VENETO CLASSIC. ARRIVA IL GRANDE APPUNTAMENTO DI FINE STAGIONE. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 20/10/2024 | 08:14

Il ciclismo professionistico è pronto a sparecchiare la tavola e dare appuntamento a tutti per il 2025, ma prima c’è un ultimo grande show ad attendere appassionati e corridori, la Veneto Classic 2024, organizzata da PP Sport Events col supporto di Crédit Agricole. Se come sembra le condizioni meteo dovessero finalmente essere favorevoli, la corsa di oggi promette infatti battaglia e divertimento fino alla fine, visto il percorso vario e selettivo.


per seguire in diretta il racconto dell'intera gara CLICCA QUI


Nella gara che Filippo Pozzato definisce “la sua creatura”, da Soave a Bassano del Grappa ce n’è davvero per tutti i gusti, dalla storica salita de la Rosina (2,1 km al 6,5%) da affrontare due volte, al muro in pavé, in stile fiammingo, de La Tisa (330 metri al 15,2 %) in quel di Colceresa, da superare ben 5 volte. Il gran finale mette sul menù lo strappo sterrato di Diesel Farm (1300 metri al 10,9%), la sartoria del vino, lì dove Renzo Rosso produce i suoi vini biologici, e poi la rampa breve e secca di Contrà Soarda (400 metri al 13%). L’arrivo è di grande prestigio, in Piazza Libertà in pieno centro a Bassano dopo 195 km tutti da vivere. 

I protagonisti attesi sono quelli che abbiamo visto in azione anche al Giro del Veneto. Marc Hirschi ci ha provato su Monte Berico, senza successo, e allora tenterà di bissare il successo ottenuto alla Veneto Classic nel 2022, così da lasciare la UAE Team Emirates col miglior ricordo possibile. Con lui ci saranno anche Jay Vine e Diego Ulissi, con anche Romain Grégoire (Groupama-FDJ) che punta al bersaglio grosso per sua stessa ammissione, e come lui Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility), Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck), il duo colombiano Einer Rubio e Nairo Quintana (Movistar) e quello francese con Clément Champoussin e Simon Guglielmi (Arkéa-B&B Hotels). Il percorso sembra un po’ troppo duro per il conquistatore di Monte Berico, Corbin Strong (Israel-PremierTech), ma sulle ali dell’entusiasmo proverà sicuramente a tenere duro. 

Il n°1 sulle spalle ce l’avrà però Davide Formolo (Movistar), vincitore lo scorso anno, che guiderà una nutrita pattuglia veneta, comprendente anche Filippo Zana (Jayco AlUla), 2° nel 2023, e il compagno di squadra Davide De Pretto, vincitore della Coppa Italia delle Regioni, Marco Frigo (Israel-PremierTech), Gianluca Brambilla (Q36.5), Samuele Battistella (Astana Qazaqstan), primo vincitore di questa corsa tre anni fa, e anche italiana, con un Giulio Pellizzari (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) desideroso di concretizzare i tantissimi attacchi fatti quest’anno, e poi Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Nicola Conci (Alpecin-Deceuninck) e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty).

Per godersi a pieno la festa della Veneto Classic gli organizzatori hanno allestito il Tisa Party lungo il muro in pavé. Acquistando il biglietto all’ingresso (10€), sarà possibile vedere da vicino i corridori nei 5 passaggi sulla salita con tanto di birra, hamburger e intrattenimento di DJ e degli Scannellatori Seriali. 

TV. La Veneto Classic sarà in diretta su Rai 2 e sul player di Discovery+ a partire dalle 15, per vivere le fasi finali della corsa e di un’entusiasmante stagione.

PARTENTI. Nel pdf allegato potete consultare la lista partenti definitiva.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024