BLABLABIKE, GIANETTI: «ECCO COME POGACAR HA PORTATO IL CICLISMO IN UNA NUOVA DIMENSIONE. ROUBAIX? NON ANCORA!»

TUTTOBICI | 17/10/2024 | 08:20
di Nicolò Vallone

Il nostro mestiere prevede senz'altro alcuni privilegi. Uno di questi è poter ascoltare (e far ascoltare) la spiegazione del fenomeno Pogacar direttamente dal suo "capo" Mauro Gianetti. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi all'indomani del Lombardia, il team principal della UAE ha spiegato non solo le doti atletiche ma soprattutto la mentalità del fuoriclasse sloveno. Un viaggio all'interno di colui che sta riscrivendo la storia di questo sport, con un accenno al programma della prossima stagione.


Oltre a Gianetti, protagonisti della puntata 240 di BlaBlaBike sono Daniele Bennati, Marco Villa e Ivan Basso


Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
La mentalità
17 ottobre 2024 11:32 pagnonce
IL fuoriclasse Sloveno ha sempre avuto un motore super ancora prima che Giannetti lo conosceva,ora lui è solo lui con un programma tutto suo e mai prevedibile continua la sua evoluzione con il solo supporto in parte del team. È SEMPLICEMENTE GRANDIOSO.

Considerazione
17 ottobre 2024 12:06 italia
Deve fare il record dell'ora per entrare nel podio dei super campioni; non deve fare l'errore del "Tasso"

Italia
17 ottobre 2024 12:32 fransoli
La fissa per il record dell'ora non la capisco... A parte che non è certo il prototipo del cronomen (remco è un'eccezione per via del suo coefficiente aerodinamico), poi come tutti i record che si basano sul tempo è destinati sempre ad essere superato, quindi nella storia alla fine non ci rimane

Italia
17 ottobre 2024 13:21 Buzz66
Record dell’ora? Come Graeme Obree? Insomma, non mi sembra proprio una discriminante per entrare nella leggenda…

mah
17 ottobre 2024 20:21 Line
non tanto tempo fa si sarebbe parlato diversamente ..........

ma mi facci il piacere hahahahha
18 ottobre 2024 20:51 maxlrose
tour,giro,una sfilza di classiche ,campionato del mondo,una supremazia quasi imbarazzante non valgono nulla senza..... il record dell'ora !!!!!
Non è ancora nel novero dei grandissimi !!!
toglieteli il vino .......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


Domenica 7 settembre,  MUMAC - Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group – apre le sue porte alla premiazione della Ciclostorica “La Viscontea”,  giunta alla sua decima edizione e inserita nel Giro di Lombardia – Ciclostoriche, in occasione della quinta tappa...


Ha avuto un riscontro mediatico internazionale quanto accaduto nel corso dell'undicesima frazione della Vuelta a España 2025 quando gli organizzatori si sono visti costretti, per salvaguardare gli atleti in gara, a far terminare la tappa a tre chilometri dal traguardo...


La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024