LA SCUOLA CICLISMO CENE ARCHIVIA IL 2024 CON DIVERSE SODDISFAZIONI E QUALCHE RAMMARICO

GIOVANI | 20/11/2024 | 07:53
di Comunicato Stampa

La stagione 2024 per la Scuola Ciclismo Cene è già andata in archivio, con soddisfazioni e qualche rammarico, sia per la categoria Juniores che per quella Allievi.


Una stagione che ha rappresentato la prima esperienza da presidente della società per il giovane ex atleta della società Mauro Bonzi che ha commentato: “È stata un’annata molto impegnativa con questo nuovo ruolo, ma fortunatamente siamo riusciti a toglierci qualche soddisfazione con buoni risultati, ma devo ammettere che sotto il punto di vista gestione della società non è stato affatto semplice”.


“Abbiamo cambiato tanto a livello dirigenziale – ha ammesso Bonzi – e di gestione degli atleti e la nostra priorità è stata capire di più le esigenze dei ragazzi, per farli stare il più tranquilli possibile, senza troppe pressioni per provare a creare quel minimo di armonia che serve per creare un gruppo unito. Sia io che il direttore sportivo Marco Valori abbiamo lavorato tanto nella categoria Juniores, per trovare le modalità migliori per lavorare con gli atleti, supportarli al meglio nella preparazione e nella crescita per fare in modo che possano migliorare sia come corridori che come persone”

Pensando alla stagione appena conclusa, il presidente Bonzi mette in risalto gli highlights di una stagione intensa quanto per gli Juniores che per gli Allievi. “Parlando della categoria Juniores sicuramente il momento più alto è stato la vittoria di Diego Nembrini al Giro d’Abruzzo. Un risultato che francamente non ci aspettavamo, ma in quel momento abbiamo capito che avevamo a disposizione una squadra in grado di collaborare e ottenere risultati ed è per questo motivo che poi ci è dispiaciuto per il finale di stagione che non è stato all’altezza delle aspettative e non ha rispecchiato il reale valore della squadra. Solo per questo motivo posso ritenermi parzialmente soddisfatto della stagione. Per quanto riguarda la categoria Allievi, la squadra è stata molto ben gestita da Gianni Aiello e dall’ex professionista Andrea Di Corrado e personalmente ho avuto il piacere di vivere di persona la bella vittoria ottenuta da Mattia Mazzoleni a Gussago”.

Analizza la stagione appena conclusa anche il direttore sportivo della squadra Juniores Marco Valoti: “Con il cambio dirigenziale la gestione della società è stata impegnativa, anche perché è coinciso anche con il cambio di normative e l’incremento di adempimenti burocratici da adempiere, ma devo dire che il nostro nuovo presidente Mauro Bonzi si è superato e ha saputo gestire tutto alla grande. Dal punto di vista sportivo, invece, penso che i ragazzi potevano sicuramente ottenere qualche risultato in più. Direi che è mancata in loro la capacità di credere di più nelle loro possibilità, soprattutto nella seconda parte di stagione”

Valoti ha aggiunto: “Dovremo lavorare molto sulla testa dei ragazzi per far capire loro che devono credere in pieno alle loro potenzialità perché questo è stato un po' il rammarico di quest’anno, sia da parte della categoria Allievi che degli Juniores”

Per quanto riguarda i risultati più importanti ottenuti dalla società nel 2024, nella categoria Allievi ricordiamo la doppietta di Mattia Mazzoleni vincitore del Trofeo Comune di Gussago e del Memorial Alfredo Lecchi ad Osio Sotto ed il secondo posto di Luca Bertola alla Coppa Gonfalone di Fara Gera d’Adda; nella categoria Juniores, Diego Nembrini vincitore della classifica finale al Giro d’Abruzzo e de La Ciociarissima a Sora, mentre Mario Campana si è classificato secondo alla Treviglio-Bracca.

Anche nella stagione 2025 la Sc Cene allestirà una squadra Juniores con 10 atleti e una squadra Allievi con 7 atleti, con l’intento di dare continuità di progetto e di crescita ai propri ragazzi. “Sì, la scelta di confermare le due categorie – ha proseguito Mauro Bonzi – ha l’obiettivo di dare continuità di progetto, così i ragazzi per quattro anni sanno di avere una squadra e possiamo offrire loro un’uniformità di crescita e continuità di lavoro. Se a questo poi aggiungiamo anche la collaborazione che da diversi anni è in atto con la Sc Gazzanighese sulle categorie giovanili (Esordienti e Giovanissimi), il percorso è ancora più ampio. Con loro e con il presidente Mauro Zinetti non ci sono accordi particolari, ma c’è un’unica visione del ciclismo giovanile e c'è un continuo rapporto di scambio di consigli e di opinioni”Nei prossimi mesi saranno svelati i componenti delle squadre per il 2025. 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024