MARCO BELLINI. «IL MIO GIANNI, I MIEI GRAZIE E QUEL SORRISO...»

LUTTO | 31/12/2024 | 16:38
di Marco Bellini

Determinazione e passione: le sue doti, tra le altre, maggiormente apprezzate dagli sponsor, quelli che sarebbero poi diventati suoi amici, ai quali Gianni sapeva trasferire il suo entusiasmo, stimolandone gli investimenti che per tutti hanno avuto un ritorno, non solo economico ma di conoscenza e ingresso in un mondo che lui amava smisuratamente, quello del ciclismo.


Simpatia, garbo e disponibilità, le qualità attraverso cui sapeva farsi amare dal popolo del ciclismo, gente che trascorre ore lungo percorsi di ogni genere, per applaudire quei ragazzi che sudano e faticano sulla bicicletta, per dare loro un incoraggiamento, un applauso quando, alle partenze o agli arrivi delle tante corse, s’intratteneva con persone mai viste prima, ponendosi con tono amichevole, come se ci si conoscesse da sempre.


Dedizione e tenacia le caratteristiche di Gianni alla base del rapporto coi corridori, con il personale del team, tecnici, procuratori, manager, collaboratori: lui sempre pronto a confrontarsi per trovare le opportune soluzioni, a chiedere determinazione senza pretenderla.

Tantissimi i suoi amici che in queste ore stanno esprimendo incredulità e stupore per l’improvvisa scomparsa di Gianno Savio. Testimonianze d’affetto da tutto il mondo, anche da parte di tantissimi campioni, corridori, attraverso messaggi e telefonate, ognuno ricordando un episodio, un aneddoto, un semplice incontro.

Nelle parole di Giuseppe Bigolin, il proprietario di Selle Italia, si riassume il pensiero dei tanti esponenti di grandi aziende che hanno accompagnato i nostri Team: “Un gran signore, un galantuomo: pochi come lui nell’ambiente del ciclismo. In tanti anni, siamo stati trascinati dal suo entusiasmo, condividendo ogni avventura contagiati dalla sua passione. In anni di collaborazione mai uno screzio, solo tante soddisfazioni”.

Incredibili ricordi sottolineati da Pino Buda della Sidermec; Mario, Chiara e Paolo Scolè di Androni Giocattoli; Lino Diquigiovanni della omonima serramenti; Sonia Persegona della Tre Colli, Giovanni Vietti e Antonio Pola di Lauretana, un fiume continuo di affetto dimostrato con parole sincere a confermare il grande sgomento per la improvvisa scomparsa di un vero signore del ciclismo. Paolo ed Alessandro Guerciotti della Guerciotti bici, Anna Salice dell’omonima azienda di occhiali e un elenco infinito di imprenditori che negli anni hanno aiutato a rendere possibile la bella storia di Gianni Savio.

Non è la solita frase di circostanza ma, in casi come questi, è inevitabile dire che Gianni lascia un vuoto enorme, incolmabile, infinito. Ci vorrà tempo per metabolizzare la notizia che si è sparsa in questi giorni di festa portando una vena di comprensibile tristezza tra l’innumerevole e invidiabile platea di suoi amici e tifosi.

Con il nostro attuale addetto stampa e storico amico Leondino Pescatore, ho voluto stilare questo ringraziamento rivolto a quanti si sono stretti al nostro team, a coloro che hanno sostenuto e condiviso, in modo tangibile, le idee, le passioni e le intuizioni del nostro Gianni, un manager che sapeva essere cattivo e determinato, come egli amava ripetere, altrettanto generoso e signorile, con un cuore grande così e quel sorriso che valeva più di mille parole.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024