MEMORIAL AMERICO SEVERINI, QUANTE EMOZIONI SUI PRATI DI BARBARA

CICLOCROSS | 27/11/2024 | 08:03

Anche quest’anno, il binomio tra il ciclocross e il borgo di Barbara ha funzionato a meraviglia con lo svolgimento del Memorial Americo Severini, abbinato all’Adriatico Cross Tour e valevole per l’assegnazione dei titoli regionali FCI Marche e provinciali FCI Ancona.
Con oltre 200 corridori da tutte le Marche e dalle regioni limitrofe, la massiccia partecipazione ha premiato gli sforzi organizzativi dell’Asd Energia Barbara insieme al Gruppo Sportivo Pianello e all’amministrazione comunale di Barbara, nel nome del più illustre concittadino Americo Severini, soprannominato il “barbarino”, tre volte campione italiano e con all’attivo quattro podi ai campionati del mondo tra gli anni cinquanta e sessanta.
Tutte le gare sono filate via su un tracciato abbastanza esigente con le difficoltà maggiori rappresentate da rampe, saliscendi e tratti tecnici, tra le stradine del paese di Barbara noto anche per il Presepe Vivente.
Il debutto con la maglia di campione europeo di Tommaso Cingolani, a pochi passi da casa (Pianello d’Ostra), è stato il momento significativo del Memorial Americo Severini che, alla sua quarta edizione, inizia a diventare una realtà consolidata del ciclocross marchigiano, attirando un gran numero di specialisti di questa disciplina autunnale–invernale delle due ruote.
Tra gli agonisti, ad ottenere le migliori performance Alessio Biancini (Gruppo Sportivo Pianello), Luca Niccacci (Foligno Cycling Team), Luca Drudi (Velo Club Cattolica), Flavio Mattoscio (Velo Club Cattolica) e Andrea Beltutti (Mondobici) tra i G6 uomini, Carlotta Cecchini (Velo Club Cattolica), Ginevra Spitoni (Tormatic Pedale Settempedano) e Sylvia Battaglieri (Scuola di Ciclismo Prati di Tivo) tra le G6 donne, Alessandro Pazzaglini (Gruppo Sportivo Pianello), Omar Berlini (Velo Club Cattolica), Andrea Posata (Amici della Bici Junior), Tommaso Rossi (US Forti e Liberi – Zanetti Cicli) e Gabriele Mazza (Velo Club Cattolica) tra gli esordienti uomini secondo anno, Carlotta Lunghi (Alè Cycling Team), Leire Storani Ruiz Navarro (Recanati Bike Team), Vittoria Cardinali (DMT Racing Team by Marconi) e Melissa Maia Boga (Bicifestival) tra le esordienti donne secondo anno, Tommaso Cingolani (Team Cingolani), Filippo Cingolani (Team Cingolani), Andrea Gabriele Alessiani (Zero24 Cycling Team), Filippo Cocci (Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci) e Vittorio Longari (UC Città di Castello), tra gli allievi uomini, Greta Masini (Alè Cycling Team), Stella Forti (Team Cingolani), Olimpia Adamo (FD Steel), Asia Vanuzzo (Bicifestival) e Viola Muccioli (Bicifestival) tra le allieve donne, Nicolò Grini (CX Devo Academy), Filippo Modesti (Bici Adventure Team), Gianfilippo Spogli (Team Cingolani), Edoardo Fabbri (Bike Therapy Asd) e Diego Tinti (Sidermec Vitali) tra gli juniores uomini, Samuele Scappini (Team Cingolani), Lorenzo Cionna (Passatempo Cycling Team), Michele Carubini (Team Cingolani), Teodoro Torresi (Bici Adventure Team) e Giovanni Fanton (Costruzioni e Ambiente MG K Vis) tra gli open uomini, Nefelly Mangiaterra (Team Cingolani), Myrtò Mangiaterra (Team Cingolani), Alice Pascucci (Trinx Factory Team), Giulia Cozzari (Team Cingolani) e Agnese Calcabrini (Recanati Bike Team) tra le open donne.
Primati di categoria in ambito amatoriale per Jessica Pellizzaro (Team Cingolani) tra le donne master, Diego Montanari (Valle del Conca) tra gli élite sport, Antonio Macculi (Team Cingolani) tra i master 1, Pier Filippo Bertuzzo (X-Project Asd) tra i master 2, Claudio Moronci (Team Cingolani)  tra i master 3, Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team) tra i master 4, Alessandro Diletti (Team Cingolani) tra i master 5, Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team) tra i master 6, Alessio Olivi (Team Cingolani) tra i master 7 e Franco Di Vita (Bike Therapy Asd) tra i master 8.
“Abbiamo avuto un ottimo riscontro di partecipanti e questo ripaga tutti gli sforzi che abbiamo sostenuto come amministrazione comunale, oltre all’Asd Energia Barbara, al Gruppo Sportivo Pianello e alla Pro Loco che formano un tutt’uno in ambito organizzativo. Il Memorial Americo Severini inizia a camminare da solo e a crescere gradualmente ad alti livelli. Quest’anno siamo stati onorati di avere alla partenza Tommaso Cingolani, al debutto con la maglia di campione europeo e gli auguriamo il meglio perché è il campione del futuro del ciclismo marchigiano” ha detto il neo eletto sindaco di Barbara Massimo Chiù, presente nel corso della gara e delle premiazioni assieme a Riccardo Pasqualini (ex sindaco di Barbara), Livio Severini (nipote di Americo Severini), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli e Marco Marinuk (vice presidenti FCI Marche), Emanuele Serrani (responsabile settore fuoristrada FCI Marche), Federico Bastianelli (presidente del comitato provinciale FCI Ancona), Alessandro Santoni e Alessandro Animali (consiglieri del comitato provinciale FCI Ancona).
I CAMPIONI REGIONALI CICLOCROSS FCI MARCHE 2024-2025
Esordienti uomini: Alessandro Pazzaglini (Gruppo Sportivo Pianello)
Esordienti donne: Leire Storani Ruiz-Navarro (Recanati Bike Team)
Allievi uomini primo anno: Giulio Vitali (Team Cingolani)
Allievi uomini secondo anno: Tommaso Cingolani (Team Cingolani)
Allievi donne: Stella Forti (Team Cingolani)
Juniores uomini: Nicolò Grini (CX Devo Academy)
Juniores donne: Alice Pascucci (Trinx Factory Team)
Under 23 uomini: Teodoro Torresi (Bici Adventure Team)
Under 23 donne: Myrtò Mangiaterra (Team Cingolani)
Elite uomini: Lorenzo Cionna (Passatempo Cycling Team)
Elite donne: Nefelly Mangiaterra (Team Cingolani)
Master donna: Jessica Pellizzaro (Team Cingolani)
Master 1: Antonio Macculi (Team Cingolani)
Master 2: Alessandro Magi (Passatempo Cycling Team)
Master 3: Claudio Moronci (Team Cingolani)
Master 4: Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team)
Master 5: Alessandro Diletti (Team Cingolani)
Master 6: Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team)
Master 7: Alessio Olivi (Team Cingolani)
Master 8: Sergio Micucci (Gruppo Ciclistico Matelica)
I CAMPIONI PROVINCIALI CICLOCROSS FCI ANCONA 2024-2025
Esordienti uomini: Alessandro Pazzaglini (Gruppo Sportivo Pianello)
Allievi uomini primo anno: Giulio Vitali (Team Cingolani)
Allievi uomini secondo anno: Tommaso Cingolani (Team Cingolani)
Allievi donne: Stella Forti (Team Cingolani)
Juniores uomini: Nicolò Grini (CX Devo Academy)
Under 23 uomini: Michele Campolucci (Team Cingolani)
Elite uomini: Lorenzo Cionna (Passatempo Cycling Team)
Master donna: Jessica Pellizzaro (Team Cingolani)
Master 1: Antonio Macculi (Team Cingolani)
Master 2: Alessandro Magi (Passatempo Cycling Team)
Master 3: Claudio Moronci (Team Cingolani)
Master 4: Alessandro Baioni (Tean Cingolani)
Master 5: Alessandro Diletti (Team Cingolani)
Master 6: Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team)
Master 7: Alessio Olivi (Team Cingolani)
Master 8: Maurizio Campanari (Passatempo Cycling Team)

Risultatii completi al link Memorial Americo Severini | ENDU



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024