IL RITORNO DI EVENEPOEL: «TEST IL 9 GENNAIO, VORREI RIPARTIRE DALLA FRECCIA DEL BRABANTE IL 18 APRILE»

INTERVISTA | 28/12/2024 | 09:00
di Francesca Monzone
Remco Evenepoel, a causa dei suoi infortuni, ha dovuto imparare a convivere con i lunghi tempi dell’attesa e per lui il 2025 sarà un anno di adattamenti. Il due volte campione olimpico è ancora fermo dopo la caduta in allenamento di tre settimane fa, nella quale ha riportato la frattura di scapola e costole e una lussazione della clavicola destra. Solo il prossimo 9 gennaio, dopo alcuni controlli radiografici, sarà possibile valutare con precisione il percorso che Evenepoel potrà intraprendere per tornare a gareggiare. Nel 2025 vuole correre le Classiche delle Ardenne e vincere ancora la Liegi-Bastogne-Liegi, mentre il Giro d’Italia sembra ormai essere completamente fuori dai suoi programmi.
«Dal 2020 purtroppo, gli infortuni sono diventati per me un qualcosa di familiare – ha spiegato Remco al quotidiano DH – La situazione sta migliorando, ma lentamente e sento piccoli progressi ogni giorno. In termini di esercizi non riesco a fare niente, tranne una piccola manipolazione della spalla in modo che non sia troppo rigida. Mi massaggiano anche i muscoli del gomito e del braccio, ma è tutto qui».
Lo scorso 3 dicembre, mentre si allenava, Evenepoel è finito contro la portiera aperta di un furgone delle poste del Belgio e, dopo un intervento per sistemare la spalla, ancora non ha ancora iniziato la riabilitazione che gli consentirà di tornare in sella.
«Sento ancora dolore alla spalla e questo significa che la ferita sta ancora guarendo e che era piuttosto grave. Non è piacevole questa situazione, ma per fortuna indosso sempre meno un tutore per sostenere il braccio quando sono a casa. Fuori, invece, lo indosso per evitare falsi movimenti o contatti. Aspetto il 9 gennaio, quando farò degli esami, per vedere dove siamo arrivati esattamente. In ogni caso, è previsto un recupero della mia spalla entro sei-otto settimane dalla caduta. Quindi siamo solo a metà strada».
I programmi di Evenepoel prevedevano il rirorno in gara a febbraio, ma adesso tutto è stato spostato in avanti e il ritorno alle corse è previsto, forse, per i primi giorni di aprile, una data che probabilmente non gli consentirà di partecipare al Giro d’Italia.
«Spero che il 9 gennaio mi venga dato il via libera per fare un po' di esercizio sui rulli, abbinandolo a sedute di rafforzamento con il fisioterapista. Dobbiamo aspettare e vedere come andranno le prime settimane di allenamento. Ma in tutta onestà non riesco  a immaginare un ritorno alle competizioni prima dell'inizio di aprile. Quindi, sarà probabilmente troppo tardi per il Giro anche se non si sa mai cosa potrà accadere».
Il belga a gennaio non potrà neanche partecipare al ritiro a Calpe con la sua Soudal-Quick Step e trascorrerà il prossimo periodo a casa con la sua famiglia e la moglie Oumi.
Per lui il ritorno alle gare potrebbe avvenire il 18 aprile alla Freccia del Brabante, ma tutto verrà stabilito dopo che saranno ripresi gli allenamenti su strada.
«Il piano inizialmente prevedeva l'Ardèche e la Drôme Classic (1 e 2 marzo), prima di andare alla Parigi-Nizza (dal 9 al 16 marzo) o alla Tirreno-Adriatico (dal 10 al 16 marzo), ma tutto è saltato. Se riesco a iniziare gli allenamenti intorno al 4-5 febbraio, avrò solo tre settimane nelle gambe prima di queste due gare. Quindi, non è più un'opzione e oggi ho solo un'idea in mente: essere alla partenza della Freccia del Brabante e proseguire con le altre tre classiche delle Ardenne con l'obiettivo di tornare subito vincere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sfortunato
28 dicembre 2024 16:59 Cicorececconi
Non mollare ! Se per uno scafoide rotto, abbiamo letto milioni di scuse nel 2023, chissa' cosa dovremmo dire di questo ragazzo.

Cicorececconi
28 dicembre 2024 19:43 Bicio2702
A quei livelli altissimi, anche in'unghia incarnita ti fa perdere una competizione...

rosiconi
28 dicembre 2024 20:13 marco66
niente...non ve ne fate una ragione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel è sorridente e durante la conferenza stampa alla vigilia del Lombardia, ultima gara che farà con la Soudal - Quick Step, ha dichiarato di essere soddisfatto della sua carriera e del percorso fatto. Per quanto riguarda le sue...


Tappa e maglia per Riccardo Perani che conquista la seconda frazione del Giro del Veneto dilettanti che oggi si è disputata da San Bonifacio a Pojana Maggiore. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol, diretto da Rino De Candido allo sprint...


Il premio Vincenzo Torriani è ormai diventato da qualche anno la tradizionale vigilia del Giro di Lombardia ed anche questa volta non poteva mancare. Giunto ormai all’edizione numero 27, l’evento in memoria del grande patron del Giro d’Italia si è...


Trenta milioni di euro di danni: è quanto la Israel Premier Tech ha chiesto a Derek Gee per la rottura del contratto: è stato lo stesso corridore canadese a darne notizia sui suoi canali social. «Non è stata una decisione...


Domani fari puntati su Il Lombardia ma stamattina a Trento si è parlato di Giro d'Italia. Al Festival dello Sport di Trento, durante il business forum “Giro d’Italia, tra impatti economici e benessere sociale” il presidente di Rcs MediaGroup Urbano Cairo ha...


Dopo il Granpiemonte è il momento di aggiornare le classifiche della Coppa Italia delle Regioni che portano alla ribalta, tra gli altri, Lorenzo Milesi che è il nuovo leader degli scalatori. Classifica IndividualeNella TOP 10 della graduatoria individuale si...


Bel colpo di mercato per la INEOS Grenadiers che ingaggia con un contratto triennale il ciclista francese Kévin Vauquelin.  A soli 24 anni, le prestazioni di Vauquelin hanno continuato a migliporare: vincitore nel 2024 della tappa...


Il secondo acquisto del Team Polti VisitMalta per il 2026 (e il 2027) ha già familiarità con questa struttura, avendo fatto parte della Polti Kometa U23 nel 2024. Consolidato nel 2025 il suo status di giovane talento nel vivaio della...


Tra strada e pista, con cuore e testa: Elia Viviani dice addio al mondo del ciclismo e dell’agonismo e lo fa con due ultime pedalate. Prima, sulle vie di casa, al Giro del Veneto del 15 ottobre, per onorare i...


E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior coefficiente aerodinamico e alla riduzione del peso. Poi sono arrivati gli anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024