FEDERAL ELECTIONS. THAT STRANGE CHALLENGE BETWEEN TWO "FONTANINI": ROBERTO PORTUNATO AND LUCA RAGGIO

POLITICS | 08/12/2024 | 08:30
di Massimo Lagomarsino
In recent years, Val Fontanabuona has risen to the headlines in the world of cycling, but no one would have ever expected that two "fontanini" would be competing for the presidency of the Ligurian F.C.I. Committee.
Yet, on Saturday, December 14th, the societies that will go to the polls during the regional congress to be held in Recco will have to choose between Roberto Portunato and Luca Raggio.
It's difficult to make predictions and understand who might prevail. Portunato, a retired carabiniere and president of Velo Val Fontanabuona, has been in the spotlight of the cycling world for several years. He started with an important amateur team that brought many young riders to professionalism, first and foremost the Colombian Santiago Buitrago. For some years, he has been dedicated to organizing races, notably the Valfontanabuona Cyclocross Grand Prix and the Milano-Rapallo, which this year has been restored to its former glory. Currently, he holds the position of councilor in the Regional F.C.I. Committee.
Different is the story of Luca Raggio, who after some good seasons among amateurs, turned professional in 2018 with Wilier Triestina. In 2020, the tragic year of the pandemic, he raced with D'Amico, a team where Portunato was a manager. After ending his competitive career, he dedicated himself to young cyclists, assembling a group of cyclists who are doing very well in the minor categories under the banner of the Più Sport Levante team from Chiavari.
No one would have ever expected that two "fontanini" would be contesting the presidency. Both, although at separate tables, were present at the dinner organized by U.S. Pontedecimo on Friday evening. One thing is certain, despite some absolute value cyclists such as Lorenzo Mark Finn and Andrea Racagni Noviero, both coincidentally from the Levante area, Ligurian cycling is not in good waters. The commissioning of President Sandro Tuvo is proof of this.
The reasons can be found in the funding provided this year by the Municipality of Genoa for organizing the Italian Junior Road Championship and the Appennino Marathon within the context of Genoa 2024 European Capital of Sport. The Genoa Bike society, organizer of the two races, would have benefited, with its president being Tuvo's wife and with his children present in the board of directors. In this regard, "serious management irregularities of the Liguria Regional Committee" would have emerged, as highlighted by report no. 49 of 21/11/2024 by the FCI Board of Auditors.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024