WILIER TRIESTINA & ASTANA QAZAQSTAN TEAM: UNA LUNGA PARTNERSHIP DI SUCCESSO VOLGE AL TERMINE. GALLERY

BICICLETTE | 18/11/2024 | 18:30

Wilier Triestina annuncia la conclusione di una lunga e fruttuosa partnership al termine della stagione 2024 con Astana Qazaqstan Team: i fratelli Gastaldello, titolari dell'azienda veneta, hanno voluto ripercorrere le emozioni di una avventura bellissima.


Nel nostro recente passato, una collaborazione così duratura fatichiamo a ricordarla. Era il 2020 e firmavamo una sponsorizzazione che aveva una visione condivisa, forte e ambiziosa: raggiungere i vertici del ciclismo internazionale.


La collaborazione è stata per noi strategica. Riportare Wilier Triestina nelle gare World Tour significava valorizzare al meglio la qualità, la tecnologia e lo spirito innovativo del nostro marchio per offrire un impulso deciso alla crescita dell'azienda, rafforzando la percezione del nostro brand a livello globale. 

Nel corso della partnership, oltre ai numerosi successi sportivi ottenuti insieme, abbiamo raggiunto importanti traguardi nello sviluppo di nuovi prodotti road di alta gamma, registrando una notevole crescita del fatturato. Una conferma ulteriore di quanto le nostre scelte di sport marketing abbiano influenzato positivamente l’intero ecosistema aziendale.

Questa partnership ci ha portato sul podio di alcune delle competizioni ciclistiche più prestigiose al mondo, celebrando successi straordinari e scrivendo insieme al team Kazako pagine indimenticabili nella storia del ciclismo.

Il risultato di questo lavoro non solo ha arricchito il nostro palmarès con nuove e prestigiose vittorie, ma ha anche contribuito allo sviluppo di alcuni dei nostri prodotti di punta, in primis Filante SLR, una delle nostre biciclette di maggior successo in termini di vendite e di innovazione tecnologica. Questo è stato possibile grazie anche alla sinergia creatasi tra il nostro Innovation Lab e lo staff tecnico dell’Astana Qazaqstan Team.

Rientrare nel circuito World Tour nel 2020 è stata una scelta vincente, vedere la nostra Wilier 0 SLR trionfare nei Grandi Giri e nelle Classiche Monumento è stata una grande soddisfazione. Non ci abitueremo mai a vedere un corridore in sella a una bici Wilier tagliare per primo il traguardo. È qualcosa di unico, che ci riempie di orgoglio. 

Vittorie come quella di Jakob Fuglsang a Il Lombardia nel 2020, con l’attacco sulla salita di San Fermo della Battaglia. Le straordinarie vittorie di Alexey Lutsenko e Miguel "Superman" Ángel López al Tour de France e di Ion Izagirre alla Vuelta a España o di Mark Cavendish sul traguardo di Roma, al Giro 2023. 

Momenti emozionanti, oltre le vittorie, ce ne sono stati tanti: gli ultimi Km al Giro d’Italia di Vincenzo Nibali osannato tra due ali di folla, in sella proprio a una Wilier 0 SLR.

O quando Michele (Gastaldello, ndr) al ritiro di Livigno nel 2020 presentò in anteprima Filante SLR al Team: Alexey Lutsenko la testò in quei giorni e se ne innamorò così tanto che non voleva saperne di scendere, e ci avrebbe voluto correre il Tour che sarebbe partito poche settimane dopo. Lì capimmo che sarebbe stato un prodotto di successo. Ma anche momenti più familiari, come la visita con il Team nella capitale Astana e la calorosa accoglienza riservataci al Palazzo dello Sport nel 2021. 

Sono stati cinque anni di collaborazione che hanno tracciato un percorso intenso con oltre 40 vittorie, costellato di lunghe salite, discese, trionfi e ostacoli superati insieme. È stato il lavoro di squadra il grande motore di questa collaborazione, tappa dopo tappa, sfida dopo sfida, che ci ha condotto ad una delle imprese più grandi di sempre: le 35 vittorie di Mark Cavendish al Tour de France. Un’impresa che incarna l’essenza di cinque anni vissuti intensamente insieme, dove il sogno di uno è diventato il trionfo di tutti. Per questo e per tutto quello che è stato fatto negli ultimi 5 anni, vogliamo dire semplicemente grazie. Grazie a Vinokurov, agli atleti che abbiamo incontrato e a tutto lo staff di Astanza Qazaqstan.

La decisione di non proseguire la collaborazione con Astana Qazaqstan Team, maturata nel corso della prima parte del 2024, è il frutto di una strategia aziendale ben definita. A partire dal 2025, abbiamo deciso di concentrare i nostri sforzi sulla partnership esclusiva con Groupama – FDJ a livello World Tour, un accordo che è stato consolidato e rafforzato nel corso di questi mesi. L’obiettivo è chiaro e ambizioso: posizionare la squadra stabilmente tra le prime dieci al mondo, continuando a innovare e a sviluppare prodotti sempre più avanzati e performanti a stretto contatto con i professionisti, come abbiamo fatto quest’anno con Supersonica SLR. 

Invitiamo tutti i tifosi a unirsi a noi sulle strade delle più importanti competizioni World Tour per vivere e scrivere insieme nuove pagine di emozioni e sfide epiche. Grazie per il vostro sostegno e per la passione che ogni volta portate con voi. Non vediamo l’ora di incontrarvi lungo il percorso, per continuare insieme questo straordinario viaggio.

Enrico, Michele, Andrea Gastaldello

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024