SODDISFAZIONE VISMA. NIERMANN: «QUESTO TOUR SI ADDICE A VINGEGAARD. E NELLA PRIMA PARTE, CON VAN AERT...»

TOUR DE FRANCE | 29/10/2024 | 17:16
di Francesca Monzone

Le reazioni alla presentazione del percorso del Tour de France stanno arrivando e tra i primi c’è Grischa Niermann, tecnico del Team Visma-Lease a Bke, che si ritiene soddisfatto dopo aver dato una prima occhiata al tracciato della corsa.


«Per noi è un buon percorso se guardiamo alle caratteristiche di Jonas Vingegaard – ha spiegato l'ex prof - ma lo è anche per Wout. Attualmente stiamo lavorando sui programmi del prossimo anno. Ma per prendere delle decisioni è importante conoscere i percorsi di tutti e tre i grandi giri». La stagione appena conclusa è stata negativa per la Visma-Lease a Bike. Van Aert avrebbe dovuto partecipare al Giro ma è caduto a fine marzo ad Attraverso le Fiandre e Vingegaard è arrivato secondo al Tour, con una preparazione rovinata da una caduta in aprile al Giro dei Paesi Baschi.


«Scopriamo adesso il percorso del Tour e tra poco (il 12 novembre, ndr) sapremo quello del Giro, mentre per la Vuelta ci sarà ancora da attendere. Abbiamo visto che nel prossimo Tour ci saranno belle giornate per Wout nella prima settimana di corsa. Questo è un percorso su cui Wout può dare il massimo, con una serie di salite brevi e ripide in alcune tappe che dovrebbero adattarsi perfettamente a lui».

Van Aert è attualmente in fase di recupero dopo la pesante caduta alla Vuelta. «Wout si sta ancora riprendendo, ma sta bene. Ci vorrà del tempo prima che sia al cento per cento. E non prevediamo alcun problema per il prossimo anno. Quanto al ciclocross sicuramente sarà possibile vederlo in gara, ma dobbiamo ancora valutare bene il tutto e prendere decisioni al riguardo. In ogni caso non sarà possibile vederlo in gara nelle prossime settimane».

Secondo Niermann, le salite che ci sono vanno bene anche per Jonas Vingegaard, che dopo essere arrivato secondo lo scorso anno, nel 2025 cercherà di battere Pogacar.

«Penso che Jonas sia felice di questo percorso, ci sono tante le salite di cui ha un bel ricordo. Questo fatto non significa nulla se preso singolarmente, ma se si pensa all’impatto psicologico sicuramente può dare una piccola spinta al morale. Ci sono alcune salite dove ha già fatto bene, come il Glandon e il Col de la Loze, ma anche il Ventoux è una salita che a lui va abbastanza bene. Ad Hautacam poi ha conquistato la maglia gialla». 

Il Tour 2025 è molto duro, ma Grischa Niermann, è fiducioso per la sua squadra. «Ci saranno giornate molto dure con molto dislivello, cosa che normalmente vediamo di più al Giro. Negli ultimi anni non abbiamo avuto una vera e propria cronoscalata al Tour, ma quella di Peyragudes sarà una cronometro in salita e giocherà un ruolo importante per la classifica generale».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024