 minuti, Moratto non ce l’ha fatta.
Gran bella giornata...a parte la scomparsa di Pietro....
Che ha avuto la grande fortuna di salutare la vita mortale a Casa di Faustol...il 2 gennaio....circondato da amici che tifavano per lui...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...
Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...
Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...
Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...
La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA