FIRENZE, TUTTO PRONTO PER PEDALE ROSSO CON PAOLO BETTINI E MARIANELLA BARGILLI

EVENTI | 14/11/2024 | 08:11

Mancano ormai pochi giorni al debutto di Pedale Rosso, evento ideato da Marianella Bargilli e Paolo Bettini e inserito all’interno di La Toscana delle Donne.


Il ritrovo è fissato alle 9:00 di domenica 17 novembre a Firenze presso Piazza dei Re - Parco delle Cascine, con il via che verrà dato alle 10:30. Il percorso costeggerà il Parco fino a Piazza Vittorio Veneto, dove pedalata e camminata si divideranno.


I pedoni proseguiranno su Lungarno Amerigo Vespucci prima di immergersi nei vicoli del centro di Firenze, arrivando in Piazza del Duomo dopo 3,8 chilometri. I ciclisti invece si dirigeranno verso via il Prato, per poi tornare sul lungarno e attraversare il fiume. Saliranno quindi fino a Porta Romana, per poi dirigersi nuovamente verso l’Arno, passando davanti a Palazzo Pitti. Una volta riattraversato il corso d’acqua, i partecipanti pedaleranno per le stradine della città godendosi la vista su Basilica di Santa Croce, Palazzo Vecchio e Piazza della Signoria, fino a giungere in Piazza del Duomo dopo aver percorso 8,5 chilometri.

Dopo l’arrivo, alle ore 12:00, verrà inaugurata l’installazione “L’ATTESA” del Maestro Marco Lodola, presente la mattina del 17. L’artista poliedrico, famoso per le sue sculture luminose in plexiglass, condivide appieno il messaggio generale del progetto tanto da aver realizzato l’opera in esclusiva per ‘La Toscana delle Donne’ e ‘Pedale Rosso’.

Marianella Bargilli - ideatrice dell’evento - spiega come è nato Pedale Rosso: “Le pari opportunità e la lotta contro la violenza di genere mi stanno molto a cuore, e volevo trovare un modo per mettere la bicicletta, mia grande passione, al servizio della causa. La bici è un mezzo democratico e, così come ogni forma d’arte, ci permette di esprimere la nostra forza, il nostro carattere, e ci consente di essere libere. Ho in mente questo progetto da qualche tempo e con l’aiuto di Paolo Bettini ha preso forma piano piano, penso che per dar vita a una manifestazione di questo tipo la condivisione sia fondamentale, soprattutto se il supporto arriva da un uomo e campione di ciclismo. Vorremmo che Pedale Rosso fosse un punto di partenza, un modo per combattere la violenza, celebrare la vita, e dare un forte messaggio di speranza, che però non si limiti al 25 novembre. L’obiettivo è quello di smuovere le masse e far riflettere.”

Paolo Bettini aggiunge: “Tutto nasce dalla condivisione di un’idea, dal desiderio di agire per sensibilizzare su un tema che purtroppo è sempre più attuale: la violenza di genere. Marianella da anni porta l’attenzione su questo argomento attraverso i suoi spettacoli. Condividiamo la passione per la bicicletta, ed è proprio da questa passione che è nata l’idea della pedalata a favore dei diritti delle donne. Pedalare significa forza, libertà, benessere e connessione con la natura, è un viaggio. Perchè Pedale Rosso? Il pedale è il punto di contatto tra l’uomo e la bicicletta, ciò che ci permette di muoverci. Pedale Rosso vuole essere la congiunzione tra pensiero e movimento, tra determinazione nel lottare contro la violenza e l’urlo di un messaggio importantissimo che merita attenzione.”

L’appuntamento è quindi fissato per il 17 novembre, per la prima edizione che si preannuncia come un'occasione speciale per riunire amici e famiglie in una domenica all’insegna di diritti, rispetto, sport e condivisione.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024