FEDERAL ELECTIONS. THAT STRANGE CHALLENGE BETWEEN TWO "FONTANINI": ROBERTO PORTUNATO AND LUCA RAGGIO

POLITICS | 08/12/2024 | 08:30
di Massimo Lagomarsino
In recent years, Val Fontanabuona has risen to the headlines in the world of cycling, but no one would have ever expected that two "fontanini" would be competing for the presidency of the Ligurian F.C.I. Committee.
Yet, on Saturday, December 14th, the societies that will go to the polls during the regional congress to be held in Recco will have to choose between Roberto Portunato and Luca Raggio.
It's difficult to make predictions and understand who might prevail. Portunato, a retired carabiniere and president of Velo Val Fontanabuona, has been in the spotlight of the cycling world for several years. He started with an important amateur team that brought many young riders to professionalism, first and foremost the Colombian Santiago Buitrago. For some years, he has been dedicated to organizing races, notably the Valfontanabuona Cyclocross Grand Prix and the Milano-Rapallo, which this year has been restored to its former glory. Currently, he holds the position of councilor in the Regional F.C.I. Committee.
Different is the story of Luca Raggio, who after some good seasons among amateurs, turned professional in 2018 with Wilier Triestina. In 2020, the tragic year of the pandemic, he raced with D'Amico, a team where Portunato was a manager. After ending his competitive career, he dedicated himself to young cyclists, assembling a group of cyclists who are doing very well in the minor categories under the banner of the Più Sport Levante team from Chiavari.
No one would have ever expected that two "fontanini" would be contesting the presidency. Both, although at separate tables, were present at the dinner organized by U.S. Pontedecimo on Friday evening. One thing is certain, despite some absolute value cyclists such as Lorenzo Mark Finn and Andrea Racagni Noviero, both coincidentally from the Levante area, Ligurian cycling is not in good waters. The commissioning of President Sandro Tuvo is proof of this.
The reasons can be found in the funding provided this year by the Municipality of Genoa for organizing the Italian Junior Road Championship and the Appennino Marathon within the context of Genoa 2024 European Capital of Sport. The Genoa Bike society, organizer of the two races, would have benefited, with its president being Tuvo's wife and with his children present in the board of directors. In this regard, "serious management irregularities of the Liguria Regional Committee" would have emerged, as highlighted by report no. 49 of 21/11/2024 by the FCI Board of Auditors.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024