FIRENZE, TUTTO PRONTO PER PEDALE ROSSO CON PAOLO BETTINI E MARIANELLA BARGILLI

EVENTI | 14/11/2024 | 08:11

Mancano ormai pochi giorni al debutto di Pedale Rosso, evento ideato da Marianella Bargilli e Paolo Bettini e inserito all’interno di La Toscana delle Donne.


Il ritrovo è fissato alle 9:00 di domenica 17 novembre a Firenze presso Piazza dei Re - Parco delle Cascine, con il via che verrà dato alle 10:30. Il percorso costeggerà il Parco fino a Piazza Vittorio Veneto, dove pedalata e camminata si divideranno.


I pedoni proseguiranno su Lungarno Amerigo Vespucci prima di immergersi nei vicoli del centro di Firenze, arrivando in Piazza del Duomo dopo 3,8 chilometri. I ciclisti invece si dirigeranno verso via il Prato, per poi tornare sul lungarno e attraversare il fiume. Saliranno quindi fino a Porta Romana, per poi dirigersi nuovamente verso l’Arno, passando davanti a Palazzo Pitti. Una volta riattraversato il corso d’acqua, i partecipanti pedaleranno per le stradine della città godendosi la vista su Basilica di Santa Croce, Palazzo Vecchio e Piazza della Signoria, fino a giungere in Piazza del Duomo dopo aver percorso 8,5 chilometri.

Dopo l’arrivo, alle ore 12:00, verrà inaugurata l’installazione “L’ATTESA” del Maestro Marco Lodola, presente la mattina del 17. L’artista poliedrico, famoso per le sue sculture luminose in plexiglass, condivide appieno il messaggio generale del progetto tanto da aver realizzato l’opera in esclusiva per ‘La Toscana delle Donne’ e ‘Pedale Rosso’.

Marianella Bargilli - ideatrice dell’evento - spiega come è nato Pedale Rosso: “Le pari opportunità e la lotta contro la violenza di genere mi stanno molto a cuore, e volevo trovare un modo per mettere la bicicletta, mia grande passione, al servizio della causa. La bici è un mezzo democratico e, così come ogni forma d’arte, ci permette di esprimere la nostra forza, il nostro carattere, e ci consente di essere libere. Ho in mente questo progetto da qualche tempo e con l’aiuto di Paolo Bettini ha preso forma piano piano, penso che per dar vita a una manifestazione di questo tipo la condivisione sia fondamentale, soprattutto se il supporto arriva da un uomo e campione di ciclismo. Vorremmo che Pedale Rosso fosse un punto di partenza, un modo per combattere la violenza, celebrare la vita, e dare un forte messaggio di speranza, che però non si limiti al 25 novembre. L’obiettivo è quello di smuovere le masse e far riflettere.”

Paolo Bettini aggiunge: “Tutto nasce dalla condivisione di un’idea, dal desiderio di agire per sensibilizzare su un tema che purtroppo è sempre più attuale: la violenza di genere. Marianella da anni porta l’attenzione su questo argomento attraverso i suoi spettacoli. Condividiamo la passione per la bicicletta, ed è proprio da questa passione che è nata l’idea della pedalata a favore dei diritti delle donne. Pedalare significa forza, libertà, benessere e connessione con la natura, è un viaggio. Perchè Pedale Rosso? Il pedale è il punto di contatto tra l’uomo e la bicicletta, ciò che ci permette di muoverci. Pedale Rosso vuole essere la congiunzione tra pensiero e movimento, tra determinazione nel lottare contro la violenza e l’urlo di un messaggio importantissimo che merita attenzione.”

L’appuntamento è quindi fissato per il 17 novembre, per la prima edizione che si preannuncia come un'occasione speciale per riunire amici e famiglie in una domenica all’insegna di diritti, rispetto, sport e condivisione.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024