FEDERAL ELECTIONS. BENEDETTO PICCININI, A LUCCHESE AT THE HELM OF THE PISAN COMMITTEE
POLITICS | 14/12/2024 | 08:10 di Massimo Stefanini A Lucchese, originally from Lammari and currently residing in Marlia, in the Capannori area, who takes a leadership position in Pisa. This doesn't happen every day. It's the story of Benedetto Piccinini, 69 years old, former cyclist, with a palmares of 328 victories in various categories. One, in particular, historic, in 1983. "In France, during a Tour de France preparation race, I arrived alone after climbing the Col d'Aspin – explains Piccinini - I won as an 'amateur', which in French means amateur. I managed to win against professionals of the caliber of Ludo Peeters, because in the transalpine land races are Open, amateurs and professionals can race together. I owe everything to Ivano Fanini who discovered and launched me". Piccinini was the coordinator of the organization that brought the World Championships to Tuscany, with the road race starting from Lucca in 2013. He served as the general coordinator. For this, he received the golden sphinx of the Sports Loyalty Award curated by Valter Nieri. A great success, not in the saddle, but by leading the organization of a super event for Lucchesia. Well, Lucchese Piccinini has been elected president of the Provincial Committee of Pisa of the Cycling Federation. On December 15th, there will be regional elections and on January 19th, 2025, the national elections for the Cycling Federation. Piccinini, after his career as a rider (he also raced for Amore & Vita by Ivano Fanini) pedaled a lot as a high-level cycling amateur, winning two world champion titles in the '90s (one FCI and one _UISP). Then, after ending his work activity (he is now retired), he dedicated himself to being a manager. The new president will call Stefano Bani to be the secretary since he knows the entire reality of that area. "A very active province, that of Pisa, with a large number of societies and races, I hope to do well – concludes Piccinini - I always say that I am passionate about cycling, which remains, while riders come and go. A special thanks goes to Ivano Fanini, my mentor and advisor".
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.